Cgil Venezia - Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia
Cambia navigazione
  • Home
  • CGIL
    • Segreteria Confederale
    • Le guide del Sistema Servizi CGIL
    • Territorio
    • Relazioni
  • Dove Siamo
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
      • Elezioni RSU 2015
    • Flfp
      • Elezioni RSU 2015
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
  • Servizi
    • Inca
    • CAAF
    • Ufficio Vertenze Legali
    • Ufficio Immigrati
  • Sportelli
    • Artigianato
    • Telefono Donna
    • Antimobbing
    • Salute e Sicurezza
    • Federconsumatori
    • Disabilità
  • Link Utili
Savefuture
     
 
     
     
     
     
   
     
   

 

Territorio

SIAMO SU SKYPE

La CGIL di Venezia ha attivato un servizio di Assistenza e consulenza via Skype per tutti i lavoratori Precari (Collaborazioni, somministrati, partite IVA) e studenti il mercoledì dalle 9.30 alle 12.30

 

 

 

 

 

Le guide del Sistema Servizi CGIL

 

 

 

 

Home

PRIMO MAGGIO CGIL CISL UIL IN PIAZZA FERRETTO A MESTRE

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 26 Aprile 2016

CGIL CISL UIL 1° Maggio 2016 Unitario a Mestre in Piazza Ferretto.  Dalle 15.30 sono previsti 4 GAZEBO gestiti unitariamente dagli operatori dei servizi, dalle categorie e dalle Confederazioni su

Leggi tutto: PRIMO MAGGIO CGIL CISL UIL IN PIAZZA FERRETTO A MESTRE

CARTA DEI DIRITTI - Il 25 aprile raccolta firme a Mestre, Forte Marghera

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 22 Aprile 2016

Lunedì 25 aprile la Cgil di Venezia – oltre alle iniziative programmate per la Festa della Liberazione- sarà presente con un banchetto per la raccolta firme sulla Carta Universale dei Diritti e sui referendum collegati. L’appuntamento è a Forte Marghera dalle 17.30 alle 22.

Leggi tutto: CARTA DEI DIRITTI - Il 25 aprile raccolta firme a Mestre, Forte Marghera

CONDANNATO A RISARCIMENTO IL MINISTERO DEI BENI CULTURALI- Una vertenza seguita dalla Cgil di Venezia

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 21 Aprile 2016

Importante sentenza del Tribunale del Lavoro di Venezia contro la precarietà. Il giudice Anna Menegazzo ha condannato - con sentenza esecutiva - il Ministero dei Beni e Attività Culturali a risarcire due lavoratori erano stati impiegati nella Direzione Regionale del Veneto con contratti di collaborazione.

Leggi tutto: CONDANNATO A RISARCIMENTO IL MINISTERO DEI BENI CULTURALI- Una vertenza seguita dalla Cgil di...

SCIOPERO NAZIONALE UNITARIO DEI METALLURGICI- Piena adesione a Venezia

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 20 Aprile 2016
Sciopero dei Metalmeccanici per la conquista di un contratto nazionale dignitoso. Lo sciopero dei metalmeccanici, indetto da FIM FIOM e UILM, anche a Venezia è pienamente riuscito.  Infatti i dati dell’ astensione dal lavoro sono altissimi in tutta la provincia. Nella pagina alcuni dati

Leggi tutto: SCIOPERO NAZIONALE UNITARIO DEI METALLURGICI- Piena adesione a Venezia

#BUONA SCUOLA - Presentazione dei referendum a Mestre

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 19 Aprile 2016

Mercoledì 20 aprile 2016 alle ore 16.30 all’ ITIS Pacinotti in via Caneve a Mestre ASSEMBLEA SUI REFERENDUM #Buonascuola

Leggi tutto: #BUONA SCUOLA - Presentazione dei referendum a Mestre

APT PROVINCIA DI VENEZIA- Non si sblocca la vertenza. Assemblea nella sede della città Metropolitana per il ritiro dei licenziamenti

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 12 Aprile 2016

La vertenza dell'APT di Venezia (azienda di promozione turistica) sta avendo, con l'invio di 24 lettere di licenziamento, una conclusione negativa. Gli impegni assunti in sede di approvazione della legge regionale non sono stati rispettati. La Città Metropolitana non può partire con credibilità cominciando a licenziare e compromettendo funzioni fondamentali proprie di una dimensione sovracomunale.

Leggi tutto: APT PROVINCIA DI VENEZIA- Non si sblocca la vertenza. Assemblea nella sede della città...

VETRO MURANO - Sciopero e manifestazione in Isola. Il testo del comunicato

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 08 Aprile 2016

La situazione a Murano ormai è arrivata ad un punto in cui produrre vetro, senza esagerare è impossibile. Lavoratori con alte professionalità inimitabili in tutto il mondo vivono con la cassa integrazione o arrivano al puro licenziamento.

Leggi tutto: VETRO MURANO - Sciopero e manifestazione in Isola. Il testo del comunicato

BIENNALE VENEZIA- La Cgil chiede la valorizzazione e il mantenimento dei livelli occupazionali per i 60 lavoratori stagionali

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 08 Aprile 2016

 "A proposito del comunicato con cui la Fondazione ‘Biennale’ ha pubblicizzato l’assunzione di 30 figure ”qualificate ed efficienti” la Camera Del Lavoro Metropolitana Di Venezia ed i 60 lavoratori stagionali che da oltre dieci anni forniscono i servizi al pubblico delle edizioni di Biennale Arte & Architettura hanno qualcosa da dire.

Leggi tutto: BIENNALE VENEZIA- La Cgil chiede la valorizzazione e il mantenimento dei livelli occupazionali per...

CARTA DEI DIRITTI- Al via la raccolta di firme sabato 9 aprile con Maurizio Landini

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 06 Aprile 2016

AL VIA SABATO LA RACCOLTA DI FIRME SULLA PROPOSTA DI LEGGE POPOLARE "CARTA DEI DIRITTI UNIVERSALI DEL LAVORO"  La mattina del 9 aprile è con la presenza di MAURIZIO LANDINI in piazza Mercato a Marghera. Vedi la fotogallery

Leggi tutto: CARTA DEI DIRITTI- Al via la raccolta di firme sabato 9 aprile con Maurizio Landini

NOVITA' FISCALI PER IL 2016- Dimissioni volontarie, sgravi sulla scuola e università, bonus bebè, premi risultato, comodato sulla casa

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 06 Aprile 2016

CI SONO DELLE NOVITA' PER I LAVORATORI E I PENSIONATI NEL 2016 RIVOLGITI AGLI SPORTELLI DELLA CGIL. VEDI I DETTAGLI NELLA PAGINA

Leggi tutto: NOVITA' FISCALI PER IL 2016- Dimissioni volontarie, sgravi sulla scuola e università, bonus bebè,...

SUSANNA CAMUSSO A VENEZIA PER LA MOBILITAZIONE NAZIONALE UNITARIA SULLE PENSIONI

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 30 Marzo 2016

 Cgil, Cisl e Uil rilanciano la mobilitazione sulle pensioni ed il 2 aprile si sono tenute in tutta Italia manifestazioni per chiedere al governo “modifiche sostanziali al sistema previdenziale” e l’apertura di un confronto. Per il Veneto la manifestazione a carattere regionale è stata nel centro storico di Venezia. Il comizio finale è stato del Segretario Generale della Cgil, Susanna Camusso. Vedi la fotogallery

Leggi tutto: SUSANNA CAMUSSO A VENEZIA PER LA MOBILITAZIONE NAZIONALE UNITARIA SULLE PENSIONI

  1. SCIOPERO GRUPPO CALTAGIRONE- Sciopero per tre giorni contro il progetto di ristrutturazione. Il comunicato unitario di procamazione dell'agitazione. Soldidarietà del sindacato dei giornalisti in sciopero il 31 marzo

Pagina 35 di 55

  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • Sei qui:  
  • Home

 

 

CLICCA E LEGGI

Giornale SPI

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Comunicazione ai sensi dir. 2009/136/CE: questo sito utilizza cookies tecnici anche di terze parti.

L'uso del sito costituisce accettazione implicità dell'uso dei cookies. Per revocare il consenso è sufficiente cancellare i cookies di dominio dal browser. Per saperne di piu'

Approvo

PRIVACY POLICY

In questa pagina si descrivono le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web www.cgilvenezia.it, in conformità a quanto previsto dal Regolamento Ue 2016/679 (cd. GDPR)
L’informativa è resa solo per il sito della Camera del Lavoro di Venezia e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
Il Titolare del trattamento – A seguito della consultazione o adesione ai servizi di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il “titolare” del loro trattamento è la Camera del Lavoro di Venezia, nella figura del suo legale rappresentante. É possibile rivolgersi al Titolare presso la sua sede legale, riportata nel presente sito, ovvero inviando una e-mail all'indirizzo privacy@cgivenezia.it.
Luogo, finalità e base giuridica del trattamento dei dati personali – I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede aziendale e sono curati solo da personale dell'ente. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste tramite i canali messi a disposizione sul presente sito web, sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e verranno conservati per il tempo necessario per il raggiungimento di tal finalità.
Tipi di dati trattati – Dati di navigazione: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dall’utente: l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Facoltatività del conferimento dei dati - A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati in moduli di richiesta o comunicazioni e-mail. Tuttavia, il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Modalità del trattamento - I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Diritti degli interessati - I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno la possibilità di avvalersi dei diritti loro riconosciuti dalla normativa vigente, quali, in particolare, il diritto di accesso e, nei casi previsti, di modifica, cancellazione e portabilità dei dati. Inoltre, gli interessati godono altresì del diritto di chiedere la limitazione del trattamento, opporsi allo stesso e/o revocare il consenso sul quale il trattamento si fondi, fermo restando la legittimità del trattamento effettuato prima della revoca stessa.
In merito all’esercizio di tali diritti, l’Interessato può rivolgersi al titolare del trattamento.
La legge attribuisce inoltre all'interessato il potere di proporre reclamo o segnalazione al Garante per la protezione dei dati, ovvero all'autorità di controllo dello Stato Ue in cui risiede, in cui lavoro o in cui è avvenuta la violazione.
Per l’esercizio di tale facoltà l’interessato può reperire ogni informazione utile nel sito www.garanteprivacy.it.

Cookie Policy
Questo sito non fa uso di cookie di profilazione
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul dispositivo dell’utente dai siti Web. I cookie sono utili a un sito web per riconoscere il dispositivo dell’utente, consentono una navigazione efficiente tra le pagine, migliorando, quindi, l’esperienza di navigazione.
Cookie Tecnici
I cookie tecnici non richiedo il consenso dell’utente in quanto essenziali (“strictly necessary” strettamente necessari) che abilitano funzioni senza le quali non sarebbe possibile utilizzare completamente il Sito (cookie di prima parte). Il salvataggio sul computer dell’utente è temporaneo solo per la durata di sessione nel browser.
Tra i cookie tecnici rientrano anche quelli utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito, (“analytics”) con scopo esclusivamente statistico, raccolgono informazioni in forma aggregata e anonima senza la possibilità d’identificazione del singolo utente.
Cookie di Terze Parti
Disattivazione dei cookie da parte dell’utente
I cookie essenziali non possono essere disattivati attraverso le funzioni di questo sito web.
Comunque, tutti i cookie possono essere disattivati in qualsiasi momento usando le impostazione del browser che si sta utilizzando, tenendo presente, però, che questa operazione potrebbe comportare problemi di navigazione sul sito.

CGIL Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia - Via Ca' Marcello 10 30172 Mestre (VE) c.f.90029850279

Torna su

© 2021 Cgil Venezia - Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia