Home
CONFERENZA DI ORGANIZZAZIONE CGIL VENEZIA- Nella pagina il documento finale
- Dettagli
Documento finale della Conferenza di Organizzazione della Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia. Mestre 25,26 giugno 2015 Palaplip di via san Donà
Leggi tutto: CONFERENZA DI ORGANIZZAZIONE CGIL VENEZIA- Nella pagina il documento finale
In diretta dalla Conferenza di Organizzazione
- Dettagli
Segui la diretta streaming della Conferenza di Organizzazione 2015:
1 giorno 25 giugno dalle ore 14.00 clicca qui
2 giorno 26 giugno dalle ore 09.00 clicca qui
2 giorno 26 giugno dalle 14.30 clicca qui
CONFERENZA DI ORGANIZZAZIONE DELLA CGIL DI VENEZIA- Nella pagina la relazione di Enrico Piron, segretario generale della Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia
- Dettagli
CONFERENZA DI ORGANIZZAZIONE CGIL VENEZIA - La relazione del Segretario Generale della Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia Enrico Piron
Care compagne e cari compagni, benvenuti. Oggi e domani, l'intero gruppo dirigente della Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia, è chiamato a discutere su temi complessi che riguardano la qualità della nostra azione, la qualità della nostra struttura, di come siamo dentro il territorio e nel rapporto con chi rappresentiamo e ponendoci anche molte domande sulla necessità di rinnovamento del nostro sindacato, sulla base dei contenuti del documento nazionale, e che dovremo saper declinare e tradurre in prassi, nei giorni successivi a questi.
LICENZIATI CON UN COMUNICATO STAMPA!!!- L'incredibile vicenda dei lavoratori in appalto nelle biblioteche veneziane
- Dettagli
Nonostante le decisioni assunte dalla recente gestione commissariale che aveva trovato i fondi per mantenere, tramite una nuova gara d'appalto, il servizio di biblioteca e degli archivi comunali, il sindaco di Venezia, appena eletto, Luigi Brugnaro, ha deciso in maniera unilaterale, in assenza sia della Giunta che del Consiglio Comunale, di interrompere il servizio e lasciare a casa 18 lavoratori e lavoratrici, che da oltre 10 anni assicuravano il servizio.
CONFERENZA DI ORGANIZZAZIONE DELLA CGIL DI VENEZIA
- Dettagli
"Prospettive, solidarietà, inclusione, partecipazione, contrattazione". Sono queste le parole chiave della Conferenza di Organizzazione che la Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia terrà il 25 e 26 giugno al Palaplip, in via san Donà a Mestre.
Leggi tutto: CONFERENZA DI ORGANIZZAZIONE DELLA CGIL DI VENEZIA
SOS STUDENTI - Parte lo sportello di consulenza del sindacato degli studenti
- Dettagli
SOS Studenti è un servizio di pronto intervento che la Rete degli Studenti Medi del Veneto e di Venezia-Mestre offre durante tutto il corso dell’anno a tutti gli studenti che hanno bisogno di consulenza, informazioni, assistenza legale per risolvere eventuali problemi nel corso di esami, scrutini, valutazioni di condotta, corsi di recupero e quant'altro riguarda il complicato mondo della scuola.
Leggi tutto: SOS STUDENTI - Parte lo sportello di consulenza del sindacato degli studenti
SCUOLA: Flc Cgil pronta alle vertenze per la stabilizzazione dei precari
- Dettagli
Leggi tutto: SCUOLA: Flc Cgil pronta alle vertenze per la stabilizzazione dei precari
BLOCCO PENSIONI- Spi Cgil fa il punto della situazione
- Dettagli
SENTENZA SUL BLOCCO DELLE PENSIONI E DECRETO DEL GOVERNO
Dopo la Sentenza della Corte Costituzionale e del Decreto Legge del Governo si è creata una situazione di confusione tra i Pensionati, anche a causa di disinformazioni e strumentalizzazioni da più parti (governo, opposizioni, mass-media, comitati vari, ecc.) e molti Pensionati si chiedono: cosa dobbiamo fare rispetto la Sentenza e il Decreto Legge?
Leggi tutto: BLOCCO PENSIONI- Spi Cgil fa il punto della situazione
SINDACATI DEI PENSIONATI- Presidio davanti all'Inps di Venezia su illegittimità del blocco pensioni
- Dettagli
Le Segreterie Provinciali dei Sindacati Confederali SPI CGIL FNP CISL UILP UIL di Venezia organizzano per mercoledì 24 giugno 2015 alle 10 un presidio di fronte alla sede dell’INPS di Venezia per sollecitare la soluzione della situazione determinatasi a seguito della Sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il blocco delle pensioni per gli anni 2012 e 2013.
MIGRANTI- Dalla Regione nessuna prospettiva di risoluzione per i profughi ospitati dal Comune di Eraclea
- Dettagli
La situazione di conflittualità sorta attorno ai profughi ospitati ad Eraclea ha messo in evidenza le negatività legate alla ricerca di soluzioni affrettate e dalla rinuncia della Regione a svolgere il proprio dovere istituzionale preferendo lanciare barriere.
Pagina 51 di 58