La pubblicazione di 5 bandi di procedura selettiva di progressione verticale di categoria EP ( Elevata Professionalità è la categoria immediatamente precedente a quelle dirigenziale, è cioè la categoria più elevata prevista dal CCNL Università) fatti uscire in tutta fretta in questi giorni dall’Amministrazione dell’Università Ca’ Foscari ha suscitato più di qualche perplessità in quanto in nessuna riunione di contrattazione integrativa né in nessuno scambio di comunicazione con l’Ateneo era emersa questa programmazione che per norma è oggetto di informazione sindacale. Inoltre questi concorsi anticipano quelli già programmati per il 2019 sorpassandoli con un curioso scatto in avanti.
Leggi tutto: UNIVERSITA' CA' FOSCARI - Ultimi colpi di coda del Rettore Buglisi. La segnalazione della Flc di...
SCUOLA, SCIOPERO LUNEDÌ 8 GIUGNO. PRESIDIO UNITARIO VENETO DEI SINDACATI DELLA SCUOLA (FLC-CGIL, CISL- SCUOLA, UIL-SCUOLA, SNALS, GILDA) IN PIAZZA FERRETTO A MESTRE DALLE 10 DAVANTI ALL'EXCERSIOR.
Sciopero di tutto il personale della scuola per l'intera giornata di lunedì 8 giugno
Forti sono le preoccupazioni per la ripresa delle lezioni in presenza a fronte della mancanza di impegni che soddisfino il rispetto delle condizioni di sicurezza.
Questi riguardano in primo luogo il potenziamento dell'organico, sia docente che ATA, a fronte delle misure disposte dal Comitato Tecnico Scientifico che prevede un’articolazione del lavoro su gruppi ridotti di alunni.
Le organizzazioni sindacali evidenziano anche l’insufficienza delle risorse destinate al sistema d’istruzione alla luce delle precauzioni da adottare (edilizia scolastica e messa in sicurezza degli edifici, dispositivi di protezione igienico sanitaria per alunni e personale).
Leggi tutto: SCUOLA. SCIOPERO GENERALE LUNEDI 8 GIUGNO- Presidio unitario regionale in Piazza Ferretto dalle...
Fermo il 20 maggio tutto il personale della scuola (60.000 i docenti e 20.000 gli Ata interessati in Veneto) per lo sciopero proclamato da Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal per il contratto, la valorizzazione professionale, la fine della precarietà, le questioni relative al personale non docente ed ai dirigenti, gli investimenti nell’istruzione ed il buon funzionamento delle scuole.
Leggi tutto: SCUOLA- Sciopero e manifestazione unitaria regionale il 20 maggio a Venezia
Diversi interventi apparsi sulla stampa locale sottolineano in vario modo criticità che paiono persistere nella gestione della Fondazione Musei Civici veneziani. Dalle polemiche sulla programmazione espositiva su cui l'Amministrazione comunale entra "a gamba tesa", alle dimissioni del Presidente, dalla messa in discussione di scelte e di andamenti di bilancio, fino alla inaudita ipotesi di vendita/alienazione di consistenti e fondamentali elementi del patrimonio ad essa conferito.
Leggi tutto: MUSEI CIVICI VENEZIA - L'intervento della Cgil Funzione Pubblica sui punti critici e sulle...