Cgil Venezia - Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia
Cambia navigazione
  • Home
  • CGIL
    • Segreteria Confederale
    • Le guide del Sistema Servizi CGIL
    • Territorio
    • Relazioni
  • Dove Siamo
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
      • Elezioni RSU 2015
    • Flfp
      • Elezioni RSU 2015
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
  • Servizi
    • Inca
    • CAAF
    • Ufficio Vertenze Legali
    • Ufficio Immigrati
  • Sportelli
    • Artigianato
    • Telefono Donna
    • Antimobbing
    • Salute e Sicurezza
    • Federconsumatori
    • Disabilità
  • Link Utili
Savefuture
     
 
     
     
     
     
   
     
   

 

Territorio

SIAMO SU SKYPE

La CGIL di Venezia ha attivato un servizio di Assistenza e consulenza via Skype per tutti i lavoratori Precari (Collaborazioni, somministrati, partite IVA) e studenti il mercoledì dalle 9.30 alle 12.30

 

 

 

 

 

Le guide del Sistema Servizi CGIL

 

 

 

 

Home

RESIDENZE PER ANZIANI- Tutelare i diritti degli utenti e dei lavoratori

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 28 Ottobre 2019

Sta diventando sempre più insostenibile la gestione delle residenze per gli anziani. La Cgil di Venezia, con lo Spi e la Funzione Pubblica stanno monitorando la situazione di Sereni Orizzonti che è venuta alla luce in queste settimane nel Veneto. Lo sguardo è rivolto principalmente ai nostri anziani ma anche alle situazioni sempre più precarie dei lavoratori. E' stato chiesto un incontro urgente ai Sindaci competenti nel territorio: Marcon, Cinto Cao Maggiore e Torre di Mosto . NELLA PAGINA IL COMUNICATO della Camera del Lavoro di Venezia insieme a Funzione Pubblica e Sindacato Pensionati.

Leggi tutto: RESIDENZE PER ANZIANI- Tutelare i diritti degli utenti e dei lavoratori

CONTRATTAZIONE SOCIALE- La piattaforma di Cgil Cisl UIl di Venezia

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 25 Ottobre 2019

CONTRATTAZIONE SOCIALE NEGLI ENTI LOCALI NELL'AREA METROPOLITANA DI VENEZIA. NELLA PAGINA LE LINEE GUIDA DELLA PIATTAFORMA CHE CGIL CISL UIL STANNO PROMUOVENDO NELL'AREA METROPOLITANA DI VENEZIANA. IN QUESTI GIORNI LE PRIME ASSEMBLEE TERRITORIALI

Leggi tutto: CONTRATTAZIONE SOCIALE- La piattaforma di Cgil Cisl UIl di Venezia

CAMBIARE LA RIFORMA ATER ERP- Presidio di Cgil Cisl Uil a Venezia

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 23 Ottobre 2019

Continua la mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil veneziane sulla riforma Ater-Erp con l’organizzazione di un presidio giovedì 24 ottobre dalle ore 14.00 a Venezia presso Ca’ Farsetti. Il presidio si terrà in occasione della riunione del Consiglio Comunale che all’ordine del giorno prevede un punto proprio sugli effetti del nuovo regolamento regionale sugli inquilini degli alloggi Erp.

Leggi tutto: CAMBIARE LA RIFORMA ATER ERP- Presidio di Cgil Cisl Uil a Venezia

PORTI VENEZIA E CHIOGGIA IN SCIOPERO- La nota della Filt nazionale

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 21 Ottobre 2019

Porti Venezia e Chioggia: Filt Cgil, verso sciopero a difesa del lavoro. Nella pagina la dichiarazione del segretario della Filt Natale Colombo

Leggi tutto: PORTI VENEZIA E CHIOGGIA IN SCIOPERO- La nota della Filt nazionale

PORTI COMMERCIALI DI VENEZIA E CHIOGGIA- Proclamato lo sciopero di tre giorni

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 17 Ottobre 2019

TRE GIORNI DI SCIOPERO DEL PORTO COMMERCIALE DI VENEZIA E CHIOGGIA: RILANCIARE IL LAVORO
Tutti i lavoratori portuali e dell’indotto in lotta per difendere e rilanciare il lavoro.
Da anni il lavoro portuale è sotto un attacco pesante da più fronti. Le mancate scelte sul suo futuro e sul suo sviluppo da parte delle Istituzioni che ne hanno competenza, determina incertezza degli imprenditori che devono investire per competere e rendere efficiente e sicuro il lavoro e segna una debolezza sulla goverance del suo sviluppo.

Leggi tutto: PORTI COMMERCIALI DI VENEZIA E CHIOGGIA- Proclamato lo sciopero di tre giorni

REFERENDUM MESTRE VENEZIA- Il NO della Cgil di Venezia. Nella pagina l'ordine del giorno dell'assemblea generale

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 16 Ottobre 2019

“ Referendum sulla divisione del Comune di Venezia”
Il 1° dicembre, i cittadini del Comune di Venezia, saranno chiamati a decidere, per la quinta volta, sulla divisione del Comune di Venezia.
La nostra organizzazione, convintamente, nelle precedenti consultazioni si è schierata in maniera compatta contro la divisione.

Leggi tutto: REFERENDUM MESTRE VENEZIA- Il NO della Cgil di Venezia. Nella pagina l'ordine del giorno...

CGIL CISL UIL- Solidarietà con il Popolo Curdo. Presidio davanti al consolato turco il 15 ottobre

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 14 Ottobre 2019

SOLIDARIETA' CON IL POPOLO CURDO. PRESIDIO ALLE 17.30 DAVANTI AL CONONSOLATO TURCO IL 15 OTTOBRE AL VEGA

CGIL CISL e UIL di VENEZIA esprimono tutta la loro indignazione e preoccupazione per i bombardamenti turchi contro la popolazione curda e aderiscono all’invito di mobilitazione lanciato da CGIL CISL e UIL nazionali organizzando il presidio che si terrà presso la sede del Consolato della Turchia a Venezia in Via Pacinotti 4 Marghera (VE) domani 15 ottobre alle ore 17.30.

Leggi tutto: CGIL CISL UIL- Solidarietà con il Popolo Curdo. Presidio davanti al consolato turco il 15 ottobre

SCIOPERO REGIONALE DEI TRENI VENETI DI 24 0RE IL 12 OTTOBRE

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 11 Ottobre 2019

Si fermano i treni regionali del Veneto sabato 12 ottobre dalle ore 21 alle 21 di domenica. Lo sciopero è stato proclamato dalle segreterie regionali di Filt-Cgil, Fit- Cisl, Uiltrasporti Ugl e Orsa per il settore del personale mobile di Trenitalia. Circoleranno regolarmente i treni a lunga percorrenza. Nella pagina la piattaforma 

Leggi tutto: SCIOPERO REGIONALE DEI TRENI VENETI DI 24 0RE IL 12 OTTOBRE

CGIL CISL UIL- Assemblea nazionale di delegate e delegati ad Assago

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 08 Ottobre 2019

Il  9 ottobre, Cgil, Cisl e Uil hanno organizzato un’Assemblea nazionale delle delegate e dei delegati dal titolo ‘Dalle parole ai fatti’. Novemila lavoratrici e lavoratori riempiranno il Forum di Assago (Milano) per discutere di lavoro, ambiente, giovani, fisco e pensioni. Appuntamento alle ore 9.30 (via Giuseppe Di Vittorio, 6). Una iniziativa che dà seguito al percorso iniziato lo scorso gennaio con la definizione della piattaforma unitaria ‘Le priorità di Cgil, Cisl e Uil per il futuro del Paese’, e proseguito con le numerose mobilitazioni dei mesi scorsi. Concluderanno i lavori i segretari generali delle tre Confederazioni Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo.

RIFORMA ATER E CASE DEL COMUNE – ASSEMBLEE DI ZONA PER CHIEDERE MODIFICHE URGENTI ALLA LEGGE

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 19 Settembre 2019

Come Cgil e Spi – dichiarano Daniele Giordano, Segretario della Cgil CdLM Veneziana e Daniele Tronco, Segretario Generale dello SPI metropolitano di Venezia – in queste settimane abbiamo raccolto numerosissime segnalazioni in merito agli aumenti dei canoni o al rischio di sfratto dopo la recente riforma delle Ater delle case del Comune riteniamo non più rinviabile e urgente una forte modifica della legge regionale.

Per queste ragioni abbiamo indetto queste prime 4 assemblee territoriali che si terranno:

lunedì 23 settembre alle 14.30 presso la Scoletta dei Calegheri di Venezia;
lunedì 23 settembre alle 17.30 a Mira presso il centro Civico di Borbiago;
martedì 24 settembre alle ore 17 a Cavarzere presso Palazzo Danielato;
giovedì 26 settembre alle 17.30 presso la sala Consiliare della Municipalità di Marghera.

Leggi tutto: RIFORMA ATER E CASE DEL COMUNE – ASSEMBLEE DI ZONA PER CHIEDERE MODIFICHE URGENTI ALLA LEGGE

PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA A MIRA IL 28 LUGLIO DALLE 12

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 26 Luglio 2019

Ritorna anche quest'anno la tradizionale PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA  per ricordare la grande iniziativa che la famiglia Cervi ha messo in piazza del paese di Campegine in Emilia, alla caduta del regime fascista. Poi come noto, la rappresaglia fascista, ha portato all'eccidio dei  fratelli Cervi.  Dopo l'iniziativa dello Spi Regionale -che si è tenuta il 25 luglio a Riese (Tv) - si replica a Mira domenica 28 luglio  dalle ore 12 in piazza san Niccolò.  Saranno presenti Ugo Agiollo- segretario generale della Cgil di Venezia, Daniele Tronco- segretario generale Spi- Cgil Venezia, Giuseppe Agnoletto- segretario Lega Spi-Cgil Mira.

  1. SCIOPERO NAZIONALE UNITARIO DEI TRASPORTI- Il 24 tutti i settori, il 26 il trasporto aereo. NELLA PAGINA IL DETTAGLIO DEGLI ORARI

Pagina 7 di 55

  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • Sei qui:  
  • Home

 

 

CLICCA E LEGGI

Giornale SPI

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Comunicazione ai sensi dir. 2009/136/CE: questo sito utilizza cookies tecnici anche di terze parti.

L'uso del sito costituisce accettazione implicità dell'uso dei cookies. Per revocare il consenso è sufficiente cancellare i cookies di dominio dal browser. Per saperne di piu'

Approvo

PRIVACY POLICY

In questa pagina si descrivono le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web www.cgilvenezia.it, in conformità a quanto previsto dal Regolamento Ue 2016/679 (cd. GDPR)
L’informativa è resa solo per il sito della Camera del Lavoro di Venezia e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
Il Titolare del trattamento – A seguito della consultazione o adesione ai servizi di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il “titolare” del loro trattamento è la Camera del Lavoro di Venezia, nella figura del suo legale rappresentante. É possibile rivolgersi al Titolare presso la sua sede legale, riportata nel presente sito, ovvero inviando una e-mail all'indirizzo privacy@cgivenezia.it.
Luogo, finalità e base giuridica del trattamento dei dati personali – I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede aziendale e sono curati solo da personale dell'ente. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste tramite i canali messi a disposizione sul presente sito web, sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e verranno conservati per il tempo necessario per il raggiungimento di tal finalità.
Tipi di dati trattati – Dati di navigazione: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dall’utente: l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Facoltatività del conferimento dei dati - A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati in moduli di richiesta o comunicazioni e-mail. Tuttavia, il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Modalità del trattamento - I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Diritti degli interessati - I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno la possibilità di avvalersi dei diritti loro riconosciuti dalla normativa vigente, quali, in particolare, il diritto di accesso e, nei casi previsti, di modifica, cancellazione e portabilità dei dati. Inoltre, gli interessati godono altresì del diritto di chiedere la limitazione del trattamento, opporsi allo stesso e/o revocare il consenso sul quale il trattamento si fondi, fermo restando la legittimità del trattamento effettuato prima della revoca stessa.
In merito all’esercizio di tali diritti, l’Interessato può rivolgersi al titolare del trattamento.
La legge attribuisce inoltre all'interessato il potere di proporre reclamo o segnalazione al Garante per la protezione dei dati, ovvero all'autorità di controllo dello Stato Ue in cui risiede, in cui lavoro o in cui è avvenuta la violazione.
Per l’esercizio di tale facoltà l’interessato può reperire ogni informazione utile nel sito www.garanteprivacy.it.

Cookie Policy
Questo sito non fa uso di cookie di profilazione
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul dispositivo dell’utente dai siti Web. I cookie sono utili a un sito web per riconoscere il dispositivo dell’utente, consentono una navigazione efficiente tra le pagine, migliorando, quindi, l’esperienza di navigazione.
Cookie Tecnici
I cookie tecnici non richiedo il consenso dell’utente in quanto essenziali (“strictly necessary” strettamente necessari) che abilitano funzioni senza le quali non sarebbe possibile utilizzare completamente il Sito (cookie di prima parte). Il salvataggio sul computer dell’utente è temporaneo solo per la durata di sessione nel browser.
Tra i cookie tecnici rientrano anche quelli utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito, (“analytics”) con scopo esclusivamente statistico, raccolgono informazioni in forma aggregata e anonima senza la possibilità d’identificazione del singolo utente.
Cookie di Terze Parti
Disattivazione dei cookie da parte dell’utente
I cookie essenziali non possono essere disattivati attraverso le funzioni di questo sito web.
Comunque, tutti i cookie possono essere disattivati in qualsiasi momento usando le impostazione del browser che si sta utilizzando, tenendo presente, però, che questa operazione potrebbe comportare problemi di navigazione sul sito.

CGIL Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia - Via Ca' Marcello 10 30172 Mestre (VE) c.f.90029850279

Torna su

© 2021 Cgil Venezia - Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia