Home
ENI PORTO MARGHERA- Sciopero il 6 novembre contro il futuro incerto di Versalis
- Dettagli
Il 3 novembre le RSU di Porto Marghera si sono riunite e, a valle di quanto ha dichiarato Eni ed alla profonda incertezza che da tempo purtroppo fa gravare nel sito di Porto Marghera, le RSU hanno deciso di proclamare uno sciopero. Nella pagina il comunicato
Leggi tutto: ENI PORTO MARGHERA- Sciopero il 6 novembre contro il futuro incerto di Versalis
SCIOPERO VENETO DEL COMMERCIO- Manifestazione a Vicenza il 7 novembre
- Dettagli
7 NOVEMBRE 2015 SCIOPERO REGIONALE VENETO E MANIFESTAZIONE A VICENZA DEI LAVORATORI DEL SETTORE COMMERCIO DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE - DI CONFESERCENTI E DELLA DISTRIBUZIONE COOPERATIVA. ALCUNI SCATTI NELLA FOTOGALLERY
A 22 mesi dalla scadenza del CCNL del Terziario, Distribuzione e Servizi e della Distribuzione Cooperativa, FEDERDISTRIBUZIONE, CONFESERCENTI e le Associazioni delle COOPERATIVE continuano a respingere le richieste delle lavoratrici e dei lavoratori del settore.
Leggi tutto: SCIOPERO VENETO DEL COMMERCIO- Manifestazione a Vicenza il 7 novembre
COMUNE DI VENEZIA- Il sindaco invia una scheda di autovalutazione ai dipendenti a tempo determinato. Fp-Cgil "Non è la tua azienda"
- Dettagli
Caro Sindaco, il Comune di Venezia non è Umana! Abbiamo appreso che nonostante l'impegno assunto di un confronto preventivo sia stata inviata alle lavoratrici e ai lavoratori a tempo determinato una scheda di autovalutazione sulle proprie attitudini personali comprese informazioni sui propri interessi nel tempo libero e addirittura gli indirizzi delle scuole dei figli.
MUSEI CIVICI VENEZIA- "Valorizzare le risorse interne" afferma Sergio Chiloiro, segr. gen. Funzione pubblica
- Dettagli
Dai diversi interventi apparsi in questi giorni sulla stampa in merito alla situazione della Fondazione Musei emerge, come avevamo temuto e previsto, che le diverse criticità stanno assumendo livelli sempre più preoccupanti.
DIRITTO ALLA SALUTE SOTTO ATTACCO- La nota di Ugo Agiollo, segr.confederale CdL sui tagli al fondo sanitario nazionale
- Dettagli
Già nel mese di agosto di quest'anno, attraverso il Decreto Legge Enti Locali il Governo ha previsto un taglio lineare al Fondo Sanitario Nazionale ed oggi, attraverso due distinti provvedimenti, sembra voler ulteriormente mettere mano a quanto previsto sia in termini di finanziamento del sistema, sia in termini di prestazioni erogate ai cittadini. Sto parlando, da un lato, della prossima Legge di Stabilità e dall'altro del cosiddetto decreto sull'”appropriatezza” presentato dal ministro Lorenzin in questi giorni alla discussione della Conferenza Stato-Regioni.
LA CAMERA DEL LAVORO SOLIDALE CON IL PARTITO DEMOCRATICO CONTRO LE PROVOCAZIONI DI FORZA NUOVA
- Dettagli
La Camera Metropolitana del Lavoro di Venezia condanna fermamente il blitz xenofobo e razzista (oltre che stupido e insensato) che Forza Nuova ha messo in atto questa notte contro varie sedi del Partito Democratico in provincia di Venezia. La Cgil è solidale con il PD e ritiene che la legge sullo "Ius soli", in discussione al Parlamento, sia la via più concreta per una reale integrazione delle persone che nascono nel nostro Paese o che, eventualmente, ne vogliono prendere la cittadinanza. Azioni di stampo fascista di questo tipo mìrano ad acutizzare l'odio razziale nei confronti dei migranti e avvelenare il clima già teso sulla integrazione e sull'accoglienza. La Cgil respinge queste provocazioni e continuerà a lavorare con le forze democratiche per cercare le migliori strade di inserimento nel nostro tessuto sociale. Siamo convinti infatti che l'integrazione non sia un imbastardimento del sangue ma un arricchimento che deriva dal confronto delle culture.
A MARGHERA L'ASSEMBLEA DELLE CAMERE DEL LAVORO DEL NORD ITALIA
- Dettagli
Si è conclusa il 16 ottobre a Porto Marghera - al Vega, parco scientifico e tecnologico di Venezia -l'assemblea dei Segretari Generali e dei Responsabili dell'Organizzazione delle Camere del Lavoro del Nord Italia.La riunione è stata organizzata per fare il punto sulla strategia confederale delle strutture territoriali e per condividere e mettere a frutto i risultati politici e organizzativi della Conferenza di Organizzazione territoriali e di quella Nazionale che si è conclusa a Roma a metà settembre.
Leggi tutto: A MARGHERA L'ASSEMBLEA DELLE CAMERE DEL LAVORO DEL NORD ITALIA
THETIS- 20 esuberi senza alcun paracadute: la Filctem Cgil non ci sta
- Dettagli
In Thetis i nodi sono arrivati al pettine. L’azienda, durante l’ultimo incontro all’Arsenale di Venezia ha dichiarato l’esubero di 20 dipendenti. Giusto quelli giudicati “in più”, dopo la fine dei lavori del MOSE. Un taglio del personale che si giustifica, secondo l’azienda, con la chiusura dei cantieri legati all’opera delle dighe mobili e con la necessità di snellire la società in previsione di una vendita. Nei prossimi anni, sempre secondo dichiarazioni aziendali, ci saranno forti riduzioni di fatturato. Sempre meno fondi saranno infatti destinati dallo Stato alle grandi opere e sempre più difficile sarà ricevere commesse per lavori ingegneristici, in Italia e all’estero. Ma per FILCTEM CGIL Venezia questo è solo un lato della medaglia.
Leggi tutto: THETIS- 20 esuberi senza alcun paracadute: la Filctem Cgil non ci sta
MUSEI CIVICI VENEZIA - L'intervento della Cgil Funzione Pubblica sui punti critici e sulle prospettive di gestione
- Dettagli
Diversi interventi apparsi sulla stampa locale sottolineano in vario modo criticità che paiono persistere nella gestione della Fondazione Musei Civici veneziani. Dalle polemiche sulla programmazione espositiva su cui l'Amministrazione comunale entra "a gamba tesa", alle dimissioni del Presidente, dalla messa in discussione di scelte e di andamenti di bilancio, fino alla inaudita ipotesi di vendita/alienazione di consistenti e fondamentali elementi del patrimonio ad essa conferito.
COMUNE DI VENEZIA- Ancora nessuna risposta dal Sindaco Brugnaro su riorganizzazione e servizi ai cittadini. Aperture sui contratti precari ma la Cgil richiede criteri chiari sulla stabilizzazione
- Dettagli
Si è tenuto ieri 13 ottobre il tavolo di trattativa con il Sindaco Luigi Brugnaro che doveva affrontare il tema della cancellazione del salario accessorio ai lavoratori comunali. È bene ricordare che si tratta di circa 200 euro medi a lavoratore che non vengono più percepiti dal mese di giugno.
FONDERIA ILNOR- Trattativa rimandata al 27 ottobre. Solidarietà da Maurizio Landini, segretario nazionale della Fiom Cgil presente a Venezia per un'altra iniziativa. VEDI ANCHE LA FOTOGALERY
- Dettagli
Oggi i lavoratori della fonderia ILNOR hanno manifestato contro i licenziamenti e in difesa del posto di lavoro. L'Azienda sita a Gardigiano di Scorzè e controllata dalla Eredi Gnutti Metalli di Brescia nei giorni scorsi ha comunicato al Sindacato ed alla R.S.U. un piano di esuberi che prevede il licenziamento di una cinquantina di lavoratori, con il trasferimento degli impianti principali a Brescia.
Pagina 42 di 56