Cgil Venezia - Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia
Cambia navigazione
  • Home
  • CGIL
    • Segreteria Confederale
    • Le guide del Sistema Servizi CGIL
    • Territorio
    • Relazioni
  • Dove Siamo
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
      • Elezioni RSU 2015
    • Flfp
      • Elezioni RSU 2015
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
  • Servizi
    • Inca
    • CAAF
    • Ufficio Vertenze Legali
    • Ufficio Immigrati
  • Sportelli
    • Artigianato
    • Telefono Donna
    • Antimobbing
    • Salute e Sicurezza
    • Federconsumatori
    • Disabilità
  • Link Utili
Savefuture
     
 
     
     
     
     
   
     
   

 

Territorio

SIAMO SU SKYPE

La CGIL di Venezia ha attivato un servizio di Assistenza e consulenza via Skype per tutti i lavoratori Precari (Collaborazioni, somministrati, partite IVA) e studenti il mercoledì dalle 9.30 alle 12.30

 

 

 

 

 

Le guide del Sistema Servizi CGIL

 

 

 

 

Home

COCA COLA - Vertenza della Flai Cgil in Veneto, Friuli e Emilia Romagna

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 29 Aprile 2020

VERTENZA ALLA COCA COLA, NO ALLA MATURAZIONE DEI RATEI DEGLI ISTITUTI CONTRATTUALI E ALL’INTEGRAZIONE PER I DIPENDENTI IN CASSA

A metà marzo il Gruppo Coca Cola HBC Italia ha attivato la cassa integrazione per crisi legata all’emergenza Covid 19, che interessa gran parte dei circa 200 dipendenti dell’area commerciale Nord Est di cui fanno part e oltre la provincia di Venezia, anche l’intero Veneto, tutto il Friuli Venezia Giulia e Emilia Romagna

Leggi tutto: COCA COLA - Vertenza della Flai Cgil in Veneto, Friuli e Emilia Romagna

La realtà degli anziani dietro il fascino di Venezia

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 17 Aprile 2020

A vederla ora, Venezia sembra una cartolina perfetta, senza sbavature, senza il brulicare del divorante formicaio turistico. Al di fuori del tempo. Ma a tratti…
continua a leggere su LiberEtà

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 25 Marzo 2020

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 13 Marzo 2020

BANCHE ED ESATTORIE: CLIENTI E UTENTI RESTATE A CASA

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 12 Marzo 2020

Nonostante le recenti misure atte al contenimento dell'epidemia Covid-19 verifichiamo che presso gli sportelli degli Istituti Bancari veneziani e le filiali di Agenzia delle Entrate Riscossione, che al momento restano aperti al pubblico, l'afflusso di utenza e clientela non è legato, per la maggior parte dei casi, ad esigenze di natura indifferibile e pertanto molti cittadini si pongono in aperta violazione delle correnti disposizioni contenute nell'ultimo Decreto #IoRestoaCasa che, lo ricordiamo, permette esclusivamente gli “spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero spostamenti per motivi di salute”.
Le Segreterie Provinciali di FABI FIRST-CISL FISAC-CGIL UILCA e UNISIN sono consapevoli dell'insostituibilità del rapporto personale con gli operatori, ma in questa fase invitano la cittadinanza a rispettare le prescrizioni che giungono dalle Istituzioni, non solo per evitare le sanzioni previste ma anche e soprattutto per l'importanza che assume il comportamento di ognuno di noi, in un momento straordinario, per uscire insieme dall'emergenza.

Leggi il comunicato stampa

LE SEGRETERIE PROVINCIALI

COMUNICATO STAMPA

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 26 Febbraio 2020

CGIL CISL UIL Venezia

INCONTRO CON IL PREFETTO DI VENEZIA SULLA GESTIONE DELLA EMERGENZA SANITARIA NEI LUOGHI DI LAVORO E LE POSSIBILI RICADUTE NEGATIVE NEL SISTEMA PRODUTTIVO

Nella mattinata di oggi 26 febbraio CGIL CISL e UIL provinciali sono state ricevute dal Prefetto di Venezia, Vittorio Zappalorto, al quale hanno rappresentato le principali criticità vissute da lavoratori, lavoratrici e utenti in conseguenza della emergenza sanitaria da Coronavirus.

Leggi tutto: COMUNICATO STAMPA

PROCESSO CONTRO LA 'NDRANGHETA A ERACLEA- La Cgil ripresenterà la richiesta nel dibattimento per essere ammessa come parte civile

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 04 Febbraio 2020

PROCESSO CONTRO LA ‘NDRANGHETA.  LA CGIL PERCORRERÀ TUTTE LE STRADE PER L’AMMISSIONE A PARTE CIVILE, COSÌ COME AVVENUTO AD ERACLEA E NEL PROCESSO AEMILIA

 LO ANNUNCIA LA SEGRETERIA DELLA CGIL DEL VENETO DOPO CHE IERI IL TRIBUNALE DI VENEZIA NON HA AMMESSO I SINDACATI CONFEDERALI. QUESTO IL COMUNICATO:

Leggi tutto: PROCESSO CONTRO LA 'NDRANGHETA A ERACLEA- La Cgil ripresenterà la richiesta nel dibattimento per...

SAFILO- Nuovo tavolo il 5 febbraio. "Il piano industriale resta debole" dicono i sindacati

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 28 Gennaio 2020

SAFILO, IL 5 FEBBRAIO NUOVO VERTICE AL MISE. SINDACATI: “IL PIANO DEL GRUPPO RESTA DEBOLE, BISOGNA TUTELARE L’OCCUPAZIONE”
Prima di ogni decisione sul futuro dei lavoratori di Safilo è bene entrare nel merito del Piano presentato dal Gruppo e costruire sinergie con le due regioni interessate, Veneto e Friuli, per la definizione di un piano che salvaguardi l’occupazione e le attività industriali.

Leggi tutto: SAFILO- Nuovo tavolo il 5 febbraio. "Il piano industriale resta debole" dicono i sindacati

CONAD AUCHAN- Dichiarati 120 esuberi in Veneto. Nella pagina il comunicato di Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 24 Gennaio 2020

#LepersoneNONsonocose
IL GIORNO 22 GENNAIO 2020 SU RICHIESTA DEI SINDACATI E SU INCARICO DEL MINISTERO FILCAMS, FISASCAT E UILTUCS TERRITORIALI HANNO APERTO IL TAVOLO REGIONALE ALLA PRESENZA DELL'ASSESSORE ELENA DONAZZAN, CON IL GRUPPO CONAD. CONAD HA GETTATO LA MASCHERA DICHIARANDO 120 ESUBERI IN VENETO, DEI QUALI 100 SOLO NELL'IPERMERCATO AUCHAN DI MESTRE. 

Leggi tutto: CONAD AUCHAN- Dichiarati 120 esuberi in Veneto. Nella pagina il comunicato di Filcams Cgil,...

APRILIA E GRUPPO PIAGGIO- Siglata l'ipotesi di accordo

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 24 Gennaio 2020

Dopo una lunga trattativa è stata siglata oggi l’ipotesi di accordo del gruppo Piaggio. L’accordo prevede oggettivi miglioramenti economici per i lavoratori e alcuni vantaggi sulla parte normativa.

Sulla parte normativa le principali novità sono:

Leggi tutto: APRILIA E GRUPPO PIAGGIO- Siglata l'ipotesi di accordo

PORTI DI VENEZIA E CHIOGGIA- Mobilitazione il 23 gennaio

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 21 Gennaio 2020

PORTI DI VENEZIA E CHIOGGIA- Mobilitazione il 23 gennaio in vista delle 72 ore di sciopero per salvare la portualità veneziana. Nella pagina il comunicato delle Segreterie di Venezia/Veneto FILT CGIL – FIT CISL – UILT UIL. Nella pagina il comunicato

Leggi tutto: PORTI DI VENEZIA E CHIOGGIA- Mobilitazione il 23 gennaio

  1. SPEGNIAMO LA GUERRA ACCENDIAMO LA PACE- Mobilitzione internazionale il 25 gennaio. A Mestre in via Palazzo dalle 17

Pagina 4 di 55

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Sei qui:  
  • Home

 

 

CLICCA E LEGGI

Giornale SPI

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Comunicazione ai sensi dir. 2009/136/CE: questo sito utilizza cookies tecnici anche di terze parti.

L'uso del sito costituisce accettazione implicità dell'uso dei cookies. Per revocare il consenso è sufficiente cancellare i cookies di dominio dal browser. Per saperne di piu'

Approvo

PRIVACY POLICY

In questa pagina si descrivono le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web www.cgilvenezia.it, in conformità a quanto previsto dal Regolamento Ue 2016/679 (cd. GDPR)
L’informativa è resa solo per il sito della Camera del Lavoro di Venezia e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
Il Titolare del trattamento – A seguito della consultazione o adesione ai servizi di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il “titolare” del loro trattamento è la Camera del Lavoro di Venezia, nella figura del suo legale rappresentante. É possibile rivolgersi al Titolare presso la sua sede legale, riportata nel presente sito, ovvero inviando una e-mail all'indirizzo privacy@cgivenezia.it.
Luogo, finalità e base giuridica del trattamento dei dati personali – I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede aziendale e sono curati solo da personale dell'ente. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste tramite i canali messi a disposizione sul presente sito web, sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e verranno conservati per il tempo necessario per il raggiungimento di tal finalità.
Tipi di dati trattati – Dati di navigazione: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dall’utente: l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Facoltatività del conferimento dei dati - A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati in moduli di richiesta o comunicazioni e-mail. Tuttavia, il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Modalità del trattamento - I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Diritti degli interessati - I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno la possibilità di avvalersi dei diritti loro riconosciuti dalla normativa vigente, quali, in particolare, il diritto di accesso e, nei casi previsti, di modifica, cancellazione e portabilità dei dati. Inoltre, gli interessati godono altresì del diritto di chiedere la limitazione del trattamento, opporsi allo stesso e/o revocare il consenso sul quale il trattamento si fondi, fermo restando la legittimità del trattamento effettuato prima della revoca stessa.
In merito all’esercizio di tali diritti, l’Interessato può rivolgersi al titolare del trattamento.
La legge attribuisce inoltre all'interessato il potere di proporre reclamo o segnalazione al Garante per la protezione dei dati, ovvero all'autorità di controllo dello Stato Ue in cui risiede, in cui lavoro o in cui è avvenuta la violazione.
Per l’esercizio di tale facoltà l’interessato può reperire ogni informazione utile nel sito www.garanteprivacy.it.

Cookie Policy
Questo sito non fa uso di cookie di profilazione
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul dispositivo dell’utente dai siti Web. I cookie sono utili a un sito web per riconoscere il dispositivo dell’utente, consentono una navigazione efficiente tra le pagine, migliorando, quindi, l’esperienza di navigazione.
Cookie Tecnici
I cookie tecnici non richiedo il consenso dell’utente in quanto essenziali (“strictly necessary” strettamente necessari) che abilitano funzioni senza le quali non sarebbe possibile utilizzare completamente il Sito (cookie di prima parte). Il salvataggio sul computer dell’utente è temporaneo solo per la durata di sessione nel browser.
Tra i cookie tecnici rientrano anche quelli utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito, (“analytics”) con scopo esclusivamente statistico, raccolgono informazioni in forma aggregata e anonima senza la possibilità d’identificazione del singolo utente.
Cookie di Terze Parti
Disattivazione dei cookie da parte dell’utente
I cookie essenziali non possono essere disattivati attraverso le funzioni di questo sito web.
Comunque, tutti i cookie possono essere disattivati in qualsiasi momento usando le impostazione del browser che si sta utilizzando, tenendo presente, però, che questa operazione potrebbe comportare problemi di navigazione sul sito.

CGIL Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia - Via Ca' Marcello 10 30172 Mestre (VE) c.f.90029850279

Torna su

© 2021 Cgil Venezia - Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia