Cgil Venezia - Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia
Cambia navigazione
  • Home
  • CGIL
    • Segreteria Confederale
    • Le guide del Sistema Servizi CGIL
    • Territorio
    • Relazioni
  • Dove Siamo
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
      • Elezioni RSU 2015
    • Flfp
      • Elezioni RSU 2015
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
  • Servizi
    • Inca
    • CAAF
    • Ufficio Vertenze Legali
    • Ufficio Immigrati
  • Sportelli
    • Artigianato
    • Federconsumatori
  • Link Utili
     
 
     
     
     
     
   
     
   

 

Territorio

 

 

 

 

 

Le guide del Sistema Servizi CGIL

 

 

 

 

Home

DISTRETTO DEL VETRO MURANO- "Non si trasformi nell'sola che non c'è" dice la Filctem

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 28 Luglio 2020
DISTRETTO DEL VETRO A MURANO. Una riflessione della Filctem Cgil di Venezia
E’ sempre molto complicato dover descrivere le difficoltà che il distretto di  Murano sta vivendo in questi anni, ciò che più spaventa è il non riuscire a comprendere quali strategie adottare per far si che Murano non si trasformi in  un isola che non c’è.

Leggi tutto: DISTRETTO DEL VETRO MURANO- "Non si trasformi nell'sola che non c'è" dice la Filctem

CONSORZIO VENEZIA NUOVA- Situazione di stallo nelle trattative. Cgil, Cisl, Uil " Non staremo inermi"

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 24 Luglio 2020
INCONTRO TRA I SINDACATI E IL CONSORZIO VENEZIA NUOVA. Il 22.7.20    si è svolto l’incontro, richiesto da CGIL CISL UIL con i Commissari del Consorzio Venezia Nuova.
L’incontro, che segue quello avuto con il Commissario straordinario per la conclusione dei lavori del Mose, doveva chiarire la reale situazione esistente, nel merito di due questioni per noi rilevantissime:

Leggi tutto: CONSORZIO VENEZIA NUOVA- Situazione di stallo nelle trattative. Cgil, Cisl, Uil " Non staremo...

PASTASCIUTTA " VIRTUALE"- Rilanciamo l'appello della Fondazione Cervi

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 23 Luglio 2020
PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA "VIRTUALE".  OVVIAMENTE NON AVRA' LO STESSO GUSTO DI CONDIVIDERLA CON COMPAGNE E COMPAGNI. COMUNQUE AVRA' IL GUSTO STRAORDINARIO  DELL'ANTIFASCISMO 

Leggi tutto: PASTASCIUTTA " VIRTUALE"- Rilanciamo l'appello della Fondazione Cervi

CALZATURIERO RIVIERA DEL BRENTA- Non si sblocca la trattativa. Stato di agitazione e blocco di flessibilità e straordinario

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 20 Luglio 2020
CALZATURIERO RIVIERA DEL BRENTA- Non si sblocca la trattativa. I sindacati proclamano lo stato di agitazione e il blocco di tutte le forme di flessibilità e straordinario
Nostro malgrado e nonostante gli impegni profusi in queste settimane, la situazione con Acrib per quanto concerne il premio di distretto, non si è sbloccata.

Leggi tutto: CALZATURIERO RIVIERA DEL BRENTA- Non si sblocca la trattativa. Stato di agitazione e blocco di...

UNIVERSITA' CA' FOSCARI - Ultimi colpi di coda del Rettore Buglisi. La segnalazione della Flc di Venezia" Una nota stonata con questi bandi"

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 20 Luglio 2020
FLC CGIL : Da più parti questa decisione viene vissuta come una regalia di fine mandato…. " E' un peccato che le cose positive di questo Rettorato vengano oscurate da questa manovra a dir poco opaca"
La pubblicazione di 5 bandi di procedura selettiva di progressione verticale di categoria EP ( Elevata Professionalità è la categoria immediatamente precedente a quelle dirigenziale, è cioè la categoria più elevata prevista dal CCNL Università) fatti uscire in tutta fretta in questi giorni dall’Amministrazione dell’Università Ca’ Foscari ha suscitato più di qualche perplessità in quanto in nessuna riunione di contrattazione integrativa né in nessuno scambio di comunicazione con l’Ateneo era emersa questa programmazione che per norma è oggetto di informazione sindacale. Inoltre questi concorsi anticipano quelli già programmati per il 2019 sorpassandoli con un curioso scatto in avanti.

Leggi tutto: UNIVERSITA' CA' FOSCARI - Ultimi colpi di coda del Rettore Buglisi. La segnalazione della Flc di...

BASTA FAKE NEWS SULLE PENSIONI- La nota del segretario confederale nazionale Roberto Ghiselli

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 14 Luglio 2020

Il segretario confederale della Cgil, Roberto Ghiselli smentisce la notizia sul sorpasso dei pensionati rispetto ai lavoratori attivi: "È arrivato il momento di riaprire il cantiere della riforma" Sulle pensioni continuano a circolare fake news. “È del tutto priva di fondamento l'affermazione per cui il numero di pensionati in Italia a maggio avrebbe superato il numero dei lavoratori occupati”, dice per esempio il segretario confederale della Cgil, Roberto Ghiselli a proposito delle dichiarazioni di Paolo Zabeo, coordinatore dell’Ufficio Studi della Cgia di Mestre.

Leggi tutto: BASTA FAKE NEWS SULLE PENSIONI- La nota del segretario confederale nazionale Roberto Ghiselli

MUSEI CIVICI VENEZIA- Ripartire dal lavoro

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 14 Luglio 2020
La Repubblica promuove lo sviluppo e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione, dice la Costituzione della Repubblica Italiana. Invece I Musei Civici di Venezia sono nella gran parte ancora chiusi e non si intravvedono piani concreti per una loro riapertura e per un rilancio complessivo dell’offerta e delle attività culturali. A causa di questo, I lavoratori della Fondazione Musei Civici e del sistema museale in appalto sono in cassa integrazione da 4 mesi e non vedono una prospettiva per il loro rientro al lavoro

Leggi tutto: MUSEI CIVICI VENEZIA- Ripartire dal lavoro

VENEZIA DEVE RIPARTIRE DA UN TURISMO DI QUALITA'- La piattaforma della Filcams per l'assemblea sul turismo

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 07 Luglio 2020

VENEZIA DEVE RIPARTIRE DAL TURISMO DI QUALITA’. AL CAPANNONE DEL PETROLCHIMICO DI MARGHERA L'ATTIVO DELEGATI DELL'INDOTTO TURISTICO  Si terrà l'8 luglio l’attivo dei delegati della Filcams Cgil dell’indotto turistico di Venezia che occupa circa 50.000 lavoratori. Un importante appuntamento, il primo dopo la fase più acuta dell’emergenza, che riunirà i delegati Sindacali delle principali attività.

Leggi tutto: VENEZIA DEVE RIPARTIRE DA UN TURISMO DI QUALITA'- La piattaforma della Filcams per l'assemblea sul...

BASTA MORTI SUL LAVORO- Continua la strage sui posti di lavoro

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 25 Giugno 2020
BASTA MORTI SUL LAVORO!! UN LAVORATORE SCHIACCIATO DA UNA PRESSA IN PROVINCIA DI VENEZIA. La nota delle Segreterie Provinciali di Fim Fiom e Uilm di Venezia " Chiediamo un incontro urgente con il Prefetto, perché la sicurezza non è un costo. Oltre che a un diritto è un investimento" 
Oggi giovedì 25 giugno 2020, un’altra vita è stata spezzata dentro un luogo di lavoro. Nella azienda DR Costruzioni di Maerne di Martellago, Michele Favaro di anni 54 è rimasto schiacciato mentre operava su una macchina piegatrice. 

Leggi tutto: BASTA MORTI SUL LAVORO- Continua la strage sui posti di lavoro

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 23 Giugno 2020

PORTO DI VENEZIA- La nota della Filt- Cgil sulla crisi istituzionale dell'Autorità portuale

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 22 Giugno 2020

LA FILT – CGIL E LA CRISI ISTITUZIONALE DELL' AUTORITA' DI SISTEMA PORTUALE DI VENEZIA. La nota di Renzo Varagnolo, segretario regionale Filt Cgil Veneto

Con la scelta della bocciatura del bilancio 2019 da parte dei rappresentanti i del Comune di Venezia e della Regione Veneto in sede di Comitato di Gestione, si è in dubbiamente sancita la crisi istituzionale dell' ADSP con una difficile previsione sia sui suoi sviluppi o soluzioni

Come FILT CGIL, nella nostra storia e da sempre a Venezia, abbiamo accuratamente evitato prese di posizioni politiche o di schieramento quando sono riferite ai Presidenti dell' ADSP per non entrare nelle scelte politiche previste per legge e di evitare strumentalizzazioni.

Leggi tutto: PORTO DI VENEZIA- La nota della Filt- Cgil sulla crisi istituzionale dell'Autorità portuale

  1. SINDACATI FERROVIERI VICINI AI LAVORATORI DEGLI APPALTI FS- Presidio dei lavoratori a Mestre il 24 gugno

Pagina 4 di 58

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Sei qui:  
  • Home

 

 

CLICCA E LEGGI

Giornale SPI

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Comunicazione ai sensi dir. 2009/136/CE: questo sito utilizza cookies tecnici anche di terze parti.

L'uso del sito costituisce accettazione implicità dell'uso dei cookies. Per revocare il consenso è sufficiente cancellare i cookies di dominio dal browser. Per saperne di piu'

Approvo

PRIVACY POLICY

In questa pagina si descrivono le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web www.cgilvenezia.it, in conformità a quanto previsto dal Regolamento Ue 2016/679 (cd. GDPR)
L’informativa è resa solo per il sito della Camera del Lavoro di Venezia e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
Il Titolare del trattamento – A seguito della consultazione o adesione ai servizi di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il “titolare” del loro trattamento è la Camera del Lavoro di Venezia, nella figura del suo legale rappresentante. É possibile rivolgersi al Titolare presso la sua sede legale, riportata nel presente sito, ovvero inviando una e-mail all'indirizzo privacy@cgivenezia.it.
Luogo, finalità e base giuridica del trattamento dei dati personali – I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede aziendale e sono curati solo da personale dell'ente. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste tramite i canali messi a disposizione sul presente sito web, sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e verranno conservati per il tempo necessario per il raggiungimento di tal finalità.
Tipi di dati trattati – Dati di navigazione: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dall’utente: l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Facoltatività del conferimento dei dati - A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati in moduli di richiesta o comunicazioni e-mail. Tuttavia, il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Modalità del trattamento - I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Diritti degli interessati - I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno la possibilità di avvalersi dei diritti loro riconosciuti dalla normativa vigente, quali, in particolare, il diritto di accesso e, nei casi previsti, di modifica, cancellazione e portabilità dei dati. Inoltre, gli interessati godono altresì del diritto di chiedere la limitazione del trattamento, opporsi allo stesso e/o revocare il consenso sul quale il trattamento si fondi, fermo restando la legittimità del trattamento effettuato prima della revoca stessa.
In merito all’esercizio di tali diritti, l’Interessato può rivolgersi al titolare del trattamento.
La legge attribuisce inoltre all'interessato il potere di proporre reclamo o segnalazione al Garante per la protezione dei dati, ovvero all'autorità di controllo dello Stato Ue in cui risiede, in cui lavoro o in cui è avvenuta la violazione.
Per l’esercizio di tale facoltà l’interessato può reperire ogni informazione utile nel sito www.garanteprivacy.it.

Cookie Policy
Questo sito non fa uso di cookie di profilazione
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul dispositivo dell’utente dai siti Web. I cookie sono utili a un sito web per riconoscere il dispositivo dell’utente, consentono una navigazione efficiente tra le pagine, migliorando, quindi, l’esperienza di navigazione.
Cookie Tecnici
I cookie tecnici non richiedo il consenso dell’utente in quanto essenziali (“strictly necessary” strettamente necessari) che abilitano funzioni senza le quali non sarebbe possibile utilizzare completamente il Sito (cookie di prima parte). Il salvataggio sul computer dell’utente è temporaneo solo per la durata di sessione nel browser.
Tra i cookie tecnici rientrano anche quelli utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito, (“analytics”) con scopo esclusivamente statistico, raccolgono informazioni in forma aggregata e anonima senza la possibilità d’identificazione del singolo utente.
Cookie di Terze Parti
Disattivazione dei cookie da parte dell’utente
I cookie essenziali non possono essere disattivati attraverso le funzioni di questo sito web.
Comunque, tutti i cookie possono essere disattivati in qualsiasi momento usando le impostazione del browser che si sta utilizzando, tenendo presente, però, che questa operazione potrebbe comportare problemi di navigazione sul sito.

CGIL Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia - Via Ca' Marcello 10 30172 Mestre (VE) c.f.90029850279

Torna su

© 2022 Cgil Venezia - Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia