Cgil Venezia - Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia
Cambia navigazione
  • Home
  • CGIL
    • Segreteria Confederale
    • Le guide del Sistema Servizi CGIL
    • Territorio
    • Relazioni
  • Dove Siamo
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
      • Elezioni RSU 2015
    • Flfp
      • Elezioni RSU 2015
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
  • Servizi
    • Inca
    • CAAF
    • Ufficio Vertenze Legali
    • Ufficio Immigrati
  • Sportelli
    • Artigianato
    • Telefono Donna
    • Antimobbing
    • Salute e Sicurezza
    • Federconsumatori
    • Disabilità
  • Link Utili
Savefuture
     
 
     
     
     
     
   
     
   

 

Territorio

SIAMO SU SKYPE

La CGIL di Venezia ha attivato un servizio di Assistenza e consulenza via Skype per tutti i lavoratori Precari (Collaborazioni, somministrati, partite IVA) e studenti il mercoledì dalle 9.30 alle 12.30

 

 

 

 

 

Le guide del Sistema Servizi CGIL

 

 

 

 

Home

POSTE ITALIANE- Sciopero degli straordinari e presidio dei lavoratori contro la gestione dell'azienda

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 27 Luglio 2016

Dal 26 luglio 2016 al 24 agosto 2016 sciopero dello straordinario e della flessibilità operativa di tutti i dipendenti di Poste Italiane - S.p.A. del Veneto. Assemblea e presidio dei lavoratori davanti alla sede regionale di via Torino a Mestre il 28 luglio dalle 15. Nella pagina il comunicato dei sindacati di categoria

Leggi tutto: POSTE ITALIANE- Sciopero degli straordinari e presidio dei lavoratori contro la gestione...

POMETON- IL tribunale del lavoro giudica illegittimi i licenziamenti dei lavoratori (tutti della Fiom)

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 22 Luglio 2016

Il  Tribunale di Venezia ha  reintegrato  i lavoratori della Pometon di Martellago (importante azienda del settore metallurgico). I lavoratori –tutti iscritti alla Fiom – erano stati licenziati per ritorsione per non aver aderito ad un accordo sindacale  nettamente peggiorativo delle condizioni di lavoro con il pretesto di una ristrutturazione aziendale che una autorevole perizia ha smentito . Nella pagina il documento della Fiom Cgil di Veneza

Leggi tutto: POMETON- IL tribunale del lavoro giudica illegittimi i licenziamenti dei lavoratori (tutti della...

CENTENARIO DI PORTO MARGHERA IL SINDACATO CONFEDERALE ESCLUSO - Il Ministro Franceschini aggiusta il tiro

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 21 Luglio 2016

L'ENNESIMO SCHIAFFO AL SINDACATO CONFEDERALE: I LAVORATORI NON CONTANO. Per il Centenario di Porto Marghera nel comitato scientifico non ci sono i rappresentanti dei lavoratori. Per ora, visto che il ministro Dario Franceschini ha aggiustato il tiro con in un'intervista all'Ansa - probabilmente in seguito ad un tweet inviato dalla nostra Camera del Lavoro ieri 21.7  https://twitter.com/hashtag/PORTOMARGHERA?src=hash 

Leggi tutto: CENTENARIO DI PORTO MARGHERA IL SINDACATO CONFEDERALE ESCLUSO - Il Ministro Franceschini aggiusta...

PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA A MIRA IL 24 LUGLIO A FORTE POERIO

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 19 Luglio 2016

Anche quest'anno a MIra la pastasciutta antifascista in ricordo della splendida iniziativa della famiglia Cervi il 25 luglio del 1943 dopo l'arresto di Mussolini. Si inizia alle 11.30  con l'incontro "Per nuovi diritti e una nuova rappresentanza. Si confrontano Enrico Piron, segretario generale Cgil Venezia; Angiola Tiboni, segretaria  generale Spi Venezia; Diego Collovini, presidente Anpi Venezia

Leggi tutto: PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA A MIRA IL 24 LUGLIO A FORTE POERIO

Dopo l’attentato di Nizza. Le ragioni della nostra convivenza

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 19 Luglio 2016

di Susanna Camusso

Leggi tutto: Dopo l’attentato di Nizza. Le ragioni della nostra convivenza

METALLURGICI IN SCIOPERO - Buona la risposta allo sciopero unitaro di 4 ore nella nostra provincia

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 14 Luglio 2016

La riuscita dello sciopero di oggi, come quelli effettuati nel mese di giugno, con il blocco della produzione, dimostra che il progetto della Federmeccanica non ha il consenso dei metalmeccanici veneziani, e che i lavoratori sono determinati a conquistare un rinnovo del CCNL che aumenti per tutti la retribuzione e i minimi contrattuali, estenda le tutele a tutte le forme di lavoro, allarghi e qualifichi la contrattazione di secondo livello.

Leggi tutto: METALLURGICI IN SCIOPERO - Buona la risposta allo sciopero unitaro di 4 ore nella nostra provincia

GESTIONE DI COMUNE E CITTA' METROPOLITANA- L'intervento della Segreteria della Camera del Lavoro

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 14 Luglio 2016
La Cgil Metropolitana di Venezia, a oltre un anno dall’insediamento della Giunta Brugnaro nel Comune di Venezia, non può che esprimere un giudizio ampiamente negativo sul suo operato, sia nell’ambito Comunale che in quello della Città Metropolitana.

Leggi tutto: GESTIONE DI COMUNE E CITTA' METROPOLITANA- L'intervento della Segreteria della Camera del Lavoro

SALVA VENEZIA – PRESIDIO GIOVEDI’ 14 IN COMUNE A MESTRE

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 13 Luglio 2016

In questi giorni si sta discutendo alla Camera dei Deputati il DL Enti Locali in cui NON sono contenute misure che riguardano i Comuni soggetti a sanzioni per aver sforato il patto di stabilità.

Leggi tutto: SALVA VENEZIA – PRESIDIO GIOVEDI’ 14 IN COMUNE A MESTRE

LA PROSTITUZIONE NON E' UN LAVORO MA IL DEGRADO DELLA PERSONA. Lettera aperta del segretario generale della Cgil di Venezia

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 12 Luglio 2016

LA PROSTITUZIONE NON E' UN LAVORO MA IL DEGRADO DELLA PERSONA
di Enrico Piron *
La discussione estiva condotta da certa politica locale, che ritengo più emblematica tra le tante, è quella - non proprio centrale- sulla riapertura delle case di tolleranza.

Leggi tutto: LA PROSTITUZIONE NON E' UN LAVORO MA IL DEGRADO DELLA PERSONA. Lettera aperta del segretario...

A FUOCO CINQUE CAMPEGGI IN PROVINCIA DI VENEZIA IN POCHI GIORNI- L'intervento del segretario generale della Cgil di Venezia

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 12 Luglio 2016

A FUOCO 5 CAMPEGGI. E' SEMPRE PIù URGENTE UN CONFRONTO SUL TURISMO NEL NOSTRO TERRITORIO  l'opinione di di Enrico Piron
Cinque incendi nei camping del litorale veneziano in una settimana.Difficile pensare a una tragica fatalità o ad un'infilarsi di situazioni negative (della serie "piove sempre sul bagnato") anche perchè da quanto si apprende dai giornali, i dispositivi di protezione, anche qualora fossero stati presenti, comunque, visti gli esiti, risultavano comunque insufficienti.

Leggi tutto: A FUOCO CINQUE CAMPEGGI IN PROVINCIA DI VENEZIA IN POCHI GIORNI- L'intervento del segretario...

MUSEI CIVICI VENEZIA -Sospeso lo sciopero del'8 luglio: "andiamo a vedere le carte del Sindaco"

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 07 Luglio 2016

A fronte di un'apertura della Fondazione Musei Civici e del  sindaco di Venezia  Luigi Brugnaro che ne è il vice-presidente i sindacati sospendono lo sciopero previsto per domani 8 luglio. Le due  istituzioni si confronteranno con  sindacato in un incontro  convocato per il 18 luglio.  Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uil Trasporti hanno quindi deciso, nel tardo pomeriggio di oggi (7.7.16) , di annullare lo sciopero programmato per domani

Leggi tutto: MUSEI CIVICI VENEZIA -Sospeso lo sciopero del'8 luglio: "andiamo a vedere le carte del Sindaco"

  1. PORTUALI DI TUTTO IL MONDO IDEALMENTE INSIEME PER LA GIORNATA MONDIALE DI PROTESTA E RIFLESSIONE

Pagina 32 di 55

  • 27
  • 28
  • 29
  • ...
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • ...
  • 36
  • Sei qui:  
  • Home

 

 

CLICCA E LEGGI

Giornale SPI

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Comunicazione ai sensi dir. 2009/136/CE: questo sito utilizza cookies tecnici anche di terze parti.

L'uso del sito costituisce accettazione implicità dell'uso dei cookies. Per revocare il consenso è sufficiente cancellare i cookies di dominio dal browser. Per saperne di piu'

Approvo

PRIVACY POLICY

In questa pagina si descrivono le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web www.cgilvenezia.it, in conformità a quanto previsto dal Regolamento Ue 2016/679 (cd. GDPR)
L’informativa è resa solo per il sito della Camera del Lavoro di Venezia e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
Il Titolare del trattamento – A seguito della consultazione o adesione ai servizi di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il “titolare” del loro trattamento è la Camera del Lavoro di Venezia, nella figura del suo legale rappresentante. É possibile rivolgersi al Titolare presso la sua sede legale, riportata nel presente sito, ovvero inviando una e-mail all'indirizzo privacy@cgivenezia.it.
Luogo, finalità e base giuridica del trattamento dei dati personali – I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede aziendale e sono curati solo da personale dell'ente. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste tramite i canali messi a disposizione sul presente sito web, sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e verranno conservati per il tempo necessario per il raggiungimento di tal finalità.
Tipi di dati trattati – Dati di navigazione: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dall’utente: l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Facoltatività del conferimento dei dati - A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati in moduli di richiesta o comunicazioni e-mail. Tuttavia, il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Modalità del trattamento - I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Diritti degli interessati - I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno la possibilità di avvalersi dei diritti loro riconosciuti dalla normativa vigente, quali, in particolare, il diritto di accesso e, nei casi previsti, di modifica, cancellazione e portabilità dei dati. Inoltre, gli interessati godono altresì del diritto di chiedere la limitazione del trattamento, opporsi allo stesso e/o revocare il consenso sul quale il trattamento si fondi, fermo restando la legittimità del trattamento effettuato prima della revoca stessa.
In merito all’esercizio di tali diritti, l’Interessato può rivolgersi al titolare del trattamento.
La legge attribuisce inoltre all'interessato il potere di proporre reclamo o segnalazione al Garante per la protezione dei dati, ovvero all'autorità di controllo dello Stato Ue in cui risiede, in cui lavoro o in cui è avvenuta la violazione.
Per l’esercizio di tale facoltà l’interessato può reperire ogni informazione utile nel sito www.garanteprivacy.it.

Cookie Policy
Questo sito non fa uso di cookie di profilazione
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul dispositivo dell’utente dai siti Web. I cookie sono utili a un sito web per riconoscere il dispositivo dell’utente, consentono una navigazione efficiente tra le pagine, migliorando, quindi, l’esperienza di navigazione.
Cookie Tecnici
I cookie tecnici non richiedo il consenso dell’utente in quanto essenziali (“strictly necessary” strettamente necessari) che abilitano funzioni senza le quali non sarebbe possibile utilizzare completamente il Sito (cookie di prima parte). Il salvataggio sul computer dell’utente è temporaneo solo per la durata di sessione nel browser.
Tra i cookie tecnici rientrano anche quelli utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito, (“analytics”) con scopo esclusivamente statistico, raccolgono informazioni in forma aggregata e anonima senza la possibilità d’identificazione del singolo utente.
Cookie di Terze Parti
Disattivazione dei cookie da parte dell’utente
I cookie essenziali non possono essere disattivati attraverso le funzioni di questo sito web.
Comunque, tutti i cookie possono essere disattivati in qualsiasi momento usando le impostazione del browser che si sta utilizzando, tenendo presente, però, che questa operazione potrebbe comportare problemi di navigazione sul sito.

CGIL Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia - Via Ca' Marcello 10 30172 Mestre (VE) c.f.90029850279

Torna su

© 2021 Cgil Venezia - Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia