Cgil Venezia - Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia
Cambia navigazione
  • Home
  • CGIL
    • Segreteria Confederale
    • Le guide del Sistema Servizi CGIL
    • Territorio
    • Relazioni
  • Dove Siamo
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
      • Elezioni RSU 2015
    • Flfp
      • Elezioni RSU 2015
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
  • Servizi
    • Inca
    • CAAF
    • Ufficio Vertenze Legali
    • Ufficio Immigrati
  • Sportelli
    • Artigianato
    • Telefono Donna
    • Antimobbing
    • Salute e Sicurezza
    • Federconsumatori
    • Disabilità
  • Link Utili
Savefuture
     
 
     
     
     
     
   
     
   

 

Territorio

SIAMO SU SKYPE

La CGIL di Venezia ha attivato un servizio di Assistenza e consulenza via Skype per tutti i lavoratori Precari (Collaborazioni, somministrati, partite IVA) e studenti il mercoledì dalle 9.30 alle 12.30

 

 

 

 

 

Le guide del Sistema Servizi CGIL

 

 

 

 

Home

COMUNICATO DEL TAVOLO COMUNITA’ ACCOGLIENTI DI VENEZIA

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 18 Gennaio 2021

Da Venezia una Darsena aperta  al mondo!

Dal 31 dicembre il Centro Darsena (un centro di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati, gestito all’interno di una accordo nazionale tra città, e Ministero dell’Interno e qui dal Comune di Venezia, ) dovrebbe essere chiuso ed entro gennaio i suoi ospiti spostati.

Scriviamo dovrebbe, perché ad oggi, 15 gennaio, non abbiamo trovato comunicati stampa sul sito del Comune.
Pensiamo ancora che potremmo esserci sbagliati, perché non esiste alcuna ragione umana, razionale, sensata che possa giustificare questo atto.

Perché?

Leggi tutto: COMUNICATO DEL TAVOLO COMUNITA’ ACCOGLIENTI DI VENEZIA

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 25 Novembre 2020

Oggi 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, abbiamo scelto come Cgil di Venezia un piccolo gesto simbolico: insieme alle donne della CISL pensionate e della confederazione e le compagne dello SPI Cgil abbiamo deciso di collocare in modo permanente, all’ingresso della sede di Mestre, in Via Ca’ Marcello, una panchina rossa, a ricordo quotidiano delle vittime di femminicidio e di tutte le forme di violenza di genere, anche psicologica ed economica. Vogliamo sia esplicito il nostro impegno costante per non dimenticare e per promuovere una cultura diversa, anche e soprattutto nel contesto sindacale, LUOGO di tutela e di rappresentanza.
Siamo convinte che la lotta alla violenza, in tutte le sue forme, debba superare questa giornata e diventare l’orizzonte costante del nostro agire. Nei luoghi di lavoro e in tutte le dimensioni sociali che attraversiamo.
È necessaria un’azione sindacale quotidiana di uomini e donne che deve declinarsi nella lotta alle molestie sessuali e alle discriminazioni nei luoghi di lavoro, e nella valorizzazione di una contrattazione di genere nelle aziende e nei territori.

 

O.d.G. Coordinamento Donne CGIL

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 20 Novembre 2020

MALATTIE PROFESSIONALI- Importante sentanza del Tribunale di Venezia

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 17 Novembre 2020
IMPORTANTE SENTENZA DEL  TRIBUNALE DI VENEZIA- Riconosciuta la malattia professionale per I  dipendenti dell' ACTV (azienda di trasporti veneziana).   Un contenzioso promosso dalla Filt Cgil insieme all'INCA Cgil contro l'INAIL.    
Il Giudice del Lavoro del Tribunale di Venezia: la patologia al rachide degli autisti ACTV è di origine professionale. Lo stabiliscono due sentenze e sono almeno 40 i lavoratori che la Cgil sta seguendo. I dettagli in questa pagina

Leggi tutto: MALATTIE PROFESSIONALI- Importante sentanza del Tribunale di Venezia

MAFIE NEL VENETO ORIENTALE- Risarcimento alla Cgil come parte civile, una forte valenza simbolica

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 13 Novembre 2020
CGIL PARTE CIVILE AL PROCESSO DI ERACLEA CONTRO LE MAFIE  Processo ai Casalesi: "La condanna al risarcimento dei danni alle parti civili, e quindi anche alla Cgil, ha una forte valenza simbolica"
Nella pagina le dichiarazioni di Silvana Fanelli, segreteria confederale Cgil Veneto, e Francesca Salviato, segreteria confederale Cgil Venezia

Leggi tutto: MAFIE NEL VENETO ORIENTALE- Risarcimento alla Cgil come parte civile, una forte valenza simbolica

FIM FIOM UILM- Sciopero nazionale il 5 novembre dei metalmeccanici

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 04 Novembre 2020
FIM, FIOM, UILM  Giovedì 5 novembre SCIOPERO NAZIONALE DEI METALMECCANICI. A VENEZIA davanti  alla  sede  della  SLIM  FUSINA  ROLLING  S.r.l. in Via dell’Elettronica 31 a Fusina,  Malcontenta dalle 14 alle 16
Ad un anno esatto dalla presentazione della piattaforma contrattuale, i metalmeccanici  scioperano  per  il  rinnovo  del  contratto  nazionale,  dando  così  una  prima  risposta  all’intransigenza e all’arroganza della Federmeccanica.
Dopo 11 mesi di trattativa e numerosi incontri, il 7 ottobre scorso la Federmeccanica ha rigettato le richieste unitarie dei lavoratori e ha interrotto le trattative.

Leggi tutto: FIM FIOM UILM- Sciopero nazionale il 5 novembre dei metalmeccanici

CGIL CISL UIL - Bene il blocco dei licenziamenti. Ora la serie di incontri sulla legge di bilancio e ammortizzatori sociali

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 02 Novembre 2020

 Il governo ha accettato la richiesta di Cgil, Cisl e Uil, di prorogare nella Legge di Bilancio 2021, 12 settimane di cassa integrazione Covid (gratuite per le imprese) ed il conseguente blocco dei licenziamenti fino al 21 marzo 2021.
Contemporaneamente si avvia già dalla prossima settimana un confronto sulla riforma degli ammortizzatori sociali e su le politiche attive del lavoro.
Inoltre saranno calendarizzati una serie di incontri per discutere della Legge di Bilancio (Sanità, non autosufficienza, Riforma Fiscale, rinnovo dei CCNL, Scuola, Istruzione, Pubblica Amministrazione, Politiche industriali e politiche e tutele per tutti i settori maggiormente colpiti dal decreto Ristori) e dei Fondi europei.
È un buon risultato per le lavoratrici e i lavoratori e per il Paese.

SPETTACOLO, CULTURA E SPORT. Manifestazione nazionale. A Venezia presidio nei pressi del Consiglio Regionale

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 27 Ottobre 2020
LAVORATORI DELLO SPETTACOLO, CULTURA E SPORT  MANIFESTANO IN TUTTA ITALIA.
VENEZIA  IL 30 OTTOBRE ore 10.30  vicino a palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio Regionale del Veneto.   Nella Pagina il comunicato di Cgil , Cisl ,UIl dei lavoratori della comunicazione

Leggi tutto: SPETTACOLO, CULTURA E SPORT. Manifestazione nazionale. A Venezia presidio nei pressi del Consiglio...

SCIOPERO DEI PORTI DI VENEZIA E CHIOGGIA- 7 ottobre manifestazione a Venezia

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 05 Ottobre 2020

SCIOPERO DEI PORTI DI VENEZIA E CHIOGGIA IL 7 OTTOBRE - IL COMUNCATO DELLE SEGRETERIE REGIONALI DI FILT CGIL, FIT- CISL, UILT UIL

Da molto tempo come rappresentanti dei lavoratori della portualità veneziana, che è senza dubbio l’attività economica più importante della provincia, denunciamo il mancato intervento risolutivo degli Enti preposti, delle Istituzioni e del Governo per la soluzione concreta di alcune problematiche che mettono a rischio le attività lavorative e di conseguenza i posti di lavoro e per questo abbiamo più volte manifestato.

Leggi tutto: SCIOPERO DEI PORTI DI VENEZIA E CHIOGGIA- 7 ottobre manifestazione a Venezia

DISTRETTO DEL VETRO MURANO- "Non si trasformi nell'sola che non c'è" dice la Filctem

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 28 Luglio 2020
DISTRETTO DEL VETRO A MURANO. Una riflessione della Filctem Cgil di Venezia
E’ sempre molto complicato dover descrivere le difficoltà che il distretto di  Murano sta vivendo in questi anni, ciò che più spaventa è il non riuscire a comprendere quali strategie adottare per far si che Murano non si trasformi in  un isola che non c’è.

Leggi tutto: DISTRETTO DEL VETRO MURANO- "Non si trasformi nell'sola che non c'è" dice la Filctem

CONSORZIO VENEZIA NUOVA- Situazione di stallo nelle trattative. Cgil, Cisl, Uil " Non staremo inermi"

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 24 Luglio 2020
INCONTRO TRA I SINDACATI E IL CONSORZIO VENEZIA NUOVA. Il 22.7.20    si è svolto l’incontro, richiesto da CGIL CISL UIL con i Commissari del Consorzio Venezia Nuova.
L’incontro, che segue quello avuto con il Commissario straordinario per la conclusione dei lavori del Mose, doveva chiarire la reale situazione esistente, nel merito di due questioni per noi rilevantissime:

Leggi tutto: CONSORZIO VENEZIA NUOVA- Situazione di stallo nelle trattative. Cgil, Cisl, Uil " Non staremo...

  1. PASTASCIUTTA " VIRTUALE"- Rilanciamo l'appello della Fondazione Cervi

Pagina 1 di 55

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Sei qui:  
  • Home

 

 

CLICCA E LEGGI

Giornale SPI

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Comunicazione ai sensi dir. 2009/136/CE: questo sito utilizza cookies tecnici anche di terze parti.

L'uso del sito costituisce accettazione implicità dell'uso dei cookies. Per revocare il consenso è sufficiente cancellare i cookies di dominio dal browser. Per saperne di piu'

Approvo

PRIVACY POLICY

In questa pagina si descrivono le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web www.cgilvenezia.it, in conformità a quanto previsto dal Regolamento Ue 2016/679 (cd. GDPR)
L’informativa è resa solo per il sito della Camera del Lavoro di Venezia e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
Il Titolare del trattamento – A seguito della consultazione o adesione ai servizi di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il “titolare” del loro trattamento è la Camera del Lavoro di Venezia, nella figura del suo legale rappresentante. É possibile rivolgersi al Titolare presso la sua sede legale, riportata nel presente sito, ovvero inviando una e-mail all'indirizzo privacy@cgivenezia.it.
Luogo, finalità e base giuridica del trattamento dei dati personali – I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede aziendale e sono curati solo da personale dell'ente. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste tramite i canali messi a disposizione sul presente sito web, sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e verranno conservati per il tempo necessario per il raggiungimento di tal finalità.
Tipi di dati trattati – Dati di navigazione: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dall’utente: l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Facoltatività del conferimento dei dati - A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati in moduli di richiesta o comunicazioni e-mail. Tuttavia, il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Modalità del trattamento - I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Diritti degli interessati - I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno la possibilità di avvalersi dei diritti loro riconosciuti dalla normativa vigente, quali, in particolare, il diritto di accesso e, nei casi previsti, di modifica, cancellazione e portabilità dei dati. Inoltre, gli interessati godono altresì del diritto di chiedere la limitazione del trattamento, opporsi allo stesso e/o revocare il consenso sul quale il trattamento si fondi, fermo restando la legittimità del trattamento effettuato prima della revoca stessa.
In merito all’esercizio di tali diritti, l’Interessato può rivolgersi al titolare del trattamento.
La legge attribuisce inoltre all'interessato il potere di proporre reclamo o segnalazione al Garante per la protezione dei dati, ovvero all'autorità di controllo dello Stato Ue in cui risiede, in cui lavoro o in cui è avvenuta la violazione.
Per l’esercizio di tale facoltà l’interessato può reperire ogni informazione utile nel sito www.garanteprivacy.it.

Cookie Policy
Questo sito non fa uso di cookie di profilazione
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul dispositivo dell’utente dai siti Web. I cookie sono utili a un sito web per riconoscere il dispositivo dell’utente, consentono una navigazione efficiente tra le pagine, migliorando, quindi, l’esperienza di navigazione.
Cookie Tecnici
I cookie tecnici non richiedo il consenso dell’utente in quanto essenziali (“strictly necessary” strettamente necessari) che abilitano funzioni senza le quali non sarebbe possibile utilizzare completamente il Sito (cookie di prima parte). Il salvataggio sul computer dell’utente è temporaneo solo per la durata di sessione nel browser.
Tra i cookie tecnici rientrano anche quelli utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito, (“analytics”) con scopo esclusivamente statistico, raccolgono informazioni in forma aggregata e anonima senza la possibilità d’identificazione del singolo utente.
Cookie di Terze Parti
Disattivazione dei cookie da parte dell’utente
I cookie essenziali non possono essere disattivati attraverso le funzioni di questo sito web.
Comunque, tutti i cookie possono essere disattivati in qualsiasi momento usando le impostazione del browser che si sta utilizzando, tenendo presente, però, che questa operazione potrebbe comportare problemi di navigazione sul sito.

CGIL Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia - Via Ca' Marcello 10 30172 Mestre (VE) c.f.90029850279

Torna su

© 2021 Cgil Venezia - Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia