Home
RESIDENZE PER ANZIANI- Tutelare i diritti degli utenti e dei lavoratori
- Dettagli
Sta diventando sempre più insostenibile la gestione delle residenze per gli anziani. La Cgil di Venezia, con lo Spi e la Funzione Pubblica stanno monitorando la situazione di Sereni Orizzonti che è venuta alla luce in queste settimane nel Veneto. Lo sguardo è rivolto principalmente ai nostri anziani ma anche alle situazioni sempre più precarie dei lavoratori. E' stato chiesto un incontro urgente ai Sindaci competenti nel territorio: Marcon, Cinto Cao Maggiore e Torre di Mosto . NELLA PAGINA IL COMUNICATO della Camera del Lavoro di Venezia insieme a Funzione Pubblica e Sindacato Pensionati.
Leggi tutto: RESIDENZE PER ANZIANI- Tutelare i diritti degli utenti e dei lavoratori
CONTRATTAZIONE SOCIALE- La piattaforma di Cgil Cisl UIl di Venezia
- Dettagli
CONTRATTAZIONE SOCIALE NEGLI ENTI LOCALI NELL'AREA METROPOLITANA DI VENEZIA. NELLA PAGINA LE LINEE GUIDA DELLA PIATTAFORMA CHE CGIL CISL UIL STANNO PROMUOVENDO NELL'AREA METROPOLITANA DI VENEZIANA. IN QUESTI GIORNI LE PRIME ASSEMBLEE TERRITORIALI
Leggi tutto: CONTRATTAZIONE SOCIALE- La piattaforma di Cgil Cisl UIl di Venezia
CAMBIARE LA RIFORMA ATER ERP- Presidio di Cgil Cisl Uil a Venezia
- Dettagli
Continua la mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil veneziane sulla riforma Ater-Erp con l’organizzazione di un presidio giovedì 24 ottobre dalle ore 14.00 a Venezia presso Ca’ Farsetti. Il presidio si terrà in occasione della riunione del Consiglio Comunale che all’ordine del giorno prevede un punto proprio sugli effetti del nuovo regolamento regionale sugli inquilini degli alloggi Erp.
Leggi tutto: CAMBIARE LA RIFORMA ATER ERP- Presidio di Cgil Cisl Uil a Venezia
PORTI VENEZIA E CHIOGGIA IN SCIOPERO- La nota della Filt nazionale
- Dettagli
Porti Venezia e Chioggia: Filt Cgil, verso sciopero a difesa del lavoro. Nella pagina la dichiarazione del segretario della Filt Natale Colombo
Leggi tutto: PORTI VENEZIA E CHIOGGIA IN SCIOPERO- La nota della Filt nazionale
PORTI COMMERCIALI DI VENEZIA E CHIOGGIA- Proclamato lo sciopero di tre giorni
- Dettagli
TRE GIORNI DI SCIOPERO DEL PORTO COMMERCIALE DI VENEZIA E CHIOGGIA: RILANCIARE IL LAVORO
Tutti i lavoratori portuali e dell’indotto in lotta per difendere e rilanciare il lavoro.
Da anni il lavoro portuale è sotto un attacco pesante da più fronti. Le mancate scelte sul suo futuro e sul suo sviluppo da parte delle Istituzioni che ne hanno competenza, determina incertezza degli imprenditori che devono investire per competere e rendere efficiente e sicuro il lavoro e segna una debolezza sulla goverance del suo sviluppo.
Leggi tutto: PORTI COMMERCIALI DI VENEZIA E CHIOGGIA- Proclamato lo sciopero di tre giorni
REFERENDUM MESTRE VENEZIA- Il NO della Cgil di Venezia. Nella pagina l'ordine del giorno dell'assemblea generale
- Dettagli
“ Referendum sulla divisione del Comune di Venezia”
Il 1° dicembre, i cittadini del Comune di Venezia, saranno chiamati a decidere, per la quinta volta, sulla divisione del Comune di Venezia.
La nostra organizzazione, convintamente, nelle precedenti consultazioni si è schierata in maniera compatta contro la divisione.
CGIL CISL UIL- Solidarietà con il Popolo Curdo. Presidio davanti al consolato turco il 15 ottobre
- Dettagli
SOLIDARIETA' CON IL POPOLO CURDO. PRESIDIO ALLE 17.30 DAVANTI AL CONONSOLATO TURCO IL 15 OTTOBRE AL VEGA
CGIL CISL e UIL di VENEZIA esprimono tutta la loro indignazione e preoccupazione per i bombardamenti turchi contro la popolazione curda e aderiscono all’invito di mobilitazione lanciato da CGIL CISL e UIL nazionali organizzando il presidio che si terrà presso la sede del Consolato della Turchia a Venezia in Via Pacinotti 4 Marghera (VE) domani 15 ottobre alle ore 17.30.
SCIOPERO REGIONALE DEI TRENI VENETI DI 24 0RE IL 12 OTTOBRE
- Dettagli
Si fermano i treni regionali del Veneto sabato 12 ottobre dalle ore 21 alle 21 di domenica. Lo sciopero è stato proclamato dalle segreterie regionali di Filt-Cgil, Fit- Cisl, Uiltrasporti Ugl e Orsa per il settore del personale mobile di Trenitalia. Circoleranno regolarmente i treni a lunga percorrenza. Nella pagina la piattaforma
Leggi tutto: SCIOPERO REGIONALE DEI TRENI VENETI DI 24 0RE IL 12 OTTOBRE
CGIL CISL UIL- Assemblea nazionale di delegate e delegati ad Assago
- Dettagli
Il 9 ottobre, Cgil, Cisl e Uil hanno organizzato un’Assemblea nazionale delle delegate e dei delegati dal titolo ‘Dalle parole ai fatti’. Novemila lavoratrici e lavoratori riempiranno il Forum di Assago (Milano) per discutere di lavoro, ambiente, giovani, fisco e pensioni. Appuntamento alle ore 9.30 (via Giuseppe Di Vittorio, 6). Una iniziativa che dà seguito al percorso iniziato lo scorso gennaio con la definizione della piattaforma unitaria ‘Le priorità di Cgil, Cisl e Uil per il futuro del Paese’, e proseguito con le numerose mobilitazioni dei mesi scorsi. Concluderanno i lavori i segretari generali delle tre Confederazioni Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo.
RIFORMA ATER E CASE DEL COMUNE – ASSEMBLEE DI ZONA PER CHIEDERE MODIFICHE URGENTI ALLA LEGGE
- Dettagli
Come Cgil e Spi – dichiarano Daniele Giordano, Segretario della Cgil CdLM Veneziana e Daniele Tronco, Segretario Generale dello SPI metropolitano di Venezia – in queste settimane abbiamo raccolto numerosissime segnalazioni in merito agli aumenti dei canoni o al rischio di sfratto dopo la recente riforma delle Ater delle case del Comune riteniamo non più rinviabile e urgente una forte modifica della legge regionale.
Per queste ragioni abbiamo indetto queste prime 4 assemblee territoriali che si terranno:
lunedì 23 settembre alle 14.30 presso la Scoletta dei Calegheri di Venezia;
lunedì 23 settembre alle 17.30 a Mira presso il centro Civico di Borbiago;
martedì 24 settembre alle ore 17 a Cavarzere presso Palazzo Danielato;
giovedì 26 settembre alle 17.30 presso la sala Consiliare della Municipalità di Marghera.
PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA A MIRA IL 28 LUGLIO DALLE 12
- Dettagli
Ritorna anche quest'anno la tradizionale PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA per ricordare la grande iniziativa che la famiglia Cervi ha messo in piazza del paese di Campegine in Emilia, alla caduta del regime fascista. Poi come noto, la rappresaglia fascista, ha portato all'eccidio dei fratelli Cervi. Dopo l'iniziativa dello Spi Regionale -che si è tenuta il 25 luglio a Riese (Tv) - si replica a Mira domenica 28 luglio dalle ore 12 in piazza san Niccolò. Saranno presenti Ugo Agiollo- segretario generale della Cgil di Venezia, Daniele Tronco- segretario generale Spi- Cgil Venezia, Giuseppe Agnoletto- segretario Lega Spi-Cgil Mira.
Pagina 7 di 55