Oggi, 12 settembre, è arrivata la procedura formale di licenziamento per le lavoratrici e i lavoratori della Metro di Marghera.
Oggi, 12 settembre, è arrivata la procedura formale di licenziamento per le lavoratrici e i lavoratori della Metro di Marghera.
Che si trattasse di una soluzione raffazzonata l’abbiamo detto sin dal primo momento. Il moltiplicarsi delle esenzioni e dei casi in cui evidentemente non poteva applicarsi un contributo di accesso erano già un forte segnale della debolezza dello strumento.
Le preoccupazioni che abbiamo espresso nei mesi scorsi si sono tristemente concretizzate.
Accogliamo con favore le dichiarazioni del Sindaco di Jesolo sulla necessità di riportare alla gestione diretta dell’Ulss 4 il Pronto Soccorso, e più in generale i servizi sanitari del territorio.
CGIL Venezia a sostegno della Sumud Flotilla: "Con Gaza per la pace e i diritti umani"
Analizzando i dati del bilancio consolidato del Comune di Venezia 2019 e 2023 (ultimo anno disponibile nella sezione trasparenza) emergono elementi di valutazione su cosa sia cambiato nei conti della gestione comunale che hanno determinato importanti utili di esercizio.