Cgil Venezia - Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia
Cambia navigazione
  • Home
  • CGIL
    • Segreteria Confederale
    • Le guide del Sistema Servizi CGIL
    • Territorio
    • Relazioni
  • Dove Siamo
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
      • Elezioni RSU 2015
    • Flfp
      • Elezioni RSU 2015
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
  • Servizi
    • Inca
    • CAAF
    • Ufficio Vertenze Legali
    • Ufficio Immigrati
  • Sportelli
    • Artigianato
    • Federconsumatori
  • Link Utili
Savefuture
     
 
     
     
     
     
   
     
   

 

Territorio

SIAMO SU SKYPE

La CGIL di Venezia ha attivato un servizio di Assistenza e consulenza via Skype per tutti i lavoratori Precari (Collaborazioni, somministrati, partite IVA) e studenti il mercoledì dalle 9.30 alle 12.30

 

 

 

 

 

Le guide del Sistema Servizi CGIL

 

 

 

 

Home

COMUNE VENEZIA - Negativo il confronto sindacale con i Commissari

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 19 Marzo 2015

Il primo incontro sindacale dopo l’approvazione del Decreto Legge che ha permesso di attenuare le penalizzazioni previste per gli enti che non hanno rispettato il Patto di Stabilità si è concluso ieri 18 marzo in maniera TOTALMENTE NEGATIVA

Leggi tutto: COMUNE VENEZIA - Negativo il confronto sindacale con i Commissari

CASINO' VENEZIA- Falsa partenza con la nuova Presidente. La nota della Slc Cgil

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 12 Marzo 2015

Abbiamo trovato estremamente azzeccata la metafora delle rose e delle spine per rappresentare l'esordio del confronto con Ilaria Bramezza, nuova Presidente del Casinò di Venezia, avvenuto il 26 febbraio e la successiva rottura consumatasi con quello del 10 marzo, officiata poi con grande rilievo mediatico, scavando solchi che è complicato colmare.

Leggi tutto: CASINO' VENEZIA- Falsa partenza con la nuova Presidente. La nota della Slc Cgil

SCIOPERO NAZIONALE PORTI - Totale la partecipazione dei lavoratori di Venezia. Deserte le banchine e le entrate. Il sindacato incontra il Prefetto

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 06 Marzo 2015
Oggi nel corso dello sciopero nazionale dei lavoratori dei porti italiani e dei servizi tecnici nautici, indetto da FILT-CGIL, FIT-CISL e UILTrasporti, il Prefetto di Venezia Domenico Cuttaia  ha incontrato i segretari provinciali, che gli hanno illustrato le motivazioni dell'agitazione

Leggi tutto: SCIOPERO NAZIONALE PORTI - Totale la partecipazione dei lavoratori di Venezia. Deserte le banchine...

APPALTI EX RAFFINERIA E VERSALIS- Davanti al Prefetto la Cgil esprime forti preoccupazioni sulle prospettive ipotizzate da ENI

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 06 Marzo 2015

Stamane i lavoratori delle imprese di appalto in sciopero si sono portati in corteo fino alla Prefettura di Venezia dove era convocato un incontro tra il Prefetto, la CGIL, la FIOM e la FILCTEM

Leggi tutto: APPALTI EX RAFFINERIA E VERSALIS- Davanti al Prefetto la Cgil esprime forti preoccupazioni sulle...

ELEZIONI RSU- LA CGIL FUNZIONE PUBBLICA SI CONFERMA IL PRIMO SINDACATO IN PROVINCIA DI VENEZIA

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 06 Marzo 2015

Anche in questa elezione Rsu 2015 che si è svolta in uno dei momenti più difficili del lavoro pubblico registriamo con soddisfazione a scrutinio quasi definitivo( 97% circa dei voti scrutinati) la Cgil Funzione Pubblica nella Provincia di Venezia risulta essere di gran lunga il primo sindacato, il sindacato più votato dai lavoratori nei più importanti comparti contrattuali. Questo dato rappresenta la conferma del nostro forte radicamento nel territorio e della condivisione delle politiche sindacali di questi anni

Leggi tutto: ELEZIONI RSU- LA CGIL FUNZIONE PUBBLICA SI CONFERMA IL PRIMO SINDACATO IN PROVINCIA DI VENEZIA

GIU' LE MANI DAI CANTIERI- In tutta Italia flash mob della Fillea Cgil. Nel Veneto sull'Idrovia Padova Venezia

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 05 Marzo 2015

Mobilitazione nazionale degli edili della Cgil per mettere in evidenza la crisi del settore e per promuovere la proposta di legge di iniziativa popolare in materia di appalti promossa dalla Confederazione con l'obiettivo di liberare le opere dalle infiltrazioni mafiose, da malaffare e corruzione, dal lavoro nero ed irregolare,  ristabilendo una volta per tutte trasparenza e tempi certi alle gare d’appalto e abbandonando pratiche distorte come quella degli affidamenti diretti e dei massimi ribassi

Leggi tutto: GIU' LE MANI DAI CANTIERI- In tutta Italia flash mob della Fillea Cgil. Nel Veneto sull'Idrovia...

APPALTI - Il Sindacato incontra il Prefetto

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 04 Marzo 2015

La Segreteria Confederale della Camera del Lavoro Metropolitana unitamente alla FIOM CGIL e FILCTEM CGIL di Venezia hanno chiesto un incontro al Prefetto che avverrà venerdì 6 marzo in mattinata al fine di esporre la gravità della situazione relativa agli appalti per la manutenzione degli impianti ex Raffineria e alla Versalis, due aziende del gruppo ENI.

PORTI ITALIANI- Sciopero nazionale il 6 marzo. Stamane assemblea alla Compagnia Lavoratori Portuali

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 03 Marzo 2015

SCIOPERO DI TUTTI I LAVORATORI DELLA PORTUALITA' VENERDI' 6 MARZO 2015 DALLE ORE 00.00 ALLE ORE 24.00 CON PRESIDIO DAVANTI ALLE ENTRATE DEL PORTO COMMERCIALE - Questa mattina si è tenuta l'assemblea nella sala chiamate della Nuova Compagnia Lavoratori Portuali

Leggi tutto: PORTI ITALIANI- Sciopero nazionale il 6 marzo. Stamane assemblea alla Compagnia Lavoratori Portuali

CASINO' VENEZIA - La posizione di Slc Cgil

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 02 Marzo 2015

Quando abbiamo letto il titolone di prima pagina e l'articolo de “La Nuova Venezia” di domenica 1 marzo, per un momento abbiamo temuto che a Ca' Vendramin Calergi si fosse tenuto un altro incontro, con la partecipazione di nostre controfigure

Leggi tutto: CASINO' VENEZIA - La posizione di Slc Cgil

FIOM VENEZIA- Antonio Silvesti eletto Segretario Generale

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 25 Febbraio 2015

Il Comitato Direttivo della FIOM CGIL Metropolitana di Venezia riunito in data odierna ha eletto il compagno Antonio Silvestri Segretario Generale della Categoria. Il compagno subentra a Luca Trevisan che ha assunto la direzione della FIOM CGIL del Veneto. La Segreteria della Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia augura al neosegretario  un proficuo lavoro.

Comunicato Segreteria Confederale

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 17 Febbraio 2015

La Segreteria della Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia ritiene che l’approvazione in Commissione Bilancio della Camera dei Deputati dell’emendamento al Decreto “Milleproroghe” riguardante la situazione del Comune di Venezia, sia una prima importante vittoria delle iniziative di mobilitazione e di lotta messe in campo dai lavoratori e lavoratrici, delle RSU e delle Organizzazioni Sindacali, nonché un importante riconoscimento alle specificità del Comune di Venezia.

Leggi tutto: Comunicato Segreteria Confederale

  1. Comunicato Segreteria Confederale

Pagina 55 di 56

  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • Sei qui:  
  • Home

 

 

CLICCA E LEGGI

Giornale SPI

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Comunicazione ai sensi dir. 2009/136/CE: questo sito utilizza cookies tecnici anche di terze parti.

L'uso del sito costituisce accettazione implicità dell'uso dei cookies. Per revocare il consenso è sufficiente cancellare i cookies di dominio dal browser. Per saperne di piu'

Approvo

PRIVACY POLICY

In questa pagina si descrivono le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web www.cgilvenezia.it, in conformità a quanto previsto dal Regolamento Ue 2016/679 (cd. GDPR)
L’informativa è resa solo per il sito della Camera del Lavoro di Venezia e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
Il Titolare del trattamento – A seguito della consultazione o adesione ai servizi di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il “titolare” del loro trattamento è la Camera del Lavoro di Venezia, nella figura del suo legale rappresentante. É possibile rivolgersi al Titolare presso la sua sede legale, riportata nel presente sito, ovvero inviando una e-mail all'indirizzo privacy@cgivenezia.it.
Luogo, finalità e base giuridica del trattamento dei dati personali – I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede aziendale e sono curati solo da personale dell'ente. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste tramite i canali messi a disposizione sul presente sito web, sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e verranno conservati per il tempo necessario per il raggiungimento di tal finalità.
Tipi di dati trattati – Dati di navigazione: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dall’utente: l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Facoltatività del conferimento dei dati - A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati in moduli di richiesta o comunicazioni e-mail. Tuttavia, il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Modalità del trattamento - I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Diritti degli interessati - I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno la possibilità di avvalersi dei diritti loro riconosciuti dalla normativa vigente, quali, in particolare, il diritto di accesso e, nei casi previsti, di modifica, cancellazione e portabilità dei dati. Inoltre, gli interessati godono altresì del diritto di chiedere la limitazione del trattamento, opporsi allo stesso e/o revocare il consenso sul quale il trattamento si fondi, fermo restando la legittimità del trattamento effettuato prima della revoca stessa.
In merito all’esercizio di tali diritti, l’Interessato può rivolgersi al titolare del trattamento.
La legge attribuisce inoltre all'interessato il potere di proporre reclamo o segnalazione al Garante per la protezione dei dati, ovvero all'autorità di controllo dello Stato Ue in cui risiede, in cui lavoro o in cui è avvenuta la violazione.
Per l’esercizio di tale facoltà l’interessato può reperire ogni informazione utile nel sito www.garanteprivacy.it.

Cookie Policy
Questo sito non fa uso di cookie di profilazione
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul dispositivo dell’utente dai siti Web. I cookie sono utili a un sito web per riconoscere il dispositivo dell’utente, consentono una navigazione efficiente tra le pagine, migliorando, quindi, l’esperienza di navigazione.
Cookie Tecnici
I cookie tecnici non richiedo il consenso dell’utente in quanto essenziali (“strictly necessary” strettamente necessari) che abilitano funzioni senza le quali non sarebbe possibile utilizzare completamente il Sito (cookie di prima parte). Il salvataggio sul computer dell’utente è temporaneo solo per la durata di sessione nel browser.
Tra i cookie tecnici rientrano anche quelli utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito, (“analytics”) con scopo esclusivamente statistico, raccolgono informazioni in forma aggregata e anonima senza la possibilità d’identificazione del singolo utente.
Cookie di Terze Parti
Disattivazione dei cookie da parte dell’utente
I cookie essenziali non possono essere disattivati attraverso le funzioni di questo sito web.
Comunque, tutti i cookie possono essere disattivati in qualsiasi momento usando le impostazione del browser che si sta utilizzando, tenendo presente, però, che questa operazione potrebbe comportare problemi di navigazione sul sito.

CGIL Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia - Via Ca' Marcello 10 30172 Mestre (VE) c.f.90029850279

Torna su

© 2021 Cgil Venezia - Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia