Home
GRAVE INTIMIDAZIONE ALLA SEDE DI EQUITALIA A MESTRE DA PARTE DI FORZA NUOVA- Ferma condanna di Cgil Cisl e Uil
- Dettagli
Le scriventi Organizzazioni sindacali, unitamente alle Confederazioni CGIL, CISL e UIL, condannano fermamente l’iniziativa messa in atto a Venezia da Forza Nuova, che ha simbolicamente appeso, davanti alla sede dell’azienda in via Torino, cappi e volantini denuncianti suicidi quali “assassini di stato” come atto di accusa nei confronti di Equitalia.
DIRITTI INESPRESSI- Più di un milione di euro recuperati per i pensionati della nostra provincia
- Dettagli
DIRITTI INESPRESSI Continua nella Provincia di Venezia la “campagna” dello SPI CGIL Metropolitano, in sinergia con la CGIL e il Patronato INCA, per far riconoscere ai Pensionati e alle Pensionate con pensioni basse i Diritti “Inespressi”. Questo lavoro che ha già prodotto importanti risultati verificabili in termini economici e in termini di giustizia, ha costruito attorno al Sindacato Pensionati Italiani un consenso e un’attenzione che si è manifestato anche in nuove adesioni.
BUON COMPLEANNO CGIL- Il nostro Sindacato compie 110 anni. Lo festeggia con la consegna delle firme per la "Carta dei diritti del Lavoro"
- Dettagli
NELLA PAGINA LA NOTA DI ENRICO PIRON, SEGRETARIO GENERALE DELLA CAMARA DEL LAVORO DI VENEZIA. Care compagne e cari compagni, nei giorni scorsi, in concomitanza con il "compleanno della CGIL", sono state consegnate alla Presidentessa e al Presidente di Camera e Senato le firme raccolte sulla nostra proposta di una nuova Carta dei diritti del Lavoro.
RIFORMA PENSIONI- I testi dell'accordo e le valutazioni di Spi-Cgil nazionale
- Dettagli
Dopo quattro mesi di confronto abbiamo sottoscritto un protocollo d'intesa con il governo sulle pensioni. Dice Ivan Pedretti, segretario nazionale Spi Cgil: "Erano dieci anni che non ci riuscivamo e per questo penso che oggi sia un giorno importante. Finalmente si danno risposte ai pensionati e ai pensionandi con interventi sulla quattordicesima, sulla no tax area, sui lavori usuranti, sui lavoratori precoci e sulle ricongiunzioni onerose".
Leggi tutto: RIFORMA PENSIONI- I testi dell'accordo e le valutazioni di Spi-Cgil nazionale
NUOVI SPORTELLI CGIL NEGLI OSPEDALI DI DOLO E MIRANO
- Dettagli
La Cgil apre un nuovo sportello informativo negli ospedali di Dolo e Mirano rivolto sia ai dipendenti dell’Ulss 13, sia al personale degli appalti presenti nell’azienda sanitaria.
Leggi tutto: NUOVI SPORTELLI CGIL NEGLI OSPEDALI DI DOLO E MIRANO
SLEGALO! - Presentazione in Camera del Lavoro del libro curato da Anna Poma
- Dettagli
Leggi tutto: SLEGALO! - Presentazione in Camera del Lavoro del libro curato da Anna Poma
FUNZIONE PUBBLICA CGIL-Daniele Giordano nuovo segretario
- Dettagli
Daniele Giordano è il nuovo segretario generale dei lavoratori della Funziona Pubblica. L'elezione si è tenuta oggi con una votazione a scrutinio segreto che ha sancito l'unanimità. La segreteria della Camera del Lavoro augura un buon lavoro nella difficile situazione nella quale si sta rapprortando
Leggi tutto: FUNZIONE PUBBLICA CGIL-Daniele Giordano nuovo segretario
UNIVERSITA' VENETE NEL PIANO STRATEGICO ITALIA 4.0- La nota favorevole della Cgil di Venezia
- Dettagli
di Enrico Piron, segretario generale
Sarebbe stata l'ennesima beffa per la nostra Regione se le Università del Veneto non fossero state inserite nel piano strategico Italia 4.0 presentato nei giorni scorsi dal Governo. Per fortuna i quattro Atenei sono riusciti a fare breccia con un piano comune che vede come capofila Padova e l'incubatore al Vega di Marghera.
PORTO MARGHERA - Una analisi giornalistica sul passato della nostra area industriale per capire il possibile futuro del tessuto industriale veneziano. La nota della Fiom Cgil
- Dettagli
Nel giorni scorsi si sono succeduti alcuni articoli sulla Nuova Venezia in vista dei 100 anni dalla nascita di Porto Marghera. Una serie di articoli interessanti, sicuramente utili per capire quale sia stata negli anni l’evoluzione del polo industriale, la sua nascita, il suo sviluppo, le sue crisi ricorrenti, fino alla grave situazione attuale, quella cioè di una delle più grandi aree industriali di Europa quasi desertificata, priva di progetti e di idee per il suo rilancio.
CGIL CISL E UIL INCONTRANO IL SINDACO BRUGNARO - Incontro positivo ma ancora interlocutorio
- Dettagli
La nota di Cgil Cisl Uil di Venezia sull'incontro odierno con il Sindaco Luigi Brugnaro
I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil di Venezia Enrico Piron, Paolo Bizzotto e Gerardo Colamarco si sono incontrati stamane con il Sindaco Metropolitano e di Venezia Luigi Brugnaro.
PIANO STRAORDINARIO PER L'OCCUPAZIONE GIOVANILE E FEMMINILE- Il progetto della Cgil presentato il 13 settembre. Nella pagina la sintesi
- Dettagli
Questo il link del piano straordinario: http://files.rassegna.it/…/at…/2016/09/scheda-piano_4251.pdf |
“L'occupazione cresce e si riduce la disoccupazione, il Pil aumenta, gli investimenti pubblici e privati ripartono. Non c’è nulla di chimerico, lo scenario descritto è realizzabile”. Come? A illustrarlo è la Cgil nel corso di un'iniziativa promossa martedì 13 settembre nella sede nazionale della confederazione, in corso d'Italia 25, nell’ambito della quale verrà presentato un Piano straordinario per l'occupazione giovanile e femminile.
Pagina 30 di 56