Home
PORTO DI VENEZIA- La nota della Filt- Cgil sulla crisi istituzionale dell'Autorità portuale
- Dettagli
LA FILT – CGIL E LA CRISI ISTITUZIONALE DELL' AUTORITA' DI SISTEMA PORTUALE DI VENEZIA. La nota di Renzo Varagnolo, segretario regionale Filt Cgil Veneto
Con la scelta della bocciatura del bilancio 2019 da parte dei rappresentanti i del Comune di Venezia e della Regione Veneto in sede di Comitato di Gestione, si è in dubbiamente sancita la crisi istituzionale dell' ADSP con una difficile previsione sia sui suoi sviluppi o soluzioni
Come FILT CGIL, nella nostra storia e da sempre a Venezia, abbiamo accuratamente evitato prese di posizioni politiche o di schieramento quando sono riferite ai Presidenti dell' ADSP per non entrare nelle scelte politiche previste per legge e di evitare strumentalizzazioni.
SINDACATI FERROVIERI VICINI AI LAVORATORI DEGLI APPALTI FS- Presidio dei lavoratori a Mestre il 24 gugno
- Dettagli
FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, UGL, ORSA FERROVIERI- MERCOLEDÌ 24 GIUGNO 2020 DALLE 10.00 ALLE 12.00 PRESIDIO DEI LAVORATORI DEGLI APPALTI FS DI FRONTE ALLA STAZIONE FS DI MESTRE PER MANIFESTERE IL PROPRIO DISAGIO ECONOMICO e SOCIALE
- Dettagli
ASILI NIDO DI VENEZIA- La preoccupazione di Cgil e Uil per la riapertura
- Dettagli
Cgil e Uil esprimono forte preoccupazione per la scelta del Comune di Venezia di aprire i nidi estivi utilizzando le linee guida per gli spazi ricreativi, di socialità e gioco pensati prevalentemente per attività svolte all’esterno – dichiarano Daniele Giordano FP CGIL e Mario Ragno UIL FPL. "Come organizzazioni sindacali non siamo assolutamente convinti che si possano aprire questi servizi con le indicazioni che riguardano altri tipi di strutture e altri tipi di servizi che non sono certo quelli educativi"
Leggi tutto: ASILI NIDO DI VENEZIA- La preoccupazione di Cgil e Uil per la riapertura
CIAO ALBERTO D'AMICO- Ci lascia il più famoso Cantore delle classe operaia veneziana
- Dettagli
CIAO ALBERTO- Ci ha lasciato il grande cantautore veneziano Alberto D’Amico. Un grande Amico e Compagno della Cgil. Cantore della classe operaia veneziana.
E’ inutile ricordare quante volte Alberto D’Amico sia stato un protagonista nelle nostre battaglie sindacali e vicino alle rivendicazioni del Sindacato. Sul palco del sindacato ha rilanciato - con le sue canzoni - dei valori profondi che hanno determinato un tratto importante della cultura popolare veneziana.
Leggi tutto: CIAO ALBERTO D'AMICO- Ci lascia il più famoso Cantore delle classe operaia veneziana
ECONOMIA CIRCOLARE - La lettera aperta della Filctem sul futuro di Porto Marghera
- Dettagli
ECONOMIA CIRCOLARE la lettera aperta del segretario generale della Filctem Cgil Davide Camuccio
In questi giorni e settimane noto un incremento delle polemiche sui vari progetti che stanno venendo avanti a Porto Marghera. Pur rispettando L’opinione delle associazioni ambientaliste, non condivido però le sistematiche contrapposizioni che seguono ad ogni iniziativa imprenditoriale, poche e insufficienti, nel nostro territorio.
Leggi tutto: ECONOMIA CIRCOLARE - La lettera aperta della Filctem sul futuro di Porto Marghera
PIANO DI EMERGENZA SANITA'- Non si regge senza investimenti e organici, dice la Funzione Pubblica- Cgil
- Dettagli
La dura critica della Fp-Cgil che analizza le gravi mancanze della delibera regionale.
La Regione Veneto ha approvato recentemente una delibera, DGR 552 del 5.5.2020, di riorganizzazione della rete ospedaliera che contempla eventuali nuove emergenze sanitarie.
Nella stessa delibera si anticipa anche al 30 giugno il termine per l’adeguamento dei PL previsto dall’applicazione delle schede ospedaliere (dgr.614/2019 che era previsto entro il 31.12.2020)
Nella delibera vi è una revisione dei posti letto, in particolare per quelle aree a cui serve sostegno in caso di emergenza ma non si prevede in alcun modo di investire in nuovo personale .
Per la Fp Cgil di Venezia “questa scelta profondamente sbagliata perché senza un rafforzamento degli organici non sarà possibile affrontare in modo adeguato eventuali nuovi emergenze che dovranno presentarsi”.
MUSEI CIVICI VENEZIANI- Durissimi i Sindacati sulla politica del Sindaco Brugnaro
- Dettagli
MUSEI CIVICI VENEZIANI- No allo stile week end, AL PIU' PRESTO LA RIAPRTURA TOTALE dicono Cgil, Cisl e Uil. "Intollerabile la politica del Sindaco Luigi Brugnaro". Durissima critica dei sindacati sul piano di riapertura dei Musei Civici Veneziani.
"E' scandaloso il rifiuto del Sindaco Brugnaro di non voler incontrare le rappresentanze dei lavoratori" si è detto nell'incontro stampa. Intanto i Sindacati rilanciano un incontro con la Fondazione Musei di Venezia, che ha come Vice Presidente, per Statuto, il Sindaco di Venezia.. I Lavoratori chiedono la riapertura di tutti i Musei civici veneziani come segnale della rinascita di Venezia. Inoltre i Sindacati chiedono una progettualità complessiva dell'offerta culturale di Venezia, che non esiste in questo momento
Leggi tutto: MUSEI CIVICI VENEZIANI- Durissimi i Sindacati sulla politica del Sindaco Brugnaro
SCUOLA. SCIOPERO GENERALE LUNEDI 8 GIUGNO- Presidio unitario regionale in Piazza Ferretto dalle ore 10. Nella pagina l'appello dei Sindacati
- Dettagli
SCUOLA, SCIOPERO LUNEDÌ 8 GIUGNO. PRESIDIO UNITARIO VENETO DEI SINDACATI DELLA SCUOLA (FLC-CGIL, CISL- SCUOLA, UIL-SCUOLA, SNALS, GILDA) IN PIAZZA FERRETTO A MESTRE DALLE 10 DAVANTI ALL'EXCERSIOR.
Sciopero di tutto il personale della scuola per l'intera giornata di lunedì 8 giugno
Forti sono le preoccupazioni per la ripresa delle lezioni in presenza a fronte della mancanza di impegni che soddisfino il rispetto delle condizioni di sicurezza.
Questi riguardano in primo luogo il potenziamento dell'organico, sia docente che ATA, a fronte delle misure disposte dal Comitato Tecnico Scientifico che prevede un’articolazione del lavoro su gruppi ridotti di alunni.
Le organizzazioni sindacali evidenziano anche l’insufficienza delle risorse destinate al sistema d’istruzione alla luce delle precauzioni da adottare (edilizia scolastica e messa in sicurezza degli edifici, dispositivi di protezione igienico sanitaria per alunni e personale).
Pagina 3 di 56