Home
MOSE- Cgil Cisl Uil, preoccupazioni per lo "sblocca-cantieri" . Salvaguardare occupazione e professionalià
- Dettagli
MOSE - oggi 13.6 2019 si è tenuto un incontro in Prefettura. Cgil, Cisl Uil: preoccupazione per il decreto "sblocca cantieri". I Sindacati pretendono di "Mantenere occupazione e professionalità" . Nella pagina il comunicato unitario
FILCAMS CGIL VENEZIA- Caterina Boato nuova segretaria generale
- Dettagli
Alla presenza della Segretaria Generale della Filcams Nazionale Maria Grazia Gabrielli del segretario Organizzativo della Filcams Nazionale Gianfranco Fattorini, della Segretaria Generale Filcams Veneto Cecilia De Pantz, del Segretario Generale Regionale della CGIL Veneto Christian Ferrari e del Segretario Generale della CGIL Metropolitana di Venezia Ugo Agiollo è stata eletta la nuova Segretaria Generale della Filcams CGIL Metropolitana di Venezia Caterina Boato insieme alla segreteria composta da Renato Giacchi ed Andrea Porpiglia, un ringraziamento speciale a Monica Zambon per l’ottimo lavoro svolto da Segretaria Generale
QUALE DESTINO PER I LAVORATORI DEL MOSE?- CGIL CISL UIL: situazione inaccettabile, subito un incontro con il Prefetto
- Dettagli
Nella serata di ieri il Senato ha approvato un emendamento al decreto cosiddetto "Sblocca Cantieri" inerente al Mose che di fatto, se fosse confermato quanto sinora emerso, rappresenterebbe un durissimo attacco ai lavoratori di Comar, CVN e Thetis.
MAURIZIO LANDINI A VENEZIA PER L'ASSEMBLEA GENERALE DELLA CGIL VENETO
- Dettagli
500 delegati CGIL il 6 giugno a Venezia con Maurizio Landini, Stazione marittima, Terminal 103, fabbricato 248, ore 9.30. Assemblea Generale della Cgil Veneto
Leggi tutto: MAURIZIO LANDINI A VENEZIA PER L'ASSEMBLEA GENERALE DELLA CGIL VENETO
GRANDI NAVI- Dopo il grave incidente del 2 giugno CGIL CISL UIL ribadiscono la richiesta di una soluzione definitiva
- Dettagli
CGIL CISL UIL SU GRANDI NAVI -L’incidente avvenuto ieri (2 giugno) a Venezia, che ha coinvolto nel Canale della Giudecca una nave da crociera ed un battello fluviale, ripropone una volta ancora una serie di temi che da tempo sono all’attenzione delle e istituzioni, a cominciare dal governo nazionale, e che ancora non hanno trovato una dovuta soluzione. CGIL CISL e UIL, insieme alle proprie Federazioni di Categoria, hanno da anni dichiarato e richiesto che le cosiddette grandi navi non possano e non debbano più transitare per il bacino di San Marco e per il canale della Giudecca.
ELEZIONI EUROPEE- L'opinione di Ugo Agiollo, segretario generale della Cgil di Venezia
- Dettagli
ELEZIONI EUROPEE – La Cgil chiede un profondo cambiamento sulle future politiche dell’Unione Europea. Nel nostro territorio siamo chiamati a tenere alta l’informazione sulle iniziative del Governo per preparare le prossime iniziative di lotta
di UGO AGIOLLO segretario generale Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia
Leggi tutto: ELEZIONI EUROPEE- L'opinione di Ugo Agiollo, segretario generale della Cgil di Venezia
CODICE APPALTI- Il ministro Salvini lo vuole sospendere. La Cgil insorge e il ministro ci querela. Interviene il segretario generale nazionale Maurizio Landini
- Dettagli
Alla notizia della proposta del ministro Salvini di sospendere per due anni il Codice degli Appalti, la Filcams Cgil risponde con una netta contrarietà. “Un’idea inconcepibile e pericolosa, che ci riporta indietro di anni”. Queste le parole della segretaria generale Maria Grazia Gabrielli. "Basta guardare ciò che continua ad accadere alle lavoratrici e ai lavoratori degli appalti nei nostri settori, caratterizzati da alta intensità di manodopera, per comprendere che c’è bisogno di regole e non di sdoganare il 'liberi tutti' in un sistema fortemente esposto ad infiltrazioni criminali e corruzione e alla continua elusione delle norme e dei contratti".
INCA CGIL CAMPAGNA ASSEGNI FAMILIARI
- Dettagli
Da lunedì 3 giugno 2019 saremo a disposizione per la compilazione della domanda di Assegni per il Nucleo Familiare.
Oltre alle normali aperture del Patronato INCA, che potete consultare qui , sono aperti straordinariamente degli sportelli dedicati esclusivamente alla compilazione A.N.F. (Assegni per il Nucleo Familiare).
MESTRE Via Ca' Marcello 10 - Lunedì dalle ore 14.30 alle ore 17.30 e Giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
MIRANO Via Porara 99/B - Lunedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e Giovedì dalle ore 14.30 alle ore 18.00
VENEZIA Fondamenta del Gaffaro - D.D. 3536 - Martedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
PORTI ITALIANI IN SCIOPERO PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO DI LAVORO
- Dettagli
Leggi tutto: PORTI ITALIANI IN SCIOPERO PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO DI LAVORO
ACTV- La Filt Cgil vince le elezioni della RSU
- Dettagli
LA FILT CGIL HA VINTO LE ELEZIONI PER LA RSU. FINALMENTE I LAVORATORI ACTV HANNO POTUTO SCEGLIERE LE LORO RAPPRESENTANZE
Dopo 5 mesi trascorsi senza una rappresentanza eletta, i lavoratori Actv con l'alta partecipazione al voto - più di 1900 lavoratori pari al 74 % degli aventi diritto - hanno dato la più giusta e democratica risposta a chi per mesi ha provato a sovvertire le regole della rappresentanza prendendosi gioco dei lavoratori e della loro intelligenza.
UFFICI SCOLASTICI DEL VENETO- Crollo degli organici. Presidio Veneto a Mestre
- Dettagli
ONDATA DI PENSIONAMENTI NEGLI UFFICI SCOLASTICI DEL VENETO E CROLLO DEGLI ORGANICI. FP CGIL, CISL FP, UIL PA HANNO ORGANIZZATO UN PRESIDIO A MESTRE
Gli Uffici Scolastici regionale e provinciali sono a corto di organico in tutto il Veneto. Tra le carenze attuali ed un’ondata di pensionamenti in arrivo si stima una mancanza di personale attorno al 30% con grave pregiudizio per l’avvio del nuovo anno scolastico visto che ad esso competono graduatorie, trasferimenti, avvio delle scuole, fascicoli amministrativi degli insegnanti, ecc.
Leggi tutto: UFFICI SCOLASTICI DEL VENETO- Crollo degli organici. Presidio Veneto a Mestre
Pagina 11 di 58