Cgil Venezia - Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia
Cambia navigazione
  • Home
  • CGIL
    • Segreteria Confederale
    • Le guide del Sistema Servizi CGIL
    • Territorio
    • Relazioni
  • Dove Siamo
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
      • Elezioni RSU 2015
    • Flfp
      • Elezioni RSU 2015
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
  • Servizi
    • Inca
    • CAAF
    • Ufficio Vertenze Legali
    • Ufficio Immigrati
  • Sportelli
    • Artigianato
    • Federconsumatori
  • Link Utili
Savefuture
     
 
     
     
     
     
   
     
   

 

Territorio

SIAMO SU SKYPE

La CGIL di Venezia ha attivato un servizio di Assistenza e consulenza via Skype per tutti i lavoratori Precari (Collaborazioni, somministrati, partite IVA) e studenti il mercoledì dalle 9.30 alle 12.30

 

 

 

 

 

Le guide del Sistema Servizi CGIL

 

 

 

 

Home

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 23 Giugno 2020

PORTO DI VENEZIA- La nota della Filt- Cgil sulla crisi istituzionale dell'Autorità portuale

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 22 Giugno 2020

LA FILT – CGIL E LA CRISI ISTITUZIONALE DELL' AUTORITA' DI SISTEMA PORTUALE DI VENEZIA. La nota di Renzo Varagnolo, segretario regionale Filt Cgil Veneto

Con la scelta della bocciatura del bilancio 2019 da parte dei rappresentanti i del Comune di Venezia e della Regione Veneto in sede di Comitato di Gestione, si è in dubbiamente sancita la crisi istituzionale dell' ADSP con una difficile previsione sia sui suoi sviluppi o soluzioni

Come FILT CGIL, nella nostra storia e da sempre a Venezia, abbiamo accuratamente evitato prese di posizioni politiche o di schieramento quando sono riferite ai Presidenti dell' ADSP per non entrare nelle scelte politiche previste per legge e di evitare strumentalizzazioni.

Leggi tutto: PORTO DI VENEZIA- La nota della Filt- Cgil sulla crisi istituzionale dell'Autorità portuale

SINDACATI FERROVIERI VICINI AI LAVORATORI DEGLI APPALTI FS- Presidio dei lavoratori a Mestre il 24 gugno

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 22 Giugno 2020

FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, UGL, ORSA FERROVIERI- MERCOLEDÌ 24 GIUGNO 2020 DALLE 10.00 ALLE 12.00 PRESIDIO DEI LAVORATORI DEGLI APPALTI FS DI FRONTE ALLA STAZIONE FS DI MESTRE PER MANIFESTERE IL PROPRIO DISAGIO ECONOMICO e SOCIALE

Leggi tutto: SINDACATI FERROVIERI VICINI AI LAVORATORI DEGLI APPALTI FS- Presidio dei lavoratori a Mestre il 24...

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 19 Giugno 2020

ASILI NIDO DI VENEZIA- La preoccupazione di Cgil e Uil per la riapertura

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 19 Giugno 2020

Cgil e Uil esprimono forte preoccupazione per la scelta del Comune di Venezia di aprire i nidi estivi utilizzando le linee guida per gli spazi ricreativi, di socialità e gioco pensati prevalentemente per attività svolte all’esterno – dichiarano Daniele Giordano FP CGIL e Mario Ragno UIL FPL.  "Come organizzazioni sindacali non siamo assolutamente convinti che si possano aprire questi servizi con le indicazioni che riguardano altri tipi di strutture e altri tipi di servizi che non sono certo quelli educativi"

Leggi tutto: ASILI NIDO DI VENEZIA- La preoccupazione di Cgil e Uil per la riapertura

CIAO ALBERTO D'AMICO- Ci lascia il più famoso Cantore delle classe operaia veneziana

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 19 Giugno 2020

CIAO ALBERTO- Ci ha lasciato il grande cantautore veneziano Alberto D’Amico. Un grande Amico e Compagno della Cgil. Cantore della classe operaia veneziana. 

E’ inutile ricordare quante volte Alberto D’Amico sia stato un protagonista nelle nostre battaglie sindacali e vicino alle rivendicazioni del Sindacato. Sul palco del sindacato ha rilanciato - con le sue canzoni - dei valori profondi che hanno determinato un tratto importante della cultura popolare veneziana.

Leggi tutto: CIAO ALBERTO D'AMICO- Ci lascia il più famoso Cantore delle classe operaia veneziana

ECONOMIA CIRCOLARE - La lettera aperta della Filctem sul futuro di Porto Marghera

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 16 Giugno 2020

ECONOMIA CIRCOLARE la lettera aperta del segretario generale della Filctem Cgil Davide Camuccio

In questi giorni e settimane noto un incremento delle polemiche sui vari progetti che stanno venendo avanti a Porto Marghera. Pur rispettando L’opinione delle associazioni ambientaliste, non condivido però le sistematiche contrapposizioni che seguono ad ogni iniziativa imprenditoriale, poche e insufficienti, nel nostro territorio.

Leggi tutto: ECONOMIA CIRCOLARE - La lettera aperta della Filctem sul futuro di Porto Marghera

PIANO DI EMERGENZA SANITA'- Non si regge senza investimenti e organici, dice la Funzione Pubblica- Cgil

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 15 Giugno 2020

La dura critica della Fp-Cgil che analizza le gravi mancanze della delibera regionale. 

La Regione Veneto ha approvato recentemente una delibera, DGR 552 del 5.5.2020, di riorganizzazione della rete ospedaliera che contempla eventuali nuove emergenze sanitarie.

Nella stessa delibera si anticipa anche al 30 giugno il termine per l’adeguamento dei PL previsto dall’applicazione delle schede ospedaliere (dgr.614/2019 che era previsto entro il 31.12.2020)

Nella delibera vi è una revisione dei posti letto, in particolare per quelle aree a cui serve sostegno in caso di emergenza ma non si prevede in alcun modo di investire in nuovo personale .

Per la Fp Cgil di Venezia “questa scelta profondamente sbagliata perché senza un rafforzamento degli organici non sarà possibile affrontare in modo adeguato eventuali nuovi emergenze che dovranno presentarsi”.

Leggi tutto: PIANO DI EMERGENZA SANITA'- Non si regge senza investimenti e organici, dice la Funzione Pubblica-...

MUSEI CIVICI VENEZIANI- Durissimi i Sindacati sulla politica del Sindaco Brugnaro

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 12 Giugno 2020

MUSEI CIVICI VENEZIANI- No allo stile week end, AL PIU' PRESTO LA RIAPRTURA TOTALE dicono Cgil, Cisl e Uil. "Intollerabile la politica del Sindaco Luigi Brugnaro". Durissima critica dei sindacati sul piano di riapertura dei Musei Civici Veneziani.
"E' scandaloso il rifiuto del Sindaco Brugnaro di non voler incontrare le rappresentanze dei lavoratori" si è detto nell'incontro stampa. Intanto i Sindacati rilanciano un incontro con la Fondazione Musei di Venezia, che ha come Vice Presidente, per Statuto, il Sindaco di Venezia.. I Lavoratori chiedono la riapertura di tutti i Musei civici veneziani come segnale della rinascita di Venezia. Inoltre i Sindacati chiedono una progettualità complessiva dell'offerta culturale di Venezia, che non esiste in questo momento

Leggi tutto: MUSEI CIVICI VENEZIANI- Durissimi i Sindacati sulla politica del Sindaco Brugnaro

SCUOLA. SCIOPERO GENERALE LUNEDI 8 GIUGNO- Presidio unitario regionale in Piazza Ferretto dalle ore 10. Nella pagina l'appello dei Sindacati

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 05 Giugno 2020

SCUOLA, SCIOPERO LUNEDÌ 8 GIUGNO. PRESIDIO UNITARIO VENETO DEI SINDACATI DELLA SCUOLA (FLC-CGIL, CISL- SCUOLA, UIL-SCUOLA, SNALS, GILDA) IN PIAZZA FERRETTO A MESTRE DALLE 10 DAVANTI ALL'EXCERSIOR. 

Sciopero di tutto il personale della scuola per l'intera giornata di lunedì 8 giugno
Forti sono le preoccupazioni per la ripresa delle lezioni in presenza a fronte della mancanza di impegni che soddisfino il rispetto delle condizioni di sicurezza.
Questi riguardano in primo luogo il potenziamento dell'organico, sia docente che ATA, a fronte delle misure disposte dal Comitato Tecnico Scientifico che prevede un’articolazione del lavoro su gruppi ridotti di alunni.
Le organizzazioni sindacali evidenziano anche l’insufficienza delle risorse destinate al sistema d’istruzione alla luce delle precauzioni da adottare (edilizia scolastica e messa in sicurezza degli edifici, dispositivi di protezione igienico sanitaria per alunni e personale).

Leggi tutto: SCUOLA. SCIOPERO GENERALE LUNEDI 8 GIUGNO- Presidio unitario regionale in Piazza Ferretto dalle...

SLC-Spettacolo

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 03 Giugno 2020

 

Partecipa all'Assemblea

  1. SOLIDARIETA' CON GIANFRANCO BETTIN ANCORA UNA VOTA OBBIETTIVO DI MINACCE

Pagina 3 di 56

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Sei qui:  
  • Home

 

 

CLICCA E LEGGI

Giornale SPI

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Comunicazione ai sensi dir. 2009/136/CE: questo sito utilizza cookies tecnici anche di terze parti.

L'uso del sito costituisce accettazione implicità dell'uso dei cookies. Per revocare il consenso è sufficiente cancellare i cookies di dominio dal browser. Per saperne di piu'

Approvo

PRIVACY POLICY

In questa pagina si descrivono le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web www.cgilvenezia.it, in conformità a quanto previsto dal Regolamento Ue 2016/679 (cd. GDPR)
L’informativa è resa solo per il sito della Camera del Lavoro di Venezia e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
Il Titolare del trattamento – A seguito della consultazione o adesione ai servizi di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il “titolare” del loro trattamento è la Camera del Lavoro di Venezia, nella figura del suo legale rappresentante. É possibile rivolgersi al Titolare presso la sua sede legale, riportata nel presente sito, ovvero inviando una e-mail all'indirizzo privacy@cgivenezia.it.
Luogo, finalità e base giuridica del trattamento dei dati personali – I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede aziendale e sono curati solo da personale dell'ente. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste tramite i canali messi a disposizione sul presente sito web, sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e verranno conservati per il tempo necessario per il raggiungimento di tal finalità.
Tipi di dati trattati – Dati di navigazione: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dall’utente: l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Facoltatività del conferimento dei dati - A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati in moduli di richiesta o comunicazioni e-mail. Tuttavia, il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Modalità del trattamento - I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Diritti degli interessati - I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno la possibilità di avvalersi dei diritti loro riconosciuti dalla normativa vigente, quali, in particolare, il diritto di accesso e, nei casi previsti, di modifica, cancellazione e portabilità dei dati. Inoltre, gli interessati godono altresì del diritto di chiedere la limitazione del trattamento, opporsi allo stesso e/o revocare il consenso sul quale il trattamento si fondi, fermo restando la legittimità del trattamento effettuato prima della revoca stessa.
In merito all’esercizio di tali diritti, l’Interessato può rivolgersi al titolare del trattamento.
La legge attribuisce inoltre all'interessato il potere di proporre reclamo o segnalazione al Garante per la protezione dei dati, ovvero all'autorità di controllo dello Stato Ue in cui risiede, in cui lavoro o in cui è avvenuta la violazione.
Per l’esercizio di tale facoltà l’interessato può reperire ogni informazione utile nel sito www.garanteprivacy.it.

Cookie Policy
Questo sito non fa uso di cookie di profilazione
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul dispositivo dell’utente dai siti Web. I cookie sono utili a un sito web per riconoscere il dispositivo dell’utente, consentono una navigazione efficiente tra le pagine, migliorando, quindi, l’esperienza di navigazione.
Cookie Tecnici
I cookie tecnici non richiedo il consenso dell’utente in quanto essenziali (“strictly necessary” strettamente necessari) che abilitano funzioni senza le quali non sarebbe possibile utilizzare completamente il Sito (cookie di prima parte). Il salvataggio sul computer dell’utente è temporaneo solo per la durata di sessione nel browser.
Tra i cookie tecnici rientrano anche quelli utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito, (“analytics”) con scopo esclusivamente statistico, raccolgono informazioni in forma aggregata e anonima senza la possibilità d’identificazione del singolo utente.
Cookie di Terze Parti
Disattivazione dei cookie da parte dell’utente
I cookie essenziali non possono essere disattivati attraverso le funzioni di questo sito web.
Comunque, tutti i cookie possono essere disattivati in qualsiasi momento usando le impostazione del browser che si sta utilizzando, tenendo presente, però, che questa operazione potrebbe comportare problemi di navigazione sul sito.

CGIL Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia - Via Ca' Marcello 10 30172 Mestre (VE) c.f.90029850279

Torna su

© 2021 Cgil Venezia - Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia