Home
PUNTO NASCITE PORTOGRUARO- Ancora incertezze sul futuro della struttura
- Dettagli
La Funzione Pubblica – CGIL di Venezia è fortemente preoccupata per quanto avvenuto in questi ultimi due mesi presso il Punto Nascite del P.O. di Portogruaro, preoccupazione che abbiamo già manifestato il 31 luglio u.s. con una nota indirizzata all'Azienda e alla quale non è stata ancora data alcuna risposta.
Leggi tutto: PUNTO NASCITE PORTOGRUARO- Ancora incertezze sul futuro della struttura
CIAO PIETRO- Il cordioglio della Cgil di Venezia per la perdita di Pietro Ingrao
- Dettagli
La Camera del Lavoro e tutta la Cgil di Venezia apprendono con grande tristezza che ci ha lasciato il Compagno PIETRO INGRAO. Una esistenza durata per ben 100 anni. Tutta una vita dedicata all'emancipazione e alla difesa delle persone più deboli. Pietro si definiva sempre: "Compagno e amico del movimento operaio e dei lavoratori".
Leggi tutto: CIAO PIETRO- Il cordioglio della Cgil di Venezia per la perdita di Pietro Ingrao
FEDERCONSUMATORI- Si rinforzano i servizi per iscritti e cittadini a Mestre e a Marcon. Due inaugurazioni nei prossimi giorni
- Dettagli
"Sono molto soddisfatto per questo rafforzamento delle associazioni a noi vicine nel territorio e anche nella sede centrale - afferma Enrico Piron, segretario generale della Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia - Le riaperture di Federconsumatori sono in sintonia con quel che è stato lo spirito della Conferenza di Organizzazione che la Cgil ha promosso per riposizionare la Confederazione in modo di renderla sempre più accogliente sia nelle vertenze collettive sia nella difesa della tutela e dei diritti individuali"
APT VENEZIA- Sciopero il 24 settembre per richiedere un futuro certo per l'azienda di promozione turistica, uno dei volani della città. Flash mob in Piazza san Marco. Le immagini nella fotogalery
- Dettagli
APT VENEZIA in Sciopero. Giovedì 24 settembre i lavoratori dell'Azienda di Promozione Turistica scioperano per tutta la giornata. Presidio in Calle Larga dell'Ascensione e flash mob davanti a piazza san Marco. Sono stati inoltre organizzati volantinaggi ( in 4 lingue) nei punti nevralgici del Centro Storico
"BUONA SCUOLA"- Le iniziative dei sindacati per correggere una legge che penalizza studenti e personale
- Dettagli
Il 24 settembre in tutta Italia si terranno le assemblee del personale della scuola contro la cosiddetta legge "Buona scuola". Nella pagina i motivi dell'agitazione, gli appuntamenti per la provincia di Venezia e le prossime iniziative nazionali
BIBLIOTECHE E ARCHIVI COMUNE VENEZIA- Non ancora risolta la situazione lavorativa dei dipendenti in appalto. Presidio in Prefettura
- Dettagli
I lavoratori in appalto delle Biblioteche Civiche e degli Archivi del Comune di Venezia saranno domani 23 settembre dalle ore 18.30 alle 20 in presidio davanti al palazzo della Prefettura di Venezia (ca' Corner) in concomitanza del "Tavolo di consultazione sulla Cultura". Le lavoratrici e i lavoratori chiederanno ancora una volta un impegno concreto del sindaco di Venezia che si è impegnato ad occuparsi della vertenza, sia nel corso del Consiglio Comunale sia con note stampa ufficiali del Comune di Venezia. Finora non sono giunte dal Sindaco risposte di riscontro alle richieste della Filcams Cgil. Nel corso del presidio verranno distribuiti dei volantini che chiedono la solidarietà attiva dei cittadini
ENI PORTO MARGHERA- "Versalis sarà venduta?" la lettera aperta di Riccardo Colletti, segr. gen. Filctem
- Dettagli
Giovedì 24 settembre, siamo stati convocati dall’azienda Versalis alla presenza anche delle segreterie nazionali. Era da tempo che stavamo aspettando una data di convocazione per verificare molte questioni, sia sulla continuità produttiva del cracking ma anche sulle ipotesi che Versalis stessa suggeriva a proposito della creazione di nuovi impianti di chimica verde
FILT VENETO- Renzo Varagnolo nuovo segretario
- Dettagli
Il comitato direttivo della FILT CGIL Veneto, riunitosi a Mestre, sede CGIL veneto, lunedì 21settembre 2015 ha preso atto delle dimissioni del segretario generale della categoria Ilario Simonaggio, per decorrenza termini fine mandato, ai sensi del regolamento e statuto CGIL. Ilario Simonaggio, dopo 8 anni alla guida della categoria regionale dei trasporti della CGIL, passa a un incarico confederale della CGIL Veneta
FONDERIA ILNOR- Sciopero contro l'ipotesi di chiusura
- Dettagli
Oggi 22 settembre i lavoratori della fonderia Ilnor di Gardigiano saranno in sciopero dalle 15 alle 17 con una manifestazione in via moglianese. Lo sciopero è stato proclamato dopo l'annuncio dato venerdi scorso dalla società Eredi Gnutti di voler chiudere la struttura di Gardigiano e trasferire gli impianti a Brescia. I 130 lavoratori, che prima dello sciopero terranno un'assemblea, chiedono il ritiro dell'ipotesi di chiusura e si rivolgono alle istituzioni per ricercare una soluzione positiva della vicenda
BILANCIO COMUNE VENEZIA- Sgomento dei sindacati su ulteriore passività
- Dettagli
FP CGIL, CISL FP e UIL FPL Venezia apprendono con sgomento la notizia secondo cui si creerebbe un’ulteriore passività di Bilancio di qualche decina di milioni di euro a seguito di una sopravvalutazione delle entrate da oneri di urbanizzazione.
Leggi tutto: BILANCIO COMUNE VENEZIA- Sgomento dei sindacati su ulteriore passività
GRANDI NAVI- La Cgil " L'incontro con A. Moretti è stato solo conoscitivo". Decide il direttivo
- Dettagli
Nelle note dei giornali locali si indica che i sindacati (Cgil e Cisl) sarebbero d'accordo con la capogruppo del Pd in Regione Alessandra Moretti sul tema delle Grandi Navi e dell'ipotesi del Canale Vittorio Emanuele. "Con Moretti un primo incontro conoscitivo" dice Enrico Piron, segr.gen. Cgil Venezia. NELLA PAGINA IL COMUNICATO STAMPA DELLA CGIL DI VENEZIA
Pagina 44 di 56