Home
COMUNICATO DEL TAVOLO COMUNITA’ ACCOGLIENTI DI VENEZIA
- Dettagli
Da Venezia una Darsena aperta al mondo!
Dal 31 dicembre il Centro Darsena (un centro di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati, gestito all’interno di una accordo nazionale tra città, e Ministero dell’Interno e qui dal Comune di Venezia, ) dovrebbe essere chiuso ed entro gennaio i suoi ospiti spostati.
Scriviamo dovrebbe, perché ad oggi, 15 gennaio, non abbiamo trovato comunicati stampa sul sito del Comune.
Pensiamo ancora che potremmo esserci sbagliati, perché non esiste alcuna ragione umana, razionale, sensata che possa giustificare questo atto.
Perché?
Leggi tutto: COMUNICATO DEL TAVOLO COMUNITA’ ACCOGLIENTI DI VENEZIA
- Dettagli
Oggi 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, abbiamo scelto come Cgil di Venezia un piccolo gesto simbolico: insieme alle donne della CISL pensionate e della confederazione e le compagne dello SPI Cgil abbiamo deciso di collocare in modo permanente, all’ingresso della sede di Mestre, in Via Ca’ Marcello, una panchina rossa, a ricordo quotidiano delle vittime di femminicidio e di tutte le forme di violenza di genere, anche psicologica ed economica. Vogliamo sia esplicito il nostro impegno costante per non dimenticare e per promuovere una cultura diversa, anche e soprattutto nel contesto sindacale, LUOGO di tutela e di rappresentanza.
Siamo convinte che la lotta alla violenza, in tutte le sue forme, debba superare questa giornata e diventare l’orizzonte costante del nostro agire. Nei luoghi di lavoro e in tutte le dimensioni sociali che attraversiamo.
È necessaria un’azione sindacale quotidiana di uomini e donne che deve declinarsi nella lotta alle molestie sessuali e alle discriminazioni nei luoghi di lavoro, e nella valorizzazione di una contrattazione di genere nelle aziende e nei territori.
MALATTIE PROFESSIONALI- Importante sentanza del Tribunale di Venezia
- Dettagli
Leggi tutto: MALATTIE PROFESSIONALI- Importante sentanza del Tribunale di Venezia
MAFIE NEL VENETO ORIENTALE- Risarcimento alla Cgil come parte civile, una forte valenza simbolica
- Dettagli
FIM FIOM UILM- Sciopero nazionale il 5 novembre dei metalmeccanici
- Dettagli
Leggi tutto: FIM FIOM UILM- Sciopero nazionale il 5 novembre dei metalmeccanici
CGIL CISL UIL - Bene il blocco dei licenziamenti. Ora la serie di incontri sulla legge di bilancio e ammortizzatori sociali
- Dettagli
Il governo ha accettato la richiesta di Cgil, Cisl e Uil, di prorogare nella Legge di Bilancio 2021, 12 settimane di cassa integrazione Covid (gratuite per le imprese) ed il conseguente blocco dei licenziamenti fino al 21 marzo 2021.
Contemporaneamente si avvia già dalla prossima settimana un confronto sulla riforma degli ammortizzatori sociali e su le politiche attive del lavoro.
Inoltre saranno calendarizzati una serie di incontri per discutere della Legge di Bilancio (Sanità, non autosufficienza, Riforma Fiscale, rinnovo dei CCNL, Scuola, Istruzione, Pubblica Amministrazione, Politiche industriali e politiche e tutele per tutti i settori maggiormente colpiti dal decreto Ristori) e dei Fondi europei.
È un buon risultato per le lavoratrici e i lavoratori e per il Paese.
SPETTACOLO, CULTURA E SPORT. Manifestazione nazionale. A Venezia presidio nei pressi del Consiglio Regionale
- Dettagli
SCIOPERO DEI PORTI DI VENEZIA E CHIOGGIA- 7 ottobre manifestazione a Venezia
- Dettagli
SCIOPERO DEI PORTI DI VENEZIA E CHIOGGIA IL 7 OTTOBRE - IL COMUNCATO DELLE SEGRETERIE REGIONALI DI FILT CGIL, FIT- CISL, UILT UIL
Da molto tempo come rappresentanti dei lavoratori della portualità veneziana, che è senza dubbio l’attività economica più importante della provincia, denunciamo il mancato intervento risolutivo degli Enti preposti, delle Istituzioni e del Governo per la soluzione concreta di alcune problematiche che mettono a rischio le attività lavorative e di conseguenza i posti di lavoro e per questo abbiamo più volte manifestato.
Leggi tutto: SCIOPERO DEI PORTI DI VENEZIA E CHIOGGIA- 7 ottobre manifestazione a Venezia
DISTRETTO DEL VETRO MURANO- "Non si trasformi nell'sola che non c'è" dice la Filctem
- Dettagli
Leggi tutto: DISTRETTO DEL VETRO MURANO- "Non si trasformi nell'sola che non c'è" dice la Filctem
CONSORZIO VENEZIA NUOVA- Situazione di stallo nelle trattative. Cgil, Cisl, Uil " Non staremo inermi"
- Dettagli
Pagina 1 di 55