Cgil Venezia - Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia
Cambia navigazione
  • Home
  • CGIL
    • Segreteria Confederale
    • Le guide del Sistema Servizi CGIL
    • Territorio
    • Relazioni
  • Dove Siamo
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
      • Elezioni RSU 2015
    • Flfp
      • Elezioni RSU 2015
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
  • Servizi
    • Inca
    • CAAF
    • Ufficio Vertenze Legali
    • Ufficio Immigrati
  • Sportelli
    • Artigianato
    • Telefono Donna
    • Antimobbing
    • Salute e Sicurezza
    • Federconsumatori
    • Disabilità
  • Link Utili
Savefuture
     
 
     
     
     
     
   
     
   

 

Territorio

SIAMO SU SKYPE

La CGIL di Venezia ha attivato un servizio di Assistenza e consulenza via Skype per tutti i lavoratori Precari (Collaborazioni, somministrati, partite IVA) e studenti il mercoledì dalle 9.30 alle 12.30

 

 

 

 

 

Le guide del Sistema Servizi CGIL

 

 

 

 

Home

SPEGNIAMO LA GUERRA ACCENDIAMO LA PACE- Mobilitzione internazionale il 25 gennaio. A Mestre in via Palazzo dalle 17

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 21 Gennaio 2020

Sabato 25 gennaio 2020 giornata di mobilitazione internazionale per la pace. A MESTRE DALLE 17 UNA FIACCOLATA PARTE DA VIA PALAZZO

Spegniamo la guerra, accendiamo la Pace! contro le guerre e le dittature a fianco dei popoli in lotta per i propri diritti. “La guerra è un male assoluto e va ‘ripudiata’, come recita la nostra Costituzione all’Art. 11: essa non deve più essere considerata una scelta possibile da parte della politica e della diplomazia”.

Leggi tutto: SPEGNIAMO LA GUERRA ACCENDIAMO LA PACE- Mobilitzione internazionale il 25 gennaio. A Mestre in via...

RACCOLTA BENI PER I SENZA TETTO- Due punti di consegna a Venezia e a Mestre

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 21 Gennaio 2020

Le associazioni studentesche Rete degli Studenti Medi e Unione degli Universitari, in collaborazione con CGIL, SPI, e ANPI 7 Martiri, organizzano anche quest’anno una raccolta beni di prima necessità a sostegno delle persone che vivono ai margini delle strade. L’iniziativa coniuga l’educazione alla solidarietà e alla cittadinanza attiva con un gesto semplice, ma significativo: la raccolta di coperte e indumenti intimi puliti.

Leggi tutto: RACCOLTA BENI PER I SENZA TETTO- Due punti di consegna a Venezia e a Mestre

CAMORRA NEL VENETO- Cgil parte civile al processo sul comune di Eraclea

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 10 Gennaio 2020
Dichiarazione di Christian Ferrari (segretario generale Cgil Veneto), Ugo Agiollo (segretario generale Cgil Venezia)

"Come Cgil Veneto e come CGIL VENEZIA abbiamo scelto di costituirci parte civile nel processo contro la Camorra a Eraclea che si è aperto ieri. E ci siamo trovati in buona compagnia con l’associazione Libera, con la Presidenza del Consiglio dei Ministri e con il Ministero dell’interno. MANCAVANO, PURTROPPO, LE ISTITUZIONI TERRITORIALI: REGIONE VENETO, CITTÀ METROPOLITANA DI VENEZIA, ENTI LOCALI.

Leggi tutto: CAMORRA NEL VENETO- Cgil parte civile al processo sul comune di Eraclea

LA CGIL CONDANNA L'AGGRESSIONE FASCISTA AD ARTURO SCOTTO

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 02 Gennaio 2020

Cgil condanna aggressione fascista ad Arturo Scotto. Basta sottovalutazioni e ambiguità della politica. Lo dicono Christian Ferrari, Segretario generale CGIL Veneto, e Ugo Agiollo, Segretario generale CGIL Venezia

 Nella pagina la loro dichiarazione: “La vigliacca aggressione di stampo fascista ai danni del coordinatore nazionale di Articolo 1, Arturo Scotto, a Venezia è l'ennesimo episodio di intolleranza e di violenza che si verifica nella nostra regione,

Leggi tutto: LA CGIL CONDANNA L'AGGRESSIONE FASCISTA AD ARTURO SCOTTO

Cgil condanna aggressione fascista ad Arturo Scotto. Basta sottovalutazioni e ambiguità della politica.

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 01 Gennaio 2020

“La vigliacca aggressione di stampo fascista ai danni del coordinatore nazionale di Articolo 1, Arturo Scotto, a Venezia è l'ennesimo episodio di intolleranza e di violenza che si verifica nella nostra regione, oltre che nel resto del Paese. La recrudescenza di questo genere di azioni criminose (contro i migranti, contro gli omosessuali, contro chi si batte per i valori di tolleranza e di solidarietà) si inserisce in un contesto in cui la politica, una parte della politica, non solo ha abbassato la guardia sull'antifascismo, ma ha strizzato l'occhio ad ambienti dell'estrema destra i cui esponenti si sentono legittimati ad alzare la testa e ad agire. La Cgil del Veneto e di Venezia condannano senza se e senza ma quanto accaduto ed esprimono tutta la solidarietà ad Arturo Scotto. Ci auguriamo che i responsabili siano quanto prima identificati e perseguiti con il massimo rigore, ma soprattutto che anche questa vicenda spinga tutte le forze politiche a fare argine contro ogni deriva violenta e razzista. Come sindacato faremo come sempre e fino in fondo la nostra parte.”

Christian Ferrari, Segretario generale CGIL Veneto, e Ugo Agiollo, Segretario generale CGIL Venezia

PART TIME VERTICALE- Importante sentenza del Tribunale di Venezia

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 30 Dicembre 2019

Con sentenza n°796/2019, pubblicata il 18/12/2019, il Giudice del Lavoro del Tribunale di Venezia ha accolto il ricorso promosso contro l’Inps, da parte di un gruppo di lavoratori/trici assistiti dal patronato Inca di Venezia e dipendenti della società Piaggio & Co., unità produttiva Aprilia di Scorzè, accertando il Loro diritto, ai fini della pensione, al riconoscimento dell’intera anzianità contributiva annuale per tutti i periodi in cui hanno lavorato in regime di part-time verticale , cosiddetto ciclico, con conseguente condanna dell’Inps al corrispondente accredito contributivo.

Leggi tutto: PART TIME VERTICALE- Importante sentenza del Tribunale di Venezia

MANUTENZIONE DEI CANALI LAGUNARI- Prima risposta positiva dalla Commissione Regionale di Salvaguardia

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 20 Dicembre 2019
MANUTENZIONE DEI CANALI LAGUNARI- Prima risposta positiva all'emergenza sull'accessibilità dei Porti di Venezia e Chioggia da parte della Commissione di Salvaguardia. Nella pagina la nota delle Segreterie Confederali CGIL – CISL – UIL e Segreterie Provinciali dei trasporti FILT CGIL – FIT CISL- UILTRASPORTI

Leggi tutto: MANUTENZIONE DEI CANALI LAGUNARI- Prima risposta positiva dalla Commissione Regionale di...

PORTI DI VENEZIA E CHIOGGIA- Presidio dei delegati davanti alla commissione veneta di salvaguardia. A breve la risposta. Urgente l'escavo dei canali lagunari

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 19 Dicembre 2019

PRESIDIO DEI DELEGATI PORTUALI DAVANTI ALLA COMMISSIONE DI SALVAGUARDIA DELLA REGIONE VENETO PER CHIEDERE LA MANUTENZIONE DELLA LAGUNA.  I rappresentanti di Filt Cgil, Fit Cisl,  Uiltrasporti sono stati ricevuti dalla commissione nel corso della seduta odierna.

Leggi tutto: PORTI DI VENEZIA E CHIOGGIA- Presidio dei delegati davanti alla commissione veneta di...

AUGURI DI BUON ANNO A TUTTI GLI ISCRITTI E SIMPATIZZANTI

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 19 Dicembre 2019

LE SEDI DELLA CGIL DI VENEZIA CHIUDERANNO DA LUNEDI 23 DICEMBRE VENERDI 27 DICEMBRE. SI RIAPRE PER IL 30 E IL 31 DICEMBRE

PORTI DI VENEZIA E CHIOGGIA- Presidio alla commissione regionale di salvagurdia. Si chiede la manutenzione dei canali del porto commerciale

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 17 Dicembre 2019
 Ancora una volta è stato rinviato il Comitatone su Venezia previsto a Roma il 20 dicembre. I lavoratori e le imprese - preoccupati per le continue "non scelte"-  chiedono la manutenzione dei canali della laguna di Venezia per mantenere l'attività dei Porti di Venezia e Chioggia  ed evitare pesanti conseguenze sull'occupazione e sull'economia del Nord-est. Uno dei passaggi è davanti alla commissione di salvaguardia. In tal senso è  stato organizzato un presidio il 19 dicembre dei delegati e delle imprese davanti alla commissione regionale di salvaguardia alle ore 9 Palazzo Linetti, sede della Regione Veneto (a fianco della stazione di santa Lucia).  Sono ancora sospese le 72 ore di sciopero proclamate nelle scorse settimane. Nel caso la commissione di salvaguardia non si esprimesse per  l'escavo dei canali scatterà lo sciopero. 
Nella pagina il comunicato di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti 

Leggi tutto: PORTI DI VENEZIA E CHIOGGIA- Presidio alla commissione regionale di salvagurdia. Si chiede la...

SAFILO- Sciopero il 13 dicembre contro l'inaccettabile piano di ristrutturazione

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 12 Dicembre 2019

L'undici dicembre si è tenuto l’incontro del coordinamento Safilo con la direzione aziendale e la presenza dell’AD Angelo Trocchia. Un incontro molto difficile, dove l’azienda a fronte di iniziative tese a recuperare attività nei siti produttivi italiani comunica una perduta di volumi pari al 50%.

Leggi tutto: SAFILO- Sciopero il 13 dicembre contro l'inaccettabile piano di ristrutturazione

  1. ASSEMBLEA GENERALE DEI LAVORATORI PORTUALI DI VENEZIA E CHIOGGIA- Salvaguardare e rilanciare il lavoro valorizzando la portualità

Pagina 5 di 55

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • Sei qui:  
  • Home

 

 

CLICCA E LEGGI

Giornale SPI

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Comunicazione ai sensi dir. 2009/136/CE: questo sito utilizza cookies tecnici anche di terze parti.

L'uso del sito costituisce accettazione implicità dell'uso dei cookies. Per revocare il consenso è sufficiente cancellare i cookies di dominio dal browser. Per saperne di piu'

Approvo

PRIVACY POLICY

In questa pagina si descrivono le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web www.cgilvenezia.it, in conformità a quanto previsto dal Regolamento Ue 2016/679 (cd. GDPR)
L’informativa è resa solo per il sito della Camera del Lavoro di Venezia e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
Il Titolare del trattamento – A seguito della consultazione o adesione ai servizi di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il “titolare” del loro trattamento è la Camera del Lavoro di Venezia, nella figura del suo legale rappresentante. É possibile rivolgersi al Titolare presso la sua sede legale, riportata nel presente sito, ovvero inviando una e-mail all'indirizzo privacy@cgivenezia.it.
Luogo, finalità e base giuridica del trattamento dei dati personali – I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede aziendale e sono curati solo da personale dell'ente. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste tramite i canali messi a disposizione sul presente sito web, sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e verranno conservati per il tempo necessario per il raggiungimento di tal finalità.
Tipi di dati trattati – Dati di navigazione: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dall’utente: l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Facoltatività del conferimento dei dati - A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati in moduli di richiesta o comunicazioni e-mail. Tuttavia, il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Modalità del trattamento - I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Diritti degli interessati - I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno la possibilità di avvalersi dei diritti loro riconosciuti dalla normativa vigente, quali, in particolare, il diritto di accesso e, nei casi previsti, di modifica, cancellazione e portabilità dei dati. Inoltre, gli interessati godono altresì del diritto di chiedere la limitazione del trattamento, opporsi allo stesso e/o revocare il consenso sul quale il trattamento si fondi, fermo restando la legittimità del trattamento effettuato prima della revoca stessa.
In merito all’esercizio di tali diritti, l’Interessato può rivolgersi al titolare del trattamento.
La legge attribuisce inoltre all'interessato il potere di proporre reclamo o segnalazione al Garante per la protezione dei dati, ovvero all'autorità di controllo dello Stato Ue in cui risiede, in cui lavoro o in cui è avvenuta la violazione.
Per l’esercizio di tale facoltà l’interessato può reperire ogni informazione utile nel sito www.garanteprivacy.it.

Cookie Policy
Questo sito non fa uso di cookie di profilazione
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul dispositivo dell’utente dai siti Web. I cookie sono utili a un sito web per riconoscere il dispositivo dell’utente, consentono una navigazione efficiente tra le pagine, migliorando, quindi, l’esperienza di navigazione.
Cookie Tecnici
I cookie tecnici non richiedo il consenso dell’utente in quanto essenziali (“strictly necessary” strettamente necessari) che abilitano funzioni senza le quali non sarebbe possibile utilizzare completamente il Sito (cookie di prima parte). Il salvataggio sul computer dell’utente è temporaneo solo per la durata di sessione nel browser.
Tra i cookie tecnici rientrano anche quelli utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito, (“analytics”) con scopo esclusivamente statistico, raccolgono informazioni in forma aggregata e anonima senza la possibilità d’identificazione del singolo utente.
Cookie di Terze Parti
Disattivazione dei cookie da parte dell’utente
I cookie essenziali non possono essere disattivati attraverso le funzioni di questo sito web.
Comunque, tutti i cookie possono essere disattivati in qualsiasi momento usando le impostazione del browser che si sta utilizzando, tenendo presente, però, che questa operazione potrebbe comportare problemi di navigazione sul sito.

CGIL Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia - Via Ca' Marcello 10 30172 Mestre (VE) c.f.90029850279

Torna su

© 2021 Cgil Venezia - Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia