Cgil Venezia - Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia
Cambia navigazione
  • Home
  • CGIL
    • Segreteria Confederale
    • Le guide del Sistema Servizi CGIL
    • Territorio
    • Relazioni
  • Dove Siamo
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
      • Elezioni RSU 2015
    • Flfp
      • Elezioni RSU 2015
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
  • Servizi
    • Inca
    • CAAF
    • Ufficio Vertenze Legali
    • Ufficio Immigrati
  • Sportelli
    • Artigianato
    • Telefono Donna
    • Antimobbing
    • Salute e Sicurezza
    • Federconsumatori
    • Disabilità
  • Link Utili
Savefuture
     
 
     
     
     
     
   
     
   

 

Territorio

SIAMO SU SKYPE

La CGIL di Venezia ha attivato un servizio di Assistenza e consulenza via Skype per tutti i lavoratori Precari (Collaborazioni, somministrati, partite IVA) e studenti il mercoledì dalle 9.30 alle 12.30

 

 

 

 

 

Le guide del Sistema Servizi CGIL

 

 

 

 

Home

TUTTI A MILANO - Il 19 dicembre seconda giornata di sciopero del commercio

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 15 Dicembre 2015

Il Corteo da Corso Venezia a Piazza Della Scala con gli interventi di Susanna Camusso, Gigi Petteni e Carmelo Barbagallo. Partirà da Bastione di Porta Venezia alle ore 10.30 la manifestazione del 19 dicembre prossimo a Milano a supporto dello sciopero nazionale indetto dalle federazioni sindacali di categoria Filcams, Cgil Fisascat Cisl, Uiltucs per i nuovi contratti nazionali di lavoro applicati ad oltre 500 mila addetti del terziario, della distribuzione e dei servizi.

Leggi tutto: TUTTI A MILANO - Il 19 dicembre seconda giornata di sciopero del commercio

SCIOPERO FEDERDISTRIBUZIONE- L'appello di Susanna Camusso per la partecipazione alla manifestazione di Milano il 19 dicembre

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 15 Dicembre 2015

Care compagne e cari compagni,
TUTTI A MILANO! Il 19 dicembre sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori di Federdistribuzione, della distribuzione cooperativa e di Confesercenti. La FILCAMS-CGIL con FISASCAT-CISL e UILTUC-UIL ha proclamato, dopo lo sciopero del 7 novembre, che ha visto una grande partecipazione, una nuova mobilitazione con sciopero il 19 dicembre.

Leggi tutto: SCIOPERO FEDERDISTRIBUZIONE- L'appello di Susanna Camusso per la partecipazione alla...

#PatronatINCAmpo

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 12 Dicembre 2015

Campo S. Germia - Venezia

CRISI E TERRORISMO- Una tavola rotonda il 17 dicembre in Camera del Lavoro

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 11 Dicembre 2015

Il 17 dicembre, ore 17.00 presso CGIL di Mestre via ca' Marcello, 10, FP CGIL VENETO e FP CGIL VENEZIA hanno organizzato  una tavola rotonda 'Crisi e Terrorismo: quale futuro per l'Europa sociale e del lavoro?' alla quale parteciperanno Massimo Cacciari, Fulvio Fammoni (Presidente Fondazione Di Vittorio) e del Segretario Generale della Cgil veneziana Enrico Piron.

BUON COMPLEANNO RASSEGNA SINDACALE- La testata fondata da Giuseppe di Vittorio ha compiuto 60 anni

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 10 Dicembre 2015

Oltre mezzo secolo di informazione sindacale che ha accompagnato da un punto di vista privilegiato – l’osservatorio di un’organizzazione popolare e di massa come la Cgil – la storia di questo paese

Leggi tutto: BUON COMPLEANNO RASSEGNA SINDACALE- La testata fondata da Giuseppe di Vittorio ha compiuto 60 anni

PATRONATI SINDACALI-Chiusi per essere aperti in futuro. L'11 dicembre astensione dalle prestazioni e a Venezia "Patronati in campo" a S. Geremia e S.Stefano

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 10 Dicembre 2015

 I patronati di Cgil, Cisl Uil ed Acli comunicano alla propria utenza che l’ undici dicembre saranno “chiusi, ma per essere aperti in futuro”. Con questo slogan, affisso davanti a tutte le 167 sedi venete dei patronati, si riassumerà il senso della giornata di protesta contro il nuovo taglio di 28 milioni di euro inserito dal Governo nella Legge di Stabilità che, se attuato, metterebbe in gioco la possibilità di continuare ad assicurare i servizi oggi resi gratuitamente ai cittadini

Leggi tutto: PATRONATI SINDACALI-Chiusi per essere aperti in futuro. L'11 dicembre astensione dalle prestazioni...

PATRONATI SINDACALI- Presidio contro i tagli davanti alla Camera dei Deputati e astensione dalle prestazioni l'11 dicembre

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 09 Dicembre 2015
 I PATRONATI IN PRESIDIO DAVANTI ALLA CAMERA. La protesta contro i tagli ai Patronati si va intensificando e dalle 15 di ogg (9.12.2015)i è in corso un presidio a Roma, davanti alla sede della Camera dei deputati, dove è previsto il licenziamento del testo in sede di Commissione Bilancio. Delegazioni di Acli, Inas, Inca e Ital sono giunte da tutta Italia (in foto quella veneta dell’Inca) mentre continua la solidarietà di lavoratori e pensionati che in questi giorni hanno postato sui social network la loro immagine a sostegno della campagna unitaria #iocimettolafaccia. 

Leggi tutto: PATRONATI SINDACALI- Presidio contro i tagli davanti alla Camera dei Deputati e astensione dalle...

CITTA' METROPOLITANA - La nota di Enrico Piron, segretario generale Cgil Venezia. "Sullo Statuto una prima occasione persa"

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 09 Dicembre 2015

Avevamo riposto veramente molte aspettative non solamente sul risultato finale ma soprattutto sul percorso di creazione della Città Metropolitana proprio a partire dal suo Statuto.  Avevamo ipotizzato il coinvolgimento ampio della popolazione. La condivisione bi-partisan delle questioni. La ricerca delle materie che uniscono le varie anime del territorio. La strategia futura anteposta all'interesse particolare. 

Leggi tutto: CITTA' METROPOLITANA - La nota di Enrico Piron, segretario generale Cgil Venezia. "Sullo Statuto...

ENI- Le confederazioni nazionali chiedono un incontro a Renzi

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 03 Dicembre 2015

I segretari di Cgil, Cisl e Uil, Susanna Camusso,  Annamaria Furlan, Carmelo Barbagallo, insieme ai segretari generali di Filctem, Femca, Uiltec, Miceli, Colombini, Pirani hanno scritto una lettera al presidente del Consiglio Matteo Renzi. Nel testo, i sindacati chiedono un urgente incontro, perché sono  fortemente preoccupati per le possibili conseguenze delle scelte di Eni - tutte rivolte ai mercati internazionali - che rischiano di far venire meno il ruolo industriale del "cane a sei zampe". Questo è stato sempre uno degli assi portanti del sitema industriale italiano  e ha sempre avuto un  ruolo sociale indiscusso  in importanti aree del Paese

Leggi tutto: ENI- Le confederazioni nazionali chiedono un incontro a Renzi

PROGETTO STUDENTI LAVORATORI- Apre lo sportello skype della Camera del Lavoro di Venezia

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 03 Dicembre 2015

La Camera del  Lavoro Metropolitana di Venezia, insieme all'UDU (Unione degli Universitari), in sintonia con gli impegni assunti dalla Conferenza di Organizzazione, ha imesso a punto un progetto volto alla tutela degli studenti lavoratori delle due Università di Venezia. Concretamente questo progetto vedrà una prima fase di formazione che inizierà questa sera a San Giobbe a Venezia e tratterà le nuove regole del mercato del lavoro, il lavoro atipico, gli ammortizzatori sociali e più in generale i percorsi per far emergere il lavoro nero o per "smascherare" l'utilizzo improprio dei voucher e le altre forme di lavoro irregolare.

Dalla prossima settimana sarà attivo un recapito sindacale online attraverso il quale gli studenti lavoratori potranno approfondire tematiche specifiche ovvero affrontare i problemi che posso nascere nel mondo del lavoro.

Account Skype: lacgilrisponde

Ci vediamo online!

#NOTAGLI2015 - Continua la mobilitazione contro i tagli ai patronati e ai centri di assistenza fiscale

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 03 Dicembre 2015

Nella mattinata odierna si è svolto un volantinaggio che ha coinvolto il centro storico di Venezia a sostegno dell'iniziativa contro i tagli che la legge di stabilità, non ancora votata, infliggerà al mondo dell tutele individuali.

Leggi tutto: #NOTAGLI2015 - Continua la mobilitazione contro i tagli ai patronati e ai centri di assistenza...

  1. PETROLCHIMICO MARGHERA- Lo Stato svende un sistema strategico a un fondo americano. Oggi lo sciopero-presidio ai cancelli. La vertenza nazionale a Roma il 5 dicembre

Pagina 39 di 55

  • 34
  • ...
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • ...
  • 41
  • 42
  • 43
  • Sei qui:  
  • Home

 

 

CLICCA E LEGGI

Giornale SPI

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Comunicazione ai sensi dir. 2009/136/CE: questo sito utilizza cookies tecnici anche di terze parti.

L'uso del sito costituisce accettazione implicità dell'uso dei cookies. Per revocare il consenso è sufficiente cancellare i cookies di dominio dal browser. Per saperne di piu'

Approvo

PRIVACY POLICY

In questa pagina si descrivono le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web www.cgilvenezia.it, in conformità a quanto previsto dal Regolamento Ue 2016/679 (cd. GDPR)
L’informativa è resa solo per il sito della Camera del Lavoro di Venezia e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
Il Titolare del trattamento – A seguito della consultazione o adesione ai servizi di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il “titolare” del loro trattamento è la Camera del Lavoro di Venezia, nella figura del suo legale rappresentante. É possibile rivolgersi al Titolare presso la sua sede legale, riportata nel presente sito, ovvero inviando una e-mail all'indirizzo privacy@cgivenezia.it.
Luogo, finalità e base giuridica del trattamento dei dati personali – I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede aziendale e sono curati solo da personale dell'ente. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste tramite i canali messi a disposizione sul presente sito web, sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e verranno conservati per il tempo necessario per il raggiungimento di tal finalità.
Tipi di dati trattati – Dati di navigazione: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dall’utente: l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Facoltatività del conferimento dei dati - A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati in moduli di richiesta o comunicazioni e-mail. Tuttavia, il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Modalità del trattamento - I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Diritti degli interessati - I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno la possibilità di avvalersi dei diritti loro riconosciuti dalla normativa vigente, quali, in particolare, il diritto di accesso e, nei casi previsti, di modifica, cancellazione e portabilità dei dati. Inoltre, gli interessati godono altresì del diritto di chiedere la limitazione del trattamento, opporsi allo stesso e/o revocare il consenso sul quale il trattamento si fondi, fermo restando la legittimità del trattamento effettuato prima della revoca stessa.
In merito all’esercizio di tali diritti, l’Interessato può rivolgersi al titolare del trattamento.
La legge attribuisce inoltre all'interessato il potere di proporre reclamo o segnalazione al Garante per la protezione dei dati, ovvero all'autorità di controllo dello Stato Ue in cui risiede, in cui lavoro o in cui è avvenuta la violazione.
Per l’esercizio di tale facoltà l’interessato può reperire ogni informazione utile nel sito www.garanteprivacy.it.

Cookie Policy
Questo sito non fa uso di cookie di profilazione
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul dispositivo dell’utente dai siti Web. I cookie sono utili a un sito web per riconoscere il dispositivo dell’utente, consentono una navigazione efficiente tra le pagine, migliorando, quindi, l’esperienza di navigazione.
Cookie Tecnici
I cookie tecnici non richiedo il consenso dell’utente in quanto essenziali (“strictly necessary” strettamente necessari) che abilitano funzioni senza le quali non sarebbe possibile utilizzare completamente il Sito (cookie di prima parte). Il salvataggio sul computer dell’utente è temporaneo solo per la durata di sessione nel browser.
Tra i cookie tecnici rientrano anche quelli utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito, (“analytics”) con scopo esclusivamente statistico, raccolgono informazioni in forma aggregata e anonima senza la possibilità d’identificazione del singolo utente.
Cookie di Terze Parti
Disattivazione dei cookie da parte dell’utente
I cookie essenziali non possono essere disattivati attraverso le funzioni di questo sito web.
Comunque, tutti i cookie possono essere disattivati in qualsiasi momento usando le impostazione del browser che si sta utilizzando, tenendo presente, però, che questa operazione potrebbe comportare problemi di navigazione sul sito.

CGIL Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia - Via Ca' Marcello 10 30172 Mestre (VE) c.f.90029850279

Torna su

© 2021 Cgil Venezia - Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia