Cgil Venezia - Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia
Cambia navigazione
  • Home
  • CGIL
    • Segreteria Confederale
    • Le guide del Sistema Servizi CGIL
    • Territorio
    • Relazioni
  • Dove Siamo
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
      • Elezioni RSU 2015
    • Flfp
      • Elezioni RSU 2015
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
  • Servizi
    • Inca
    • CAAF
    • Ufficio Vertenze Legali
    • Ufficio Immigrati
  • Sportelli
    • Artigianato
    • Federconsumatori
  • Link Utili
     
 
     
     
     
     
   
     
   

 

Territorio

 

 

 

 

 

Le guide del Sistema Servizi CGIL

 

 

 

 

Home

CONFERENZA DI ORGANIZZAZIONE CGIL VENEZIA- Nella pagina il documento finale

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 26 Giugno 2015

Documento finale della Conferenza di Organizzazione della Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia. Mestre 25,26 giugno 2015 Palaplip di via san Donà

Leggi tutto: CONFERENZA DI ORGANIZZAZIONE CGIL VENEZIA- Nella pagina il documento finale

CONFERENZA DI ORGANIZZAZIONE CGIL VENEZIA- Una selezione di fotografie nella fotogallery

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 26 Giugno 2015

In diretta dalla Conferenza di Organizzazione

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 25 Giugno 2015

Segui la diretta streaming della Conferenza di Organizzazione 2015:

1 giorno 25 giugno dalle ore 14.00 clicca qui

2 giorno 26 giugno dalle ore 09.00 clicca qui

2 giorno 26 giugno dalle 14.30 clicca qui

CONFERENZA DI ORGANIZZAZIONE DELLA CGIL DI VENEZIA- Nella pagina la relazione di Enrico Piron, segretario generale della Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 25 Giugno 2015

CONFERENZA DI ORGANIZZAZIONE CGIL VENEZIA - La relazione del Segretario Generale della Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia Enrico Piron
Care compagne e cari compagni, benvenuti. Oggi e domani, l'intero gruppo dirigente della Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia, è chiamato a discutere su temi complessi che riguardano la qualità della nostra azione, la qualità della nostra struttura, di come siamo dentro il territorio e nel rapporto con chi rappresentiamo e ponendoci anche molte domande sulla necessità di rinnovamento del nostro sindacato, sulla base dei contenuti del documento nazionale, e che dovremo saper declinare e tradurre in prassi, nei giorni successivi a questi.

Leggi tutto: CONFERENZA DI ORGANIZZAZIONE DELLA CGIL DI VENEZIA- Nella pagina la relazione di Enrico Piron,...

LICENZIATI CON UN COMUNICATO STAMPA!!!- L'incredibile vicenda dei lavoratori in appalto nelle biblioteche veneziane

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 25 Giugno 2015

Nonostante le decisioni assunte dalla recente gestione commissariale che aveva trovato i fondi per mantenere, tramite una nuova gara d'appalto, il servizio di biblioteca e degli archivi comunali, il sindaco di Venezia, appena eletto, Luigi Brugnaro, ha deciso in maniera unilaterale, in assenza sia della Giunta che del Consiglio Comunale, di interrompere il servizio e lasciare a casa 18 lavoratori e lavoratrici, che da oltre 10 anni assicuravano il servizio.

Leggi tutto: LICENZIATI CON UN COMUNICATO STAMPA!!!- L'incredibile vicenda dei lavoratori in appalto nelle...

CONFERENZA DI ORGANIZZAZIONE DELLA CGIL DI VENEZIA

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 24 Giugno 2015

"Prospettive, solidarietà, inclusione, partecipazione, contrattazione". Sono queste le parole chiave della Conferenza di Organizzazione che la Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia terrà il 25 e 26 giugno al Palaplip, in via san Donà a Mestre.

Leggi tutto: CONFERENZA DI ORGANIZZAZIONE DELLA CGIL DI VENEZIA

SOS STUDENTI - Parte lo sportello di consulenza del sindacato degli studenti

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 22 Giugno 2015

SOS Studenti è un servizio di pronto intervento che la Rete degli Studenti Medi del Veneto e di Venezia-Mestre offre durante tutto il corso dell’anno a tutti gli studenti che hanno bisogno di consulenza, informazioni, assistenza legale per risolvere eventuali problemi nel corso di esami, scrutini, valutazioni di condotta, corsi di recupero e quant'altro riguarda il complicato mondo della scuola.

Leggi tutto: SOS STUDENTI - Parte lo sportello di consulenza del sindacato degli studenti

SCUOLA: Flc Cgil pronta alle vertenze per la stabilizzazione dei precari

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 22 Giugno 2015
Gli uffici legali della Flc sono pronti ad attivare le vertenze per la stabilizzazione degli insegnanti precari sulla base della sentenza della Corte di Giustizia Europea e del pronunciamento della Corte Costituzionale previsto il 23 giugno 2015.

Leggi tutto: SCUOLA: Flc Cgil pronta alle vertenze per la stabilizzazione dei precari

BLOCCO PENSIONI- Spi Cgil fa il punto della situazione

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 22 Giugno 2015

SENTENZA SUL BLOCCO DELLE PENSIONI E DECRETO DEL GOVERNO
Dopo la Sentenza della Corte Costituzionale e del Decreto Legge del Governo si è creata una situazione di confusione tra i Pensionati, anche a causa di disinformazioni e strumentalizzazioni da più parti (governo, opposizioni, mass-media, comitati vari, ecc.) e molti Pensionati si chiedono: cosa dobbiamo fare rispetto la Sentenza e il Decreto Legge?

Leggi tutto: BLOCCO PENSIONI- Spi Cgil fa il punto della situazione

SINDACATI DEI PENSIONATI- Presidio davanti all'Inps di Venezia su illegittimità del blocco pensioni

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 22 Giugno 2015

Le Segreterie Provinciali dei Sindacati Confederali SPI CGIL FNP CISL UILP UIL di Venezia organizzano per mercoledì 24 giugno 2015 alle 10 un presidio di fronte alla sede dell’INPS di Venezia per sollecitare la soluzione della situazione determinatasi a seguito della Sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il blocco delle pensioni per gli anni 2012 e 2013.

Leggi tutto: SINDACATI DEI PENSIONATI- Presidio davanti all'Inps di Venezia su illegittimità del blocco pensioni

MIGRANTI- Dalla Regione nessuna prospettiva di risoluzione per i profughi ospitati dal Comune di Eraclea

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 19 Giugno 2015

La situazione di conflittualità sorta attorno ai profughi ospitati ad Eraclea ha messo in evidenza le negatività legate alla ricerca di soluzioni affrettate e dalla rinuncia della Regione a svolgere il proprio dovere istituzionale preferendo lanciare barriere.

Leggi tutto: MIGRANTI- Dalla Regione nessuna prospettiva di risoluzione per i profughi ospitati dal Comune di...

  1. AEROPORTO VENEZIA- Mobilitazione dei lavoratori di Ata, società di gestione servizia a terra contro piano esuberi. Domani (18.6) tavolo in Prefettura

Pagina 51 di 58

  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • ...
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • ...
  • Sei qui:  
  • Home

 

 

CLICCA E LEGGI

Giornale SPI

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Comunicazione ai sensi dir. 2009/136/CE: questo sito utilizza cookies tecnici anche di terze parti.

L'uso del sito costituisce accettazione implicità dell'uso dei cookies. Per revocare il consenso è sufficiente cancellare i cookies di dominio dal browser. Per saperne di piu'

Approvo

PRIVACY POLICY

In questa pagina si descrivono le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web www.cgilvenezia.it, in conformità a quanto previsto dal Regolamento Ue 2016/679 (cd. GDPR)
L’informativa è resa solo per il sito della Camera del Lavoro di Venezia e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
Il Titolare del trattamento – A seguito della consultazione o adesione ai servizi di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il “titolare” del loro trattamento è la Camera del Lavoro di Venezia, nella figura del suo legale rappresentante. É possibile rivolgersi al Titolare presso la sua sede legale, riportata nel presente sito, ovvero inviando una e-mail all'indirizzo privacy@cgivenezia.it.
Luogo, finalità e base giuridica del trattamento dei dati personali – I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede aziendale e sono curati solo da personale dell'ente. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste tramite i canali messi a disposizione sul presente sito web, sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e verranno conservati per il tempo necessario per il raggiungimento di tal finalità.
Tipi di dati trattati – Dati di navigazione: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dall’utente: l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Facoltatività del conferimento dei dati - A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati in moduli di richiesta o comunicazioni e-mail. Tuttavia, il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Modalità del trattamento - I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Diritti degli interessati - I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno la possibilità di avvalersi dei diritti loro riconosciuti dalla normativa vigente, quali, in particolare, il diritto di accesso e, nei casi previsti, di modifica, cancellazione e portabilità dei dati. Inoltre, gli interessati godono altresì del diritto di chiedere la limitazione del trattamento, opporsi allo stesso e/o revocare il consenso sul quale il trattamento si fondi, fermo restando la legittimità del trattamento effettuato prima della revoca stessa.
In merito all’esercizio di tali diritti, l’Interessato può rivolgersi al titolare del trattamento.
La legge attribuisce inoltre all'interessato il potere di proporre reclamo o segnalazione al Garante per la protezione dei dati, ovvero all'autorità di controllo dello Stato Ue in cui risiede, in cui lavoro o in cui è avvenuta la violazione.
Per l’esercizio di tale facoltà l’interessato può reperire ogni informazione utile nel sito www.garanteprivacy.it.

Cookie Policy
Questo sito non fa uso di cookie di profilazione
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul dispositivo dell’utente dai siti Web. I cookie sono utili a un sito web per riconoscere il dispositivo dell’utente, consentono una navigazione efficiente tra le pagine, migliorando, quindi, l’esperienza di navigazione.
Cookie Tecnici
I cookie tecnici non richiedo il consenso dell’utente in quanto essenziali (“strictly necessary” strettamente necessari) che abilitano funzioni senza le quali non sarebbe possibile utilizzare completamente il Sito (cookie di prima parte). Il salvataggio sul computer dell’utente è temporaneo solo per la durata di sessione nel browser.
Tra i cookie tecnici rientrano anche quelli utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito, (“analytics”) con scopo esclusivamente statistico, raccolgono informazioni in forma aggregata e anonima senza la possibilità d’identificazione del singolo utente.
Cookie di Terze Parti
Disattivazione dei cookie da parte dell’utente
I cookie essenziali non possono essere disattivati attraverso le funzioni di questo sito web.
Comunque, tutti i cookie possono essere disattivati in qualsiasi momento usando le impostazione del browser che si sta utilizzando, tenendo presente, però, che questa operazione potrebbe comportare problemi di navigazione sul sito.

CGIL Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia - Via Ca' Marcello 10 30172 Mestre (VE) c.f.90029850279

Torna su

© 2022 Cgil Venezia - Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia