Home
POSTE ITALIANE- Sciopero degli straordinari e presidio dei lavoratori contro la gestione dell'azienda
- Dettagli
Dal 26 luglio 2016 al 24 agosto 2016 sciopero dello straordinario e della flessibilità operativa di tutti i dipendenti di Poste Italiane - S.p.A. del Veneto. Assemblea e presidio dei lavoratori davanti alla sede regionale di via Torino a Mestre il 28 luglio dalle 15. Nella pagina il comunicato dei sindacati di categoria
POMETON- IL tribunale del lavoro giudica illegittimi i licenziamenti dei lavoratori (tutti della Fiom)
- Dettagli
Il Tribunale di Venezia ha reintegrato i lavoratori della Pometon di Martellago (importante azienda del settore metallurgico). I lavoratori –tutti iscritti alla Fiom – erano stati licenziati per ritorsione per non aver aderito ad un accordo sindacale nettamente peggiorativo delle condizioni di lavoro con il pretesto di una ristrutturazione aziendale che una autorevole perizia ha smentito . Nella pagina il documento della Fiom Cgil di Veneza
CENTENARIO DI PORTO MARGHERA IL SINDACATO CONFEDERALE ESCLUSO - Il Ministro Franceschini aggiusta il tiro
- Dettagli
L'ENNESIMO SCHIAFFO AL SINDACATO CONFEDERALE: I LAVORATORI NON CONTANO. Per il Centenario di Porto Marghera nel comitato scientifico non ci sono i rappresentanti dei lavoratori. Per ora, visto che il ministro Dario Franceschini ha aggiustato il tiro con in un'intervista all'Ansa - probabilmente in seguito ad un tweet inviato dalla nostra Camera del Lavoro ieri 21.7 https://twitter.com/hashtag/PORTOMARGHERA?src=hash
PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA A MIRA IL 24 LUGLIO A FORTE POERIO
- Dettagli
Anche quest'anno a MIra la pastasciutta antifascista in ricordo della splendida iniziativa della famiglia Cervi il 25 luglio del 1943 dopo l'arresto di Mussolini. Si inizia alle 11.30 con l'incontro "Per nuovi diritti e una nuova rappresentanza. Si confrontano Enrico Piron, segretario generale Cgil Venezia; Angiola Tiboni, segretaria generale Spi Venezia; Diego Collovini, presidente Anpi Venezia
Leggi tutto: PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA A MIRA IL 24 LUGLIO A FORTE POERIO
Dopo l’attentato di Nizza. Le ragioni della nostra convivenza
- Dettagli
di Susanna Camusso
Leggi tutto: Dopo l’attentato di Nizza. Le ragioni della nostra convivenza
METALLURGICI IN SCIOPERO - Buona la risposta allo sciopero unitaro di 4 ore nella nostra provincia
- Dettagli
La riuscita dello sciopero di oggi, come quelli effettuati nel mese di giugno, con il blocco della produzione, dimostra che il progetto della Federmeccanica non ha il consenso dei metalmeccanici veneziani, e che i lavoratori sono determinati a conquistare un rinnovo del CCNL che aumenti per tutti la retribuzione e i minimi contrattuali, estenda le tutele a tutte le forme di lavoro, allarghi e qualifichi la contrattazione di secondo livello.
GESTIONE DI COMUNE E CITTA' METROPOLITANA- L'intervento della Segreteria della Camera del Lavoro
- Dettagli
SALVA VENEZIA – PRESIDIO GIOVEDI’ 14 IN COMUNE A MESTRE
- Dettagli
In questi giorni si sta discutendo alla Camera dei Deputati il DL Enti Locali in cui NON sono contenute misure che riguardano i Comuni soggetti a sanzioni per aver sforato il patto di stabilità.
Leggi tutto: SALVA VENEZIA – PRESIDIO GIOVEDI’ 14 IN COMUNE A MESTRE
LA PROSTITUZIONE NON E' UN LAVORO MA IL DEGRADO DELLA PERSONA. Lettera aperta del segretario generale della Cgil di Venezia
- Dettagli
LA PROSTITUZIONE NON E' UN LAVORO MA IL DEGRADO DELLA PERSONA
di Enrico Piron *
La discussione estiva condotta da certa politica locale, che ritengo più emblematica tra le tante, è quella - non proprio centrale- sulla riapertura delle case di tolleranza.
A FUOCO CINQUE CAMPEGGI IN PROVINCIA DI VENEZIA IN POCHI GIORNI- L'intervento del segretario generale della Cgil di Venezia
- Dettagli
A FUOCO 5 CAMPEGGI. E' SEMPRE PIù URGENTE UN CONFRONTO SUL TURISMO NEL NOSTRO TERRITORIO l'opinione di di Enrico Piron
Cinque incendi nei camping del litorale veneziano in una settimana.Difficile pensare a una tragica fatalità o ad un'infilarsi di situazioni negative (della serie "piove sempre sul bagnato") anche perchè da quanto si apprende dai giornali, i dispositivi di protezione, anche qualora fossero stati presenti, comunque, visti gli esiti, risultavano comunque insufficienti.
MUSEI CIVICI VENEZIA -Sospeso lo sciopero del'8 luglio: "andiamo a vedere le carte del Sindaco"
- Dettagli
A fronte di un'apertura della Fondazione Musei Civici e del sindaco di Venezia Luigi Brugnaro che ne è il vice-presidente i sindacati sospendono lo sciopero previsto per domani 8 luglio. Le due istituzioni si confronteranno con sindacato in un incontro convocato per il 18 luglio. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uil Trasporti hanno quindi deciso, nel tardo pomeriggio di oggi (7.7.16) , di annullare lo sciopero programmato per domani
Pagina 32 di 55