Cgil Venezia - Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia
Cambia navigazione
  • Home
  • CGIL
    • Segreteria Confederale
    • Le guide del Sistema Servizi CGIL
    • Territorio
    • Relazioni
  • Dove Siamo
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
      • Elezioni RSU 2015
    • Flfp
      • Elezioni RSU 2015
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
  • Servizi
    • Inca
    • CAAF
    • Ufficio Vertenze Legali
    • Ufficio Immigrati
  • Sportelli
    • Artigianato
    • Federconsumatori
  • Link Utili
Savefuture
     
 
     
     
     
     
   
     
   

 

Territorio

SIAMO SU SKYPE

La CGIL di Venezia ha attivato un servizio di Assistenza e consulenza via Skype per tutti i lavoratori Precari (Collaborazioni, somministrati, partite IVA) e studenti il mercoledì dalle 9.30 alle 12.30

 

 

 

 

 

Le guide del Sistema Servizi CGIL

 

 

 

 

Home

GRAVE INTIMIDAZIONE ALLA SEDE DI EQUITALIA A MESTRE DA PARTE DI FORZA NUOVA- Ferma condanna di Cgil Cisl e Uil

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 13 Ottobre 2016

Le scriventi Organizzazioni sindacali, unitamente alle Confederazioni CGIL, CISL e UIL, condannano fermamente l’iniziativa messa in atto a Venezia da Forza Nuova, che ha simbolicamente appeso, davanti alla sede dell’azienda in via Torino, cappi e volantini denuncianti suicidi quali “assassini di stato” come atto di accusa nei confronti di Equitalia.

Leggi tutto: GRAVE INTIMIDAZIONE ALLA SEDE DI EQUITALIA A MESTRE DA PARTE DI FORZA NUOVA- Ferma condanna di...

DIRITTI INESPRESSI- Più di un milione di euro recuperati per i pensionati della nostra provincia

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 05 Ottobre 2016

DIRITTI INESPRESSI Continua nella Provincia di Venezia la “campagna” dello SPI CGIL Metropolitano, in sinergia con la CGIL e il Patronato INCA, per far riconoscere ai Pensionati e alle Pensionate con pensioni basse i Diritti “Inespressi”. Questo lavoro che ha già prodotto importanti risultati verificabili in termini economici e in termini di giustizia, ha costruito attorno al Sindacato Pensionati Italiani un consenso e un’attenzione che si è manifestato anche in nuove adesioni.

Leggi tutto: DIRITTI INESPRESSI- Più di un milione di euro recuperati per i pensionati della nostra provincia

BUON COMPLEANNO CGIL- Il nostro Sindacato compie 110 anni. Lo festeggia con la consegna delle firme per la "Carta dei diritti del Lavoro"

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 04 Ottobre 2016

NELLA PAGINA LA NOTA DI ENRICO PIRON, SEGRETARIO GENERALE DELLA CAMARA DEL LAVORO DI VENEZIA. Care compagne e cari compagni, nei giorni scorsi, in concomitanza con il "compleanno della CGIL", sono state consegnate alla Presidentessa e al Presidente di Camera e Senato le firme raccolte sulla nostra proposta di una nuova Carta dei diritti del Lavoro.

Leggi tutto: BUON COMPLEANNO CGIL- Il nostro Sindacato compie 110 anni. Lo festeggia con la consegna delle...

RIFORMA PENSIONI- I testi dell'accordo e le valutazioni di Spi-Cgil nazionale

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 30 Settembre 2016

Dopo quattro mesi di confronto abbiamo sottoscritto un protocollo d'intesa con il governo sulle pensioni. Dice Ivan Pedretti, segretario nazionale Spi Cgil:  "Erano dieci anni che non ci riuscivamo e per questo penso che oggi sia un giorno importante. Finalmente si danno risposte ai pensionati e ai pensionandi con interventi sulla quattordicesima, sulla no tax area, sui lavori usuranti, sui lavoratori precoci e sulle ricongiunzioni onerose".

Leggi tutto: RIFORMA PENSIONI- I testi dell'accordo e le valutazioni di Spi-Cgil nazionale

NUOVI SPORTELLI CGIL NEGLI OSPEDALI DI DOLO E MIRANO

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 28 Settembre 2016

La Cgil apre un nuovo sportello informativo negli ospedali di Dolo e Mirano rivolto sia ai dipendenti dell’Ulss 13, sia al personale degli appalti presenti nell’azienda sanitaria.

Leggi tutto: NUOVI SPORTELLI CGIL NEGLI OSPEDALI DI DOLO E MIRANO

SLEGALO! - Presentazione in Camera del Lavoro del libro curato da Anna Poma

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 28 Settembre 2016
La Cgil di Venezia organizza giovedì 29 alle ore 16 la presentazione del libro slegalo , testo curato da Anna Poma, che raccoglie le interviste di Alice Banfi, Giovanna del Giudice, Pieraldo Rovatti.

Leggi tutto: SLEGALO! - Presentazione in Camera del Lavoro del libro curato da Anna Poma

FUNZIONE PUBBLICA CGIL-Daniele Giordano nuovo segretario

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 26 Settembre 2016

Daniele Giordano è  il nuovo segretario generale dei lavoratori della Funziona Pubblica. L'elezione si è tenuta oggi con una votazione a scrutinio segreto che ha sancito l'unanimità. La segreteria della Camera del Lavoro augura un buon lavoro nella difficile situazione nella quale si sta rapprortando 

Leggi tutto: FUNZIONE PUBBLICA CGIL-Daniele Giordano nuovo segretario

UNIVERSITA' VENETE NEL PIANO STRATEGICO ITALIA 4.0- La nota favorevole della Cgil di Venezia

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 22 Settembre 2016

di Enrico Piron, segretario generale
Sarebbe stata l'ennesima beffa per la nostra Regione se le Università del Veneto non fossero state inserite nel piano strategico Italia 4.0 presentato nei giorni scorsi dal Governo. Per fortuna i quattro Atenei sono riusciti a fare breccia con un piano comune che vede come capofila Padova e l'incubatore al Vega di Marghera.

Leggi tutto: UNIVERSITA' VENETE NEL PIANO STRATEGICO ITALIA 4.0- La nota favorevole della Cgil di Venezia

PORTO MARGHERA - Una analisi giornalistica sul passato della nostra area industriale per capire il possibile futuro del tessuto industriale veneziano. La nota della Fiom Cgil

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 19 Settembre 2016

Nel giorni scorsi si sono succeduti alcuni articoli sulla Nuova Venezia in vista dei 100 anni dalla nascita di Porto Marghera. Una serie di articoli interessanti, sicuramente utili per capire quale sia stata negli anni l’evoluzione del polo industriale, la sua nascita, il suo sviluppo, le sue crisi ricorrenti, fino alla grave situazione attuale, quella cioè di una delle più grandi aree industriali di Europa quasi desertificata, priva di progetti e di idee per il suo rilancio.

Leggi tutto: PORTO MARGHERA - Una analisi giornalistica sul passato della nostra area industriale per capire il...

CGIL CISL E UIL INCONTRANO IL SINDACO BRUGNARO - Incontro positivo ma ancora interlocutorio

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 15 Settembre 2016

La nota di Cgil Cisl Uil di Venezia sull'incontro odierno con il Sindaco Luigi Brugnaro
I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil di Venezia Enrico Piron, Paolo Bizzotto e Gerardo Colamarco si sono incontrati stamane con il Sindaco Metropolitano e di Venezia Luigi Brugnaro.

Leggi tutto: CGIL CISL E UIL INCONTRANO IL SINDACO BRUGNARO - Incontro positivo ma ancora interlocutorio

PIANO STRAORDINARIO PER L'OCCUPAZIONE GIOVANILE E FEMMINILE- Il progetto della Cgil presentato il 13 settembre. Nella pagina la sintesi

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 13 Settembre 2016
Questo il link del piano straordinario: http://files.rassegna.it/…/at…/2016/09/scheda-piano_4251.pdf

“L'occupazione cresce e si riduce la disoccupazione, il Pil aumenta, gli investimenti pubblici e privati ripartono. Non c’è nulla di chimerico, lo scenario descritto è realizzabile”. Come? A illustrarlo è la Cgil nel corso di un'iniziativa promossa  martedì 13 settembre nella sede nazionale della confederazione, in corso d'Italia 25, nell’ambito della quale verrà presentato un Piano straordinario per l'occupazione giovanile e femminile.  

Leggi tutto: PIANO STRAORDINARIO PER L'OCCUPAZIONE GIOVANILE E FEMMINILE- Il progetto della Cgil presentato il...

  1. TERREMOTO- Attivato il fondo in accordo tra Cgil Cisl Uil e Confindustria. Nella pagina il modulo da presentare all'azienda

Pagina 30 di 56

  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • Sei qui:  
  • Home

 

 

CLICCA E LEGGI

Giornale SPI

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Comunicazione ai sensi dir. 2009/136/CE: questo sito utilizza cookies tecnici anche di terze parti.

L'uso del sito costituisce accettazione implicità dell'uso dei cookies. Per revocare il consenso è sufficiente cancellare i cookies di dominio dal browser. Per saperne di piu'

Approvo

PRIVACY POLICY

In questa pagina si descrivono le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web www.cgilvenezia.it, in conformità a quanto previsto dal Regolamento Ue 2016/679 (cd. GDPR)
L’informativa è resa solo per il sito della Camera del Lavoro di Venezia e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
Il Titolare del trattamento – A seguito della consultazione o adesione ai servizi di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il “titolare” del loro trattamento è la Camera del Lavoro di Venezia, nella figura del suo legale rappresentante. É possibile rivolgersi al Titolare presso la sua sede legale, riportata nel presente sito, ovvero inviando una e-mail all'indirizzo privacy@cgivenezia.it.
Luogo, finalità e base giuridica del trattamento dei dati personali – I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede aziendale e sono curati solo da personale dell'ente. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste tramite i canali messi a disposizione sul presente sito web, sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e verranno conservati per il tempo necessario per il raggiungimento di tal finalità.
Tipi di dati trattati – Dati di navigazione: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dall’utente: l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Facoltatività del conferimento dei dati - A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati in moduli di richiesta o comunicazioni e-mail. Tuttavia, il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Modalità del trattamento - I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Diritti degli interessati - I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno la possibilità di avvalersi dei diritti loro riconosciuti dalla normativa vigente, quali, in particolare, il diritto di accesso e, nei casi previsti, di modifica, cancellazione e portabilità dei dati. Inoltre, gli interessati godono altresì del diritto di chiedere la limitazione del trattamento, opporsi allo stesso e/o revocare il consenso sul quale il trattamento si fondi, fermo restando la legittimità del trattamento effettuato prima della revoca stessa.
In merito all’esercizio di tali diritti, l’Interessato può rivolgersi al titolare del trattamento.
La legge attribuisce inoltre all'interessato il potere di proporre reclamo o segnalazione al Garante per la protezione dei dati, ovvero all'autorità di controllo dello Stato Ue in cui risiede, in cui lavoro o in cui è avvenuta la violazione.
Per l’esercizio di tale facoltà l’interessato può reperire ogni informazione utile nel sito www.garanteprivacy.it.

Cookie Policy
Questo sito non fa uso di cookie di profilazione
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul dispositivo dell’utente dai siti Web. I cookie sono utili a un sito web per riconoscere il dispositivo dell’utente, consentono una navigazione efficiente tra le pagine, migliorando, quindi, l’esperienza di navigazione.
Cookie Tecnici
I cookie tecnici non richiedo il consenso dell’utente in quanto essenziali (“strictly necessary” strettamente necessari) che abilitano funzioni senza le quali non sarebbe possibile utilizzare completamente il Sito (cookie di prima parte). Il salvataggio sul computer dell’utente è temporaneo solo per la durata di sessione nel browser.
Tra i cookie tecnici rientrano anche quelli utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito, (“analytics”) con scopo esclusivamente statistico, raccolgono informazioni in forma aggregata e anonima senza la possibilità d’identificazione del singolo utente.
Cookie di Terze Parti
Disattivazione dei cookie da parte dell’utente
I cookie essenziali non possono essere disattivati attraverso le funzioni di questo sito web.
Comunque, tutti i cookie possono essere disattivati in qualsiasi momento usando le impostazione del browser che si sta utilizzando, tenendo presente, però, che questa operazione potrebbe comportare problemi di navigazione sul sito.

CGIL Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia - Via Ca' Marcello 10 30172 Mestre (VE) c.f.90029850279

Torna su

© 2021 Cgil Venezia - Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia